Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Roma Pride 2025: Orgoglio e solidarietà in un corteo “Fuorilegge”
    In evidenza

    Roma Pride 2025: Orgoglio e solidarietà in un corteo “Fuorilegge”

    ieri, 14 giugno, la Capitale ha ospitato oltre 200mila persone tra musica, bandiere, celebrità e un silenzio per Gaza
    15 Giugno 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    🟥 Percorso e numeri da record
    🟥 Il Roma Pride 2025 si è svolto ieri, 14 giugno, attraversando il cuore di Roma. Il corteo è partito da Piazza della Repubblica intorno alle 14:30, sfiorando luoghi storici come Via Cavour, il Colosseo e terminando a viale delle Terme di Caracalla dopo quasi tre ore di marcia. Organizzatori parlano di oltre un milione di partecipanti mentre le forze dell’ordine ne stimano circa 30mila, ma è certo che tra i due numeri ufficiali – circa 200mila – si è respirata un’energia immensa.

    🟥 Il carro “Fuorilegge” e la madrina
    A capeggiare la parata il carro con la scritta Fuorilegge, con sopra la protagonista indiscussa della giornata: la cantante Rose Villain, madrina dell’evento, vestita di rosa pesca e pronta a scandire lo slogan dell’anno

    🟥 L’inno dell’orgoglio
    La colonna sonora della manifestazione è stata proprio Fuorilegge, brano portato da Rose Villain a Sanremo, adottato quest’anno come inno simbolico del Roma Pride 2025

    🟥 Momento di silenzio e urlo per Gaza
    All’altezza di Via Cavour si è fermata la musica per un minuto di silenzio in solidarietà a Gaza. Poi l’urlo collettivo “Palestina libera”, accompagnato da bandiere palestinesi e arcobaleno, testimoni di una forte presa di posizione politica e umanitaria.

    🟥 Carri, musica e allegria
    I circa 40 carri presenti hanno animato il corteo con musica house e inni come Bella ciao, rendendo l’atmosfera coinvolgente. Altri carri hanno scelto di puntare su messaggi satirici, tra cui sagome capovolte di Donald Trump, J.K. Rowling, Benjamin Netanyahu, Elon Musk, e slogan ironici su diritti e libertà.

    🟥 Autorità e volti noti tra la folla
    Il corteo ha visto la partecipazione istituzionale del sindaco Roberto Gualtieri, degli assessori Claudia Pratelli e Alessandro Onorato, dei presidenti di Municipio e del segretario della CGIL Roma e Lazio Natale Di Cola. Presenti anche personalità del movimento come Vladimir Luxuria, Imma Battaglia, Eva Grimaldi, Marilena Grassadonia, e si attendeva Vivian Musk, figliа transgender di Elon Musk, ma alla fine non è intervenuta.

    🟥 Interventi e richieste politiche
    Nel suo intervento Gualtieri ha sottolineato i progressi di Roma come “città dei diritti”, ma ha anche ricordato che resta molto da fare, come il riconoscimento pieno dei diritti dei bambini, servizi anagrafici inclusivi, e una legge nazionale efficace. Tra le richieste emerse c’è stata anche quella per l’educazione sentimentale e sessuale nelle scuole, sottolineata da cori chiari e decisi.

    🟥 Momenti di tensione: spray al peperoncino
    Negli ultimi tratti del corteo si è registrato un episodio sgradevole: qualcuno ha spruzzato spray al peperoncino, causando fastidio tra i partecipanti. I soccorsi sono intervenuti e Vladimir Luxuria, dal carro, ha denunciato l’accaduto con forza.

    🟥 Dopo il corteo: Pride X, festa interstellare
    La giornata non è finita a Caracalla: la serata si è spostata all’Ippodromo delle Capannelle per il party ufficiale Pride X, un rave che annunciava un viaggio “verso nuovi mondi”, con DJ, creatività e Rose Villain protagonista della line-up.

    🟥 Tra storia e futuro: Mario Mieli in primo piano
    Il Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli, organizzatore storico del Pride, continua a guidare una marcia che dal 1994 porta avanti lotte per la dignità LGBT+. Nel 2025, questa manifestazione ha rinnovato quell’impegno con forza, creatività e nuova visibilità

    14 giugno bandiere Palestina Bella ciao carri allegorici Circolo Mario Mieli colosseo corteo Roma diritti LGBTQIA+ educazione sessuale elon musk Eva Grimaldi Fuorilegge Gualtieri Imma Battaglia Ippodromo Capannelle J.K. Rowling manifestazione Marilena Grassadonia musica house Netanyahu Piazza della Repubblica Pride X Roma Pride 2025 Rose Villain sagome Trump solidarietà solidarietà Gaza spray peperoncino terme di caracalla Vivian Musk vladimir luxuria
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Frosinone: rissa con coltelli e bastoni a Largo Sant’Antonio, due arresti e bar chiuso per 20 giorni

    31 Ottobre 2025

    Frosinone, aggressione all’istituto Luigi Angeloni: bidello colpito con liquido da studenti esterni, scuola evacuata

    31 Ottobre 2025

    Ferentino, sequestrato autocarro con rifiuti pericolosi e amianto: cinque persone denunciate dai Carabinieri Forestali

    31 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}