Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » A Pofi torna la Festa dell’Ambiente: natura, bambini e comunità per un futuro sostenibile
    Politica

    A Pofi torna la Festa dell’Ambiente: natura, bambini e comunità per un futuro sostenibile

    una giornata ricca di eventi al Parco Ricreativo di Pofi tra passeggiate ecologiche, laboratori, musica e dibattiti sul futuro della Valle del Sacco
    2 Luglio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Pofi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A Pofi torna la Festa dell’Ambiente: natura, bambini e comunità per un futuro sostenibile

    Una giornata di festa, ma anche di riflessione e partecipazione: sabato 5 luglio 2025, il Parco Ricreativo Pubblico del Comune di Pofi ospiterà una nuova edizione della Festa dell’Ambiente, appuntamento molto atteso che unisce sensibilizzazione, cultura e divertimento.

    Un’intera giornata all’aria aperta per scoprire il territorio

    Il programma prende il via di buon mattino, alle ore 8:00, con la passeggiata ecologica realizzata in collaborazione con Plastic Free. Un’occasione per esplorare il territorio, raccogliere rifiuti e prendersi cura dell’ambiente insieme ad altri cittadini.

    Nel pomeriggio, a partire dalle ore 18:30, il Parco si animerà con tante attività rivolte a tutte le età. I più piccoli potranno partecipare ai laboratori creativi curati dall’Associazione Tua, mentre per tutti ci saranno stand locali, mostre tematiche e uno speciale mercatino solidale realizzato insieme all’APS Il Mondo dei Numeri Primi.

    Biodiversità, arte e scuola: l’ambiente da tante prospettive

    Un angolo speciale sarà dedicato alla Fattoria Scrigno, gestita dai custodi di biodiversità del Gallo Larino, dove sarà possibile osservare da vicino alcune specie autoctone del nostro territorio.

    Grande spazio anche alla creatività dei più giovani, con l’esposizione dei disegni a tema ambientale realizzati dagli alunni della Scuola Primaria di Pofi, mentre nell’area mostre sarà allestita la video-mostra “Crescere insieme: il futuro e l’ambiente” con le fotografie di Marika Tombolillo.

    Un apposito Info-Point fornirà ai cittadini tutte le informazioni utili sulla raccolta differenziata e sul corretto smaltimento dei rifiuti.

    Dibattito e confronto: la Valle del Sacco protagonista

    Alle ore 20:30, spazio all’approfondimento con la tavola rotonda dal titolo “Inquinamento, salute e comunità nella Valle del Sacco”, un momento di confronto aperto e costruttivo sulla situazione ambientale del territorio.

    Interverranno esperti del settore come Giulia Arrighetti, antropologa medica, Norina Di Blasio, responsabile comunicazione dei progetti DEP Lazio, e gli epidemiologi Matteo Renzi e Alessandro Trentalange, anch’essi in rappresentanza del DEP Lazio. Un dialogo aperto sull’importanza della prevenzione, della ricerca e della partecipazione civica per tutelare la salute pubblica.

    Musica, cibo e allegria: si festeggia insieme

    Dalle ore 21:45 torna protagonista Plastic Free, mentre alle 22:00 inizierà l’intrattenimento musicale con il gruppo Etnica Sound, che farà ballare il pubblico con i suoi ritmi coinvolgenti.

    Non mancherà un’ampia area food, dove sarà possibile gustare piatti caldi, panini, bevande, cocktail, prodotti gluten free e tante altre golose sorprese pensate per soddisfare tutti i gusti.

    L’invito, rivolto a tutti i cittadini della provincia e non solo, è a partecipare numerosi per condividere una giornata di festa e di consapevolezza, all’insegna del rispetto per l’ambiente e dell’amore per il proprio territorio.

    Alessandro Trentalange ambiente Pofi APS Il Mondo dei Numeri Primi area food Pofi Associazione Tua Biodiversità cibo sostenibile comunità dep lazio dibattito ambientale educazione ambientale Etnica Sound evento ecologico Pofi fauna autoctona Festa dell'Ambiente Pofi Gallo Larino Giulia Arrighetti inquinamento Valle del Sacco intrattenimento musicale Pofi laboratori per bambini Marika Tombolillo Matteo Renzi epidemiologo mercatino solidale mostra disegni bambini mostra fotografica ambiente natura Norina Di Blasio plastic-free raccolta differenziata riciclo salute ambiente scuola primaria Pofi sostenibilità valle del sacco
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio, il Movimento Civico Oltre attacca la maggioranza del sindaco Mario Felli

    1 Luglio 2025

    A Trevi nel Lazio nasce “Hubitaree”: visione, dialogo e futuro per il territorio

    29 Giugno 2025

    Il Consiglio comunale di Acuto vota per la pace in Palestina: mozione approvata all’unanimità

    29 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}