Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Tradizioni, musica e gusto: a Serrone torna “La Domenica del Borgo” tra storia e sapori antichi
    Cultura e spettacoli

    Tradizioni, musica e gusto: a Serrone torna “La Domenica del Borgo” tra storia e sapori antichi

    domenica 6 luglio 2025 il borgo di Serrone si trasforma in un museo vivente grazie alla VII edizione dell’evento organizzato dal Gruppo Storico “Quando il Papa era Re”
    2 Luglio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    🟥 La magia del borgo rivive tra costumi e tradizioni
    Un viaggio nel tempo tra rievocazioni storiche, scene di vita contadina e antichi mestieri

    Nel cuore della provincia di Frosinone, il pittoresco borgo di Serrone si prepara a vivere una giornata all’insegna della storia, della cultura e delle tradizioni popolari. Domenica 6 luglio 2025, a partire dalle ore 9:00, in Piazza Francesco Pais, località La Forma, prenderà il via la VII edizione de “La Domenica del Borgo”, l’evento ideato e organizzato con passione e dedizione dall’Associazione Culturale Gruppo Storico “Quando il Papa era Re”.

    Un’occasione preziosa per immergersi nell’atmosfera di un tempo che fu, tra scene di vita quotidiana in costume, come la suggestiva Lavatura dei panni alla Fontana, e momenti di grande partecipazione comunitaria.


    🟥 Il Mercato delle Tradizioni e la “Stoccia” contadina
    Sapori autentici e memoria viva nella XV edizione del mercato e nella merenda di un tempo

    Fulcro della manifestazione sarà la 15ª edizione del Mercato delle Tradizioni, con esposizioni di antichi mestieri, giochi popolari e laboratori di pittura pensati per tutte le età. Un’esperienza coinvolgente, capace di far riscoprire il valore del lavoro manuale e della creatività popolare, attraverso la partecipazione diretta di grandi e bambini.

    Tra gli appuntamenti più attesi, la rievocazione della “Stoccia”, la merenda di metà mattinata tipica della vita nei campi, che per questa edizione sarà accompagnata dalla musica travolgente del gruppo irlandese The Irish Bog, per un mix unico tra tradizione ciociara e sonorità celtiche.


    🟥 Il corteo storico e la serenata tradizionale
    Emozioni d’altri tempi tra costumi d’epoca e antiche melodie al calar del sole

    Il pomeriggio sarà animato dallo scenografico Corteo storico, che attraverserà le vie del paese riportando in vita simboli, figure e identità del passato. Una sfilata colorata e solenne, capace di far rivivere l’orgoglio di un’intera comunità e di restituire al pubblico la memoria viva di una storia collettiva.

    A seguire, la serenata tradizionale preannuncerà la cena, regalando un’atmosfera romantica e conviviale che riecheggia le usanze popolari, tra note dolci e ricordi condivisi.


    🟥 Gran finale con gli Hernicantus e il gusto della convivialità
    Musica popolare e spirito di festa per chiudere una giornata da ricordare

    A chiudere in festa questa giornata intensa e ricca di emozioni sarà il concerto serale degli Hernicantus, gruppo di musica popolare che porterà in scena canti, suoni e ritmi capaci di raccontare l’anima autentica della Ciociaria, animando la cena con un repertorio coinvolgente e carico di energia.


    🟥 Un evento che unisce passato e presente
    La presidente Mara Poce: “Un momento di comunità che parla alle generazioni”

    «Con grande entusiasmo presentiamo la settima edizione de La Domenica del Borgo, un evento nato dal desiderio di far rivivere le radici profonde della nostra comunità e valorizzare il patrimonio culturale, storico e umano di Serrone», dichiara Mara Poce, presidente dell’Associazione Culturale Gruppo Storico Quando il Papa era Re.

    «Ogni anno cerchiamo di offrire un’esperienza autentica, capace di coinvolgere tutte le generazioni: dai bambini, che scoprono antichi mestieri e giochi popolari, agli adulti che ritrovano i sapori e le atmosfere di un tempo. Siamo orgogliosi del lavoro svolto insieme ai nostri volontari e delle collaborazioni con il territorio, che rendono possibile questa giornata di festa, memoria e condivisione».

    L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Serrone e sostenuta dalla BCC di Paliano, in collaborazione con le Associazioni Storiche del Lazio.


    associazioni culturali Lazio bcc paliano Ciociaria eventi comune di serrone corteo storico Cultura locale eventi estate Frosinone eventi in ciociaria eventi luglio Lazio eventi per famiglie festival tradizioni giochi tradizionali Gruppo Storico Quando il Papa era Re hernicantus La Domenica del Borgo laboratori creativi lavatura panni fontana Mara Poce mercatini antichi mercatini tipici mestieri antichi musica popolare rievocazioni storiche sapori autentici serenata tradizionale serrone storia locale The Irish Bog tradizioni contadine tradizioni popolari
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Le Patacche De.Co. protagoniste a Serrone: sapori, tradizioni e identità nel cuore della Ciociaria

    30 Giugno 2025

    A Vallepietra un’epigrafe per Winifred Margaret Knights: arte, memoria e identità tra passato e presente

    30 Giugno 2025

    A Trevi nel Lazio nasce “Hubitaree”: visione, dialogo e futuro per il territorio

    29 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}