Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » A Morolo un convegno per unire pace e giustizia: esperti e testimoni a confronto
    Primo piano

    A Morolo un convegno per unire pace e giustizia: esperti e testimoni a confronto

    12 Giugno 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il palazzo comunale di Morolo (foto di Giulio Maracchioni)
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    🟥 Un convegno per riflettere sulla pace attraverso la giustizia

    A Morolo voci autorevoli e impegno civile per costruire una societĂ  piĂą giusta

    La comunità di Morolo, nel cuore della provincia di Frosinone, si prepara ad accogliere un evento di alto profilo culturale e civile. Sabato 14 giugno 2025 alle ore 15:30, l’Auditorium Comunale ospiterà il convegno “Non c’è pace senza giustizia”, promosso dall’Associazione culturale La Piazza di Schierarsi Morolo, un appuntamento che si preannuncia come un’importante occasione di riflessione collettiva e confronto sui grandi temi dell’attualità: diritti umani, solidarietà internazionale, cooperazione e giustizia sociale.

    🟥 Protagonisti del mondo accademico, religioso e umanitario

    Interventi di studiosi, volontari e attivisti per la pace

    Il parterre degli ospiti conferma l’alto livello dell’iniziativa. Interverrà Andrea Marini Sera, docente di Diritto Internazionale Umanitario e direttore del centro Jus et Pax “S. e M. Sera”, che porterà una riflessione giuridica sui conflitti contemporanei e sul ruolo del diritto nel prevenire la guerra. Accanto a lui, Mario Catania dell’Associazione Casa della Pace e Solidarietà tra i Popoli, da anni impegnato nella promozione di percorsi interculturali e di convivenza. A portare la voce di chi opera nei teatri di crisi sarà il medico cooperante Antonio Bruscoli, che racconterà la sua esperienza nei contesti più difficili come volontario di Emergency.

    🟥 La testimonianza del territorio e l’impegno delle associazioni

    Presenti anche esponenti religiosi e rappresentanti di movimenti per la pace

    Non mancheranno le voci legate al territorio, come quella di don Onofrio Cannato, parroco di Morolo, testimone del quotidiano lavoro sociale delle comunità locali. A rappresentare le istanze dei movimenti per la pace saranno Luciano Conte, portavoce dell’Associazione Direzione Pace, e Alberto Valleriani, presidente dell’Associazione Retuvasa, storica realtà attiva nella difesa dell’ambiente e della legalità nella Valle del Sacco. Il dibattito sarà moderato da Ettore Guastalla, ex giornalista RAI e inviato di guerra, figura di grande autorevolezza nel campo della comunicazione dei conflitti.

    🟥 Un’occasione di dialogo e impegno condiviso

    La cittadinanza invitata a partecipare per un futuro piĂą consapevole

    Il convegno si inserisce in un più ampio percorso promosso dall’Associazione La Piazza di Schierarsi Morolo, che mira a stimolare il dibattito pubblico e ad avvicinare la cittadinanza alle grandi questioni globali, partendo dal locale. Per partecipare è richiesto di confermare la propria presenza entro il 10 giugno 2025, contattando il numero indicato nella locandina. Un gesto semplice per prendere parte a una conversazione necessaria, in un tempo in cui giustizia e pace appaiono più che mai intrecciate.


    alberto valleriani Andrea Marini Sera Antonio Bruscoli Associazione La Piazza di Schierarsi Morolo associazioni culturali Auditorium Comunale di Morolo Casa della Pace e SolidarietĂ  tra i Popoli cittadinanza attiva convegno a Morolo convegno pace e giustizia cooperazione internazionale dialogo interreligioso Direzione Pace diritti umani diritto internazionale umanitario Don Onofrio Cannato emergency etica civile Ettore Guastalla evento culturale giustizia sociale guerra e pace Jus et Pax Luciano Conte Mario Catania morolo retuvasa solidarietĂ  territorio ciociaro volontariato
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ferentino, nasce una rete solidale che non si ferma: pacchi alimentari mensili per le famiglie in difficoltĂ 

    6 Luglio 2025

    Incidente deltaplano ad Anagni: giovane elitrasportato all’ospedale di Tor Vergata, condizioni in miglioramento

    5 Luglio 2025

    “Il Viaggio del Pellegrino”: la mostra di Enzo Arduini incanta Casa Barnekow ad Anagni

    4 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirĂ  di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformitĂ  volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicitĂ , o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di piĂą su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}