Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Assistenza sociale a rischio ad Anagni: allarme per il possibile taglio delle figure storiche
    Politica

    Assistenza sociale a rischio ad Anagni: allarme per il possibile taglio delle figure storiche

    LiberAnagni - Coalizione Civica chiede chiarezza sull’impiego dei fondi, sulla continuità del servizio e sulla tutela dei cittadini fragili
    28 Maggio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    veduta aerea del centro storico di Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    🟥 Un allarme che scuote il tessuto sociale di Anagni

    Preoccupazione crescente per il futuro dei servizi comunali di assistenza

    Negli ultimi giorni, LiberAnagni – Coalizione Civica ha raccolto numerose segnalazioni da parte di cittadini e famiglie che si avvalgono del servizio sociale comunale. Il motivo? Voci sempre più insistenti riguardano la possibile interruzione del rapporto di lavoro con alcune assistenti sociali in servizio da anni sul territorio. Una prospettiva che ha suscitato profonda preoccupazione: la rimozione di figure professionali di lunga esperienza significherebbe interrompere percorsi di fiducia, compromettendo interventi costruiti nel tempo con cura e dedizione.


    🟥 Un settore delicato da non indebolire

    Minori, disabili, anziani e famiglie rischiano di pagare il prezzo più alto

    Il settore dell’assistenza sociale si rivolge alle fasce più fragili della popolazione: minori, anziani, disabili, famiglie in difficoltà. Ridurre o modificare in modo drastico la composizione del personale significherebbe colpire direttamente i più deboli, coloro che hanno bisogno di sostegno costante e professionale. Per LiberAnagni, il mantenimento della continuità assistenziale è un pilastro irrinunciabile per una città che voglia definirsi solidale e vicina ai propri cittadini.


    🟥 La politica dell’esternalizzazione continua

    Dopo l’ufficio tributi, nel mirino ora i servizi sociali

    Secondo il comunicato di LiberAnagni, l’Amministrazione avrebbe già compiuto scelte discutibili, come lo smantellamento dell’ufficio tributi e l’esternalizzazione della gestione fiscale a un soggetto privato. Ora, ad essere sotto esame, sembrerebbe essere il settore sociale. Una scelta che – se confermata – configurerebbe un’ulteriore delega al privato di compiti che rientrano tra i servizi pubblici essenziali, rischiando di trasformare il Comune di Anagni in un semplice “committente” piuttosto che un garante del bene comune.


    🟥 Domande scomode all’Amministrazione

    Chiarezza sui fondi, sul personale e sulle misure future

    Nel comunicato stampa, LiberAnagni – Coalizione Civica pone tre domande fondamentali a cui chiede risposta immediata:

    • Perché, nei piani triennali del fabbisogno del personale, non è stata prevista l’assunzione a tempo indeterminato delle figure professionali del settore sociale?
    • Sono stati utilizzati i fondi ministeriali, statali ed europei destinati al rafforzamento dei servizi, o si è scelto di gravare sul bilancio comunale?
    • Quali misure concrete si intendono adottare per evitare l’indebolimento dell’assistenza sociale ad Anagni?

    Domande nette, che riflettono un’esigenza diffusa di trasparenza amministrativa e di attenzione verso settori sensibili e determinanti per il welfare locale.


    🟥 Un appello alla responsabilità politica

    I servizi essenziali non si tagliano: si rafforzano

    “La qualità e la tenuta dei servizi essenziali – si legge nella nota – non sono un gioco.” A parlare è la voce ferma di LiberAnagni, che chiede all’Amministrazione comunale di assumersi le proprie responsabilità politiche, uscendo dal silenzio e fornendo risposte chiare alla cittadinanza. “A pagare – conclude la nota – non possono essere i cittadini più fragili. Il Comune ha il dovere morale e istituzionale di tutelare l’assistenza sociale, non di metterla in discussione.”

    amministrazione comunale anagni anziani assistenti sociali assistenza sociale assunzioni a tempo indeterminato bilancio comunale cittadini fragili Coalizione Civica comune di anagni continuità assistenziale disabili esternalizzazione fabbisogno triennale famiglie in difficoltà fondi europei fondi ministeriali fondi statali gestione privata LiberAnagni minori politica locale responsabilità politica servizi essenziali servizi pubblici servizio sociale taglio del personale trasparenza amministrativa tutela sociale ufficio tributi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Paliano si schiera per la pace: “Fermiamo il genocidio a Gaza”

    29 Maggio 2025

    Fiuggi perde milioni dal turismo congressuale e sportivo: dura denuncia dell’opposizione

    29 Maggio 2025

    Parcheggio su viale Giacomo Matteotti, il Comune di Anagni replica alle polemiche: “progetto chiaro e regolare”

    29 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}