🟥 La magia del borgo rivive tra costumi e tradizioni
Un viaggio nel tempo tra rievocazioni storiche, scene di vita contadina e antichi mestieri
Nel cuore della provincia di Frosinone, il pittoresco borgo di Serrone si prepara a vivere una giornata all’insegna della storia, della cultura e delle tradizioni popolari. Domenica 6 luglio 2025, a partire dalle ore 9:00, in Piazza Francesco Pais, località La Forma, prenderà il via la VII edizione de “La Domenica del Borgo”, l’evento ideato e organizzato con passione e dedizione dall’Associazione Culturale Gruppo Storico “Quando il Papa era Re”.
Un’occasione preziosa per immergersi nell’atmosfera di un tempo che fu, tra scene di vita quotidiana in costume, come la suggestiva Lavatura dei panni alla Fontana, e momenti di grande partecipazione comunitaria.
🟥 Il Mercato delle Tradizioni e la “Stoccia” contadina
Sapori autentici e memoria viva nella XV edizione del mercato e nella merenda di un tempo
Fulcro della manifestazione sarà la 15ª edizione del Mercato delle Tradizioni, con esposizioni di antichi mestieri, giochi popolari e laboratori di pittura pensati per tutte le età. Un’esperienza coinvolgente, capace di far riscoprire il valore del lavoro manuale e della creatività popolare, attraverso la partecipazione diretta di grandi e bambini.
Tra gli appuntamenti più attesi, la rievocazione della “Stoccia”, la merenda di metà mattinata tipica della vita nei campi, che per questa edizione sarà accompagnata dalla musica travolgente del gruppo irlandese The Irish Bog, per un mix unico tra tradizione ciociara e sonorità celtiche.
🟥 Il corteo storico e la serenata tradizionale
Emozioni d’altri tempi tra costumi d’epoca e antiche melodie al calar del sole
Il pomeriggio sarà animato dallo scenografico Corteo storico, che attraverserà le vie del paese riportando in vita simboli, figure e identità del passato. Una sfilata colorata e solenne, capace di far rivivere l’orgoglio di un’intera comunità e di restituire al pubblico la memoria viva di una storia collettiva.
A seguire, la serenata tradizionale preannuncerà la cena, regalando un’atmosfera romantica e conviviale che riecheggia le usanze popolari, tra note dolci e ricordi condivisi.
🟥 Gran finale con gli Hernicantus e il gusto della convivialità
Musica popolare e spirito di festa per chiudere una giornata da ricordare
A chiudere in festa questa giornata intensa e ricca di emozioni sarà il concerto serale degli Hernicantus, gruppo di musica popolare che porterà in scena canti, suoni e ritmi capaci di raccontare l’anima autentica della Ciociaria, animando la cena con un repertorio coinvolgente e carico di energia.
🟥 Un evento che unisce passato e presente
La presidente Mara Poce: “Un momento di comunità che parla alle generazioni”
«Con grande entusiasmo presentiamo la settima edizione de La Domenica del Borgo, un evento nato dal desiderio di far rivivere le radici profonde della nostra comunità e valorizzare il patrimonio culturale, storico e umano di Serrone», dichiara Mara Poce, presidente dell’Associazione Culturale Gruppo Storico Quando il Papa era Re.
«Ogni anno cerchiamo di offrire un’esperienza autentica, capace di coinvolgere tutte le generazioni: dai bambini, che scoprono antichi mestieri e giochi popolari, agli adulti che ritrovano i sapori e le atmosfere di un tempo. Siamo orgogliosi del lavoro svolto insieme ai nostri volontari e delle collaborazioni con il territorio, che rendono possibile questa giornata di festa, memoria e condivisione».
L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Serrone e sostenuta dalla BCC di Paliano, in collaborazione con le Associazioni Storiche del Lazio.