🟥 Sanità territoriale sotto pressione
Ferentino al centro della riorganizzazione sanitaria del PNRR
Nel cuore di Ferentino, la trasformazione della Casa della Salute in una moderna Casa della Comunità sta sollevando più di una preoccupazione. Il progetto, finanziato nell’ambito del PNRR e affidato alla gestione dell’ASL di Frosinone, rientra in un più ampio piano di riorganizzazione della sanità territoriale che interessa l’intera provincia di Frosinone.
L’obiettivo è ambizioso: potenziare i servizi di prossimità attraverso la creazione di Case di Comunità, Ospedali di Comunità e Centrali Operative Territoriali. Per Ferentino, i lavori sono già partiti con un investimento di circa 778.000 euro. Ma, come spesso accade, l’inizio di un cantiere porta con sé disagi, criticità e interrogativi.
🟥 Servizi sanitari trasferiti a Frosinone
Disagi per utenti e personale: una situazione al limite
Per consentire l’esecuzione dei lavori, servizi sanitari fondamentali come la riabilitazione, la neuropsichiatria infantile e l’assistenza domiciliare sono stati temporaneamente trasferiti a Frosinone. Una scelta che, seppur necessaria dal punto di vista logistico, ha creato notevoli problemi sia agli utenti che agli operatori sanitari.
Secondo quanto segnalato, gli spazi rimasti a disposizione risultano inadeguati, costringendo il personale a lavorare in condizioni emergenziali. Il timore, più che fondato, è che la situazione possa peggiorare nei prossimi mesi, compromettendo la qualità dell’assistenza e mettendo a dura prova l’intero sistema locale.
🟥 L’interrogazione dell’avv. Alfonso Musa
Richiesta di chiarimenti e azioni concrete da parte del Comune
Di fronte a queste criticità, l’avv. Alfonso Musa, consigliere comunale di minoranza e capogruppo della lista Musa Sindaco, ha presentato una interrogazione a risposta scritta indirizzata al Sindaco e all’Assessore o Consigliere delegato alla Sanità del Comune di Ferentino.
Nel documento, Musa chiede se l’Amministrazione fosse informata dei trasferimenti, se avesse avvisato adeguatamente la cittadinanza, e se abbia avviato un dialogo con l’ASL di Frosinone per ottenere garanzie sui tempi e le modalità dei lavori, nonché sulla reale consistenza dei servizi della futura Casa della Comunità.
Le domande poste sono puntuali, ma la posta in gioco è alta: tutelare la salute pubblica e difendere il diritto all’assistenza, specie in un territorio che negli ultimi 15 anni ha già subìto pesanti ridimensionamenti sanitari.
🟥 Verso una risposta attesa
La cittadinanza chiede trasparenza e soluzioni rapide
In un contesto dove la fiducia dei cittadini nelle istituzioni è spesso messa alla prova, la questione sanitaria di Ferentino rischia di diventare un simbolo più ampio: quello del difficile equilibrio tra innovazione e continuità, tra cantieri e servizi.
Le risposte del Sindaco e dell’Amministrazione comunale non si sono fatte ancora sentire, ma l’interrogazione di Alfonso Musa è destinata ad aprire un dibattito che coinvolge tutta la comunità. Un tema che tocca la vita quotidiana delle persone, i loro diritti fondamentali e la capacità delle istituzioni di agire con responsabilità e lungimiranza.