Sanità territoriale: Arturo Cavaliere visita le case di comunità di Ceprano e Anagni
Il direttore generale della Asl di Frosinone in sopralluogo con i sindaci e la presidente Alessia Savo per verificare l’avanzamento dei lavori nei nuovi presidi sanitari
Mattinata di sopralluoghi e confronto sul campo quella di oggi per il direttore generale della Asl di Frosinone, Arturo Cavaliere, che ha fatto visita ai cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni, quest’ultima sede anche dell’ospedale di comunità.
Ad accoglierlo a Ceprano, presso il presidio di via Regina Margherita, sono stati il sindaco Marco Colucci e la presidente della Commissione regionale Sanità, Alessia Savo. Insieme hanno effettuato un accurato sopralluogo per verificare lo stato di avanzamento dei lavori, valutare la distribuzione degli spazi interni e incontrare il personale medico e sanitario già operativo nella struttura.
Subito dopo, Cavaliere ha raggiunto Anagni, dove ad accompagnarlo nella visita sono stati il sindaco Daniele Natalia e il vicesindaco Riccardo Ambrosetti. Anche qui, l’attenzione si è concentrata sulla funzionalità degli ambienti in corso di adeguamento e sull’ascolto diretto delle esigenze espresse dagli operatori sanitari.
“Questi presidi strategici – ha spiegato Arturo Cavaliere – sono fondamentali per rispondere in maniera concreta e tempestiva alle esigenze sanitarie della popolazione locale, con un modello di assistenza territoriale che mette al centro la persona e la comunità”. Le case di comunità, infatti, rappresentano un tassello essenziale della sanità del futuro: servono ad alleggerire la pressione sugli ospedali e sui Pronto Soccorso, garantendo un accesso più diretto ai servizi di base e specialistici, soprattutto per le fasce fragili, gli anziani e i pazienti cronici.
Fondamentale, secondo il direttore, è anche il ruolo del dialogo istituzionale. “Confrontarsi direttamente con i sindaci del territorio – ha dichiarato – è indispensabile per costruire soluzioni rapide ed efficaci, in sinergia con le amministrazioni locali e con il supporto concreto offerto dal Pnrr”.
Il ringraziamento finale di Cavaliere è andato alla presidente Alessia Savo per l’attenzione costante che dimostra verso la sanità della provincia di Frosinone, e a tutti coloro che, a vario titolo, stanno contribuendo alla realizzazione di una rete sanitaria moderna, accessibile ed equa.