Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Disagi Co.Tra.L. sulla tratta Frosinone–Anagni–Anagnina: pendolari lasciati a piedi alle 6 del mattino
    Primo piano

    Disagi Co.Tra.L. sulla tratta Frosinone–Anagni–Anagnina: pendolari lasciati a piedi alle 6 del mattino

    superaffollamento, corse soppresse e ritardi per i lavoratori: montano le proteste dei pendolari dell'area nord provincia di Frosinone
    1 Luglio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    🟥 CORSA DELLE 6:05, AUTOBUS PIENO E NIENTE CORSA
    A bordo non c’è più posto: una quindicina di pendolari costretti a tornare indietro

    Mattinata amara, quella di oggi – 1° luglio 2025 – per circa 15 pendolari alla fermata Co.Tra.L. lungo la via Anticolana, ad Anagni, dove l’autobus in partenza alle 06:05 non ha potuto caricare altri passeggeri a causa del superaffollamento. Il mezzo, un autobus a un solo piano, si è riempito già nelle prime fermate e ha lasciato a terra un gruppo di lavoratori diretti verso Roma, costretti ad arrangiarsi con mezzi propri o a rassegnarsi a un ritardo sul posto di lavoro.


    🟥 IL GIORNO PRIMA STESSO SCENARIO
    Una criticità non isolata ma ormai diventata un’abitudine estiva

    A rendere il disagio ancora più frustrante è il fatto che anche ieri mattina si è verificata la stessa identica situazione: corse affollate, autobus pieni e pendolari rimasti a piedi. Una circostanza che si ripete con preoccupante regolarità all’inizio dell’estate, quando – come ormai da prassi – Co.Tra.L. attua tagli e soppressioni di alcune corse mattutine, spesso quelle più utilizzate dai lavoratori pendolari. A pagarne il prezzo sono studenti universitari, impiegati, operai e tutti coloro che ogni giorno si spostano dalla provincia verso Roma.


    🟥 DISAGI FREQUENTI MA POCO DENUNCIATI
    Non è raro restare a terra, soprattutto nei mesi estivi

    Secondo quanto raccontato da diversi utenti abituali della tratta Frosinone–Anagni–Anagnina, questi disagi non sono nuovi. Autobus superaffollati, ritardi, soppressioni improvvise: un mix esplosivo che si aggrava nel periodo estivo, quando l’offerta di corse si riduce sensibilmente. Non è “frequente” che un autobus lasci i passeggeri a terra, ma “comunque succede” – riferiscono i viaggiatori – soprattutto quando la frequenza delle corse diminuisce e i mezzi più capienti vengono sostituiti da quelli a minore capienza. Una situazione che rischia di compromettere la fiducia nel trasporto pubblico locale e penalizza fortemente chi non ha alternative per raggiungere il proprio posto di lavoro.


    🟥 PENDOLARI CHIEDONO RISPOSTE A COTRAL
    Appelli a soluzioni immediate e potenziamento delle corse mattutine

    Cresce l’irritazione tra i pendolari della provincia di Frosinone, che chiedono a Co.Tra.L. e alla Regione Lazio una rapida risoluzione del problema, almeno nelle fasce orarie di maggiore utilizzo. In gioco non c’è solo il diritto alla mobilità, ma anche la dignità di centinaia di lavoratori, che ogni giorno si affidano al servizio pubblico per raggiungere la Capitale. La speranza è che la voce di chi viaggia, spesso in silenzio e con rassegnazione, venga finalmente ascoltata.

    autobus affollati autobus Anagni autobus Frosinone bus mattutini Cotral bus pieno Cotral corse soppresse Cotral cotral Cotral Anagni Cotral Anagnina Cotral estate Cotral Frosinone disagi Cotral disservizi Cotral lavoratori pendolari mobilità pubblica pendolari Anagni pendolari Cotral pendolari Frosinone problemi trasporto Lazio proteste pendolari regione lazio ritardi autobus ritardi lavoro Cotral soppressione corse Cotral superaffollamento autobus trasporti Anagni trasporti Frosinone trasporti pubblici Lazio tratta Anagni Anagnina via anticolana
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Arte, memoria e paesaggio: a Villamagna di Anagni una giornata nel segno di Luigi Centra

    30 Giugno 2025

    Anagni celebra il 125° anniversario dalla nascita di Giovanni Colacicchi con una grande mostra nella sua città natale

    30 Giugno 2025

    A Trevi nel Lazio nasce “Hubitaree”: visione, dialogo e futuro per il territorio

    29 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}