🟥 PIGLIO SI PREPARA ALLA NOTTE BIANCA
Sabato 5 luglio 2025 il paese ospiterà un evento che unisce sport, cultura e intrattenimento
Il Comune di Piglio, in collaborazione con OPES Frosinone, si prepara a vivere una giornata straordinaria all’insegna dello sport, della formazione e del divertimento con la Notte Bianca dello Sport. L’evento, in programma per sabato 5 luglio 2025, animerà le vie del centro storico dalla mattina fino a notte inoltrata, coinvolgendo cittadini, famiglie, atleti e appassionati. Una vera e propria festa della socialità attiva, che pone al centro i valori educativi dello sport e la voglia di stare insieme.
🟥 UN CONVEGNO FORMATIVO DI ALTO LIVELLO
La giornata si aprirà con un incontro dedicato al futuro dello sport giovanile
Il programma prenderà il via alle ore 10:00 presso la Sala Eureka con il convegno formativo “Il futuro attraverso lo sport giovanile. Un nuovo approccio educativo”, rivolto a tecnici, dirigenti sportivi, genitori e a tutti gli appassionati del settore. A portare i saluti istituzionali saranno il Sindaco di Piglio, Avv. Mario Felli, e il consigliere delegato allo sport, Marco Mapponi. A moderare i lavori, Luigi Romani, vicepresidente di OPES Italia. Tra i relatori spiccano i nomi del Prof. Fabrizio Quaglietti, con oltre quarant’anni di esperienza nella formazione sportiva, e del Prof. Gianluca Ripani, ideatore del metodo Giocalcio, un modello innovativo per la crescita evolutiva dei giovani atleti.
🟥 SPORT, DIVERTIMENTO E OSPITI SPECIALI
Nel pomeriggio il centro storico si trasformerà in una palestra a cielo aperto
Dalle ore 18:00, il cuore di Piglio si animerà con oltre 30 discipline sportive: tornei, dimostrazioni, giochi ed esibizioni per grandi e piccoli. Protagonisti della serata saranno anche la danza, le arti marziali, la ginnastica e tanta musica con DJ set e live show. L’ospite d’onore sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016 e protagonista del docufilm “Emanuele Sioux Blandamura”, ispirato alla sua biografia. La sua presenza aggiungerà prestigio e ispirazione a un evento che vuole essere, prima di tutto, una celebrazione dei valori positivi dello sport.
🟥 PARTECIPAZIONE, PASSIONE E STILI DI VITA SANI
Il Sindaco Mario Felli: “Un evento per stare insieme e far crescere la nostra comunità”
“Siamo entusiasti di ospitare un evento che celebra lo sport in tutte le sue forme,” ha dichiarato il Sindaco Mario Felli. “La Notte Bianca dello Sport è una grande occasione per promuovere stili di vita sani, rafforzare il senso di comunità e fornire ai giovani strumenti per crescere attraverso lo sport”. L’organizzazione, curata nei dettagli da OPES Frosinone e sostenuta dall’Amministrazione comunale, invita tutti i cittadini a partecipare numerosi. Per aggiornamenti, è possibile seguire il profilo Instagram ufficiale @opes_frosinone.