🟥 L’incendio all’alba
Le fiamme avvolgono un appartamento popolare al primo piano in via Tofe Pistone
Erano circa le 5.00 di stamattina quando un denso fumo nero ha cominciato ad alzarsi da uno degli alloggi di edilizia popolare di via Tofe Pistone, sito al primo piano, alla periferia di Anagni. Le fiamme hanno avvolto rapidamente l’interno di un appartamento assegnato a un uomo del posto, che in quel momento si trovava all’interno e ha inalato i fumi tossici sprigionati dall’incendio.
🟥 Vicini di casa in allerta: scatta l’allarme
La chiamata ai soccorsi fa scattare la macchina del salvataggio
Determinante è stato il tempestivo intervento di alcuni vicini di casa, che, resisi conto del fumo e delle fiamme, hanno immediatamente allertato le Forze dell’Ordine. È partita così la macchina dei soccorsi, con l’arrivo nel giro di pochi minuti dei Carabinieri della Compagnia di Anagni –Nucleo Radiomobile e Stazione di Anagni – affiancati dai Vigili del Fuoco del distaccamento di Fiuggi.
Le cause dell’incendio sarebbero verosimilmente da ricondurre a una sigaretta lasciata accesa nella veranda, che avrebbe innescato le fiamme e provocato l’esplosione di alcune bombolette di gas da campeggio conservate nell’appartamento, già in condizioni igieniche fortemente compromesse.
🟥 Carabinieri e Vigili del Fuoco sfondano la porta
Salvataggio eroico: l’uomo estratto vivo dall’appartamento in fiamme
La situazione si è presentata subito critica. L’uomo all’interno era intossicato e non rispondeva. Senza perdere tempo, i Carabinieri e i Vigili del Fuoco hanno sfondato la porta dell’appartamento e sono riusciti a tirarlo fuori vivo. Un gesto di coraggio e prontezza che ha evitato il peggio. L’abitazione era già satura di fumo e l’uomo, non più giovanissimo, molto provato, è stato consegnato alle cure del personale sanitario dell’Ares 118, giunto con un’ambulanza sul posto.
L’uomo, 73 anni, ha rifiutato il trasporto in ospedale ed è stato assistito e curato sul posto. Grazie al tempestivo intervento dei Servizi sociali del Comune di Anagni, è stato immediatamente preso in carico: ora sarà loro compito individuare una sistemazione adeguata dove possa alloggiare in sicurezza.
🟥 L’intervento dei soccorritori evita la tragedia
Incendio domato prima che si propagasse agli alloggi vicini
L’azione rapida e professionale dei Vigili del Fuoco ha permesso di circoscrivere le fiamme evitando che si estendessero agli altri appartamenti del complesso. Solo grazie alla loro abilità e all’intervento congiunto delle Forze dell’Ordine, la situazione non si è trasformata in una tragedia collettiva. Il quartiere, ancora scosso, ringrazia chi ha agito con tempestività, sangue freddo e spirito di servizio.