Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Gallinaro si racconta camminando: nuova tappa per “Una Passeggiata nella Storia”
    Frosinone e Provincia

    Gallinaro si racconta camminando: nuova tappa per “Una Passeggiata nella Storia”

    Il borgo accoglie la quinta tappa dell’iniziativa promossa dal CAI di Gallinaro tra escursionismo, narrazione e memoria collettiva
    26 Giugno 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un viaggio tra i sentieri della memoria

    Si rinnova l’appuntamento con “Una Passeggiata nella Storia”, il progetto promosso dal CAI Sezione di Gallinaro in collaborazione con Librìza, con il contributo del Festival delle Storie e del GAL Verla. Una rassegna che unisce l’escursionismo alla narrazione storica, immergendo i partecipanti in un’esperienza unica tra le bellezze naturali e il patrimonio culturale della Valle di Comino.


    Escursionismo narrativo tra storia e comunità

    Ogni prima domenica del mese, camminatori e appassionati si danno appuntamento per scoprire nuovi borghi e antiche storie. Dopo le tappe di Pescosolido, Campoli Appennino, Alvito e Vicalvi, è ora il momento di Gallinaro, uno dei gioielli più suggestivi del territorio. Un format originale che ha conquistato pubblico e critica, dove la natura diventa cornice e la memoria protagonista.


    Gallinaro: tra pietre antiche e voci del passato

    Il prossimo incontro si svolgerà tra le vie e i vicoli di Gallinaro, guidato da Gerardo Coppola, profondo conoscitore della storia e del patrimonio culturale del borgo. Accanto a lui, la giovane narratrice Valentina Fanelli darà voce al passato con il suo entusiasmo e la sua capacità di coinvolgere, rendendo la passeggiata un vero e proprio viaggio nel tempo.


    Un’esperienza che unisce

    “Una Passeggiata nella Storia” non è una semplice escursione: è un momento di condivisione che valorizza i piccoli borghi, alimenta la curiosità, stimola la coscienza collettiva e rafforza il senso di comunità. Un esempio concreto di turismo lento, sostenibile e responsabile, capace di creare legami profondi tra persone e luoghi.


    Grazie a chi rende possibile il progetto

    Un sentito ringraziamento va al Comune di Gallinaro, a Jennifer Simeone per la grafica e il supporto costante, agli sponsor Provincia Creativa, al Consigliere provinciale Luigi Vacana, al Consiglio regionale del Lazio, a Ciociaria Turismo e alla guida ambientale Antonio Vano. La loro collaborazione ha reso possibile un progetto che è già diventato un riferimento per chi ama camminare nella storia.

    Antonio Vano borghi antichi borghi del lazio CAI Sezione di Gallinaro camminare nella storia Ciociaria turismo Comune di Gallinaro comunità locali consiglio regionale del lazio Cultura locale escursionismo narrativo esperti locali Festival delle Storie GAL Verla gallinaro Gerardo Coppola giovani narratori Jennifer Simeone Librìza luigi vacana memoria collettiva narrazione natura e cultura Passeggiata nella Storia passeggiate culturali provincia creativa storia dei borghi storie della Valle di Comino tradizioni popolari turismo lento turismo sostenibile Valentina Fanelli valle di comino
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Frosinone Alta, torna il Mercatino in Piazza Turriziani: tradizione, curiosità e artigianato ogni prima domenica del mese

    3 Settembre 2025

    Cassino, 47enne arrestata per spaccio: in casa cocaina, crack e oltre 6mila euro in contanti

    3 Settembre 2025

    Fiuggi, trasporto e mensa scolastica al via già dal primo giorno di scuola: l’annuncio del sindaco Alioska Baccarini

    3 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}