Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Sanità territoriale: Arturo Cavaliere visita le case di comunità di Ceprano e Anagni
    In evidenza

    Sanità territoriale: Arturo Cavaliere visita le case di comunità di Ceprano e Anagni

    Il direttore generale della Asl di Frosinone in sopralluogo con i sindaci e la presidente Alessia Savo per verificare l’avanzamento dei lavori nei nuovi presidi sanitari
    2 Luglio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sanità territoriale: Arturo Cavaliere visita le case di comunità di Ceprano e Anagni
    Il direttore generale della Asl di Frosinone in sopralluogo con i sindaci e la presidente Alessia Savo per verificare l’avanzamento dei lavori nei nuovi presidi sanitari

    Mattinata di sopralluoghi e confronto sul campo quella di oggi per il direttore generale della Asl di Frosinone, Arturo Cavaliere, che ha fatto visita ai cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni, quest’ultima sede anche dell’ospedale di comunità.

    Ad accoglierlo a Ceprano, presso il presidio di via Regina Margherita, sono stati il sindaco Marco Colucci e la presidente della Commissione regionale Sanità, Alessia Savo. Insieme hanno effettuato un accurato sopralluogo per verificare lo stato di avanzamento dei lavori, valutare la distribuzione degli spazi interni e incontrare il personale medico e sanitario già operativo nella struttura.

    Subito dopo, Cavaliere ha raggiunto Anagni, dove ad accompagnarlo nella visita sono stati il sindaco Daniele Natalia e il vicesindaco Riccardo Ambrosetti. Anche qui, l’attenzione si è concentrata sulla funzionalità degli ambienti in corso di adeguamento e sull’ascolto diretto delle esigenze espresse dagli operatori sanitari.

    “Questi presidi strategici – ha spiegato Arturo Cavaliere – sono fondamentali per rispondere in maniera concreta e tempestiva alle esigenze sanitarie della popolazione locale, con un modello di assistenza territoriale che mette al centro la persona e la comunità”. Le case di comunità, infatti, rappresentano un tassello essenziale della sanità del futuro: servono ad alleggerire la pressione sugli ospedali e sui Pronto Soccorso, garantendo un accesso più diretto ai servizi di base e specialistici, soprattutto per le fasce fragili, gli anziani e i pazienti cronici.

    Fondamentale, secondo il direttore, è anche il ruolo del dialogo istituzionale. “Confrontarsi direttamente con i sindaci del territorio – ha dichiarato – è indispensabile per costruire soluzioni rapide ed efficaci, in sinergia con le amministrazioni locali e con il supporto concreto offerto dal Pnrr”.

    Il ringraziamento finale di Cavaliere è andato alla presidente Alessia Savo per l’attenzione costante che dimostra verso la sanità della provincia di Frosinone, e a tutti coloro che, a vario titolo, stanno contribuendo alla realizzazione di una rete sanitaria moderna, accessibile ed equa.

    alessia savo Arturo Cavaliere asl di frosinone assistenza sanitaria primaria case di comunità Anagni case di comunità Ceprano Commissione Sanità Regione Lazio daniele natalia equità sanitaria fasce fragili fondi Pnrr infrastrutture sanitarie innovazione sanitaria lavori sanità Anagni lavori sanità Ceprano Marco Colucci medicina di base medicina territoriale ospedale di comunità Anagni Ospedali di Comunità pazienti cronici personale sanitario Anagni personale sanitario Ceprano PNRR sanità regione lazio Riccardo Ambrosetti riorganizzazione spazi sanitari salute dei cittadini sanità pubblica Lazio sanità territoriale servizi sanitari locali
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fiuggi risponde all’emergenza ucraina: il sindaco Baccarini in prima linea per garantire dignità e accoglienza

    2 Luglio 2025

    Anagni celebra Luigi Colacicchi a 125 anni dalla nascita: concerto e convegno per il grande musicista

    2 Luglio 2025

    Trasferiti da Sora a Fiuggi: rifugiati ucraini in una struttura infestata da parassiti e non accessibile

    2 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}