Un viaggio tra i sentieri della memoria
Si rinnova l’appuntamento con “Una Passeggiata nella Storia”, il progetto promosso dal CAI Sezione di Gallinaro in collaborazione con Librìza, con il contributo del Festival delle Storie e del GAL Verla. Una rassegna che unisce l’escursionismo alla narrazione storica, immergendo i partecipanti in un’esperienza unica tra le bellezze naturali e il patrimonio culturale della Valle di Comino.
Escursionismo narrativo tra storia e comunità
Ogni prima domenica del mese, camminatori e appassionati si danno appuntamento per scoprire nuovi borghi e antiche storie. Dopo le tappe di Pescosolido, Campoli Appennino, Alvito e Vicalvi, è ora il momento di Gallinaro, uno dei gioielli più suggestivi del territorio. Un format originale che ha conquistato pubblico e critica, dove la natura diventa cornice e la memoria protagonista.
Gallinaro: tra pietre antiche e voci del passato
Il prossimo incontro si svolgerà tra le vie e i vicoli di Gallinaro, guidato da Gerardo Coppola, profondo conoscitore della storia e del patrimonio culturale del borgo. Accanto a lui, la giovane narratrice Valentina Fanelli darà voce al passato con il suo entusiasmo e la sua capacità di coinvolgere, rendendo la passeggiata un vero e proprio viaggio nel tempo.
Un’esperienza che unisce
“Una Passeggiata nella Storia” non è una semplice escursione: è un momento di condivisione che valorizza i piccoli borghi, alimenta la curiosità, stimola la coscienza collettiva e rafforza il senso di comunità. Un esempio concreto di turismo lento, sostenibile e responsabile, capace di creare legami profondi tra persone e luoghi.
Grazie a chi rende possibile il progetto
Un sentito ringraziamento va al Comune di Gallinaro, a Jennifer Simeone per la grafica e il supporto costante, agli sponsor Provincia Creativa, al Consigliere provinciale Luigi Vacana, al Consiglio regionale del Lazio, a Ciociaria Turismo e alla guida ambientale Antonio Vano. La loro collaborazione ha reso possibile un progetto che è già diventato un riferimento per chi ama camminare nella storia.