Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Trasferiti da Sora a Fiuggi: rifugiati ucraini in una struttura infestata da parassiti e non accessibile
    In evidenza

    Trasferiti da Sora a Fiuggi: rifugiati ucraini in una struttura infestata da parassiti e non accessibile

    drammatica la situazione nel CAS di Fiuggi dove sono stati spostati 54 rifugiati: tra zecche, muffa e barriere architettoniche, a rischio anche bambini e anziani
    2 Luglio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Trasferiti da Sora a Fiuggi: rifugiati ucraini in una struttura infestata e non accessibile

    Un gruppo di 54 rifugiati ucraini, finora ospitato a Sora, è stato trasferito nella giornata di ieri l’altro – 3o giugno 2025 – presso il CAS (Centro di Accoglienza Straordinaria) di Fiuggi, nel pieno della provincia di Frosinone. La decisione è stata comunicata senza possibilità di replica e, secondo quanto riferito dai diretti interessati, accompagnata da minacce di esclusione dal programma di protezione temporanea nel caso avessero opposto resistenza.


    Una sistemazione inaccettabile

    Ad accoglierli, però, non è stata una struttura all’altezza del dramma che queste persone hanno già vissuto. Al contrario, l’edificio destinato alla loro accoglienza si è rivelato invaso da zecche e cimici del letto, con muffa alle pareti, infissi rotti e prese elettriche compromesse. Tra i rifugiati si contano dodici bambini, uno dei quali malato oncologico, alcuni neonati, diciassette adulti, molti dei quali con patologie gravi, e diversi anziani over 60.

    In una delle situazioni più drammatiche, una donna in sedia a rotelle è rimasta impossibilitata ad accedere all’edificio per assenza di un ingresso accessibile e mancanza dell’ascensore. Diverse famiglie, impaurite dall’insalubrità delle stanze, hanno scelto di dormire all’esterno, per evitare il contatto con insetti e parassiti, temendo il rischio di infezioni.


    Le reazioni della struttura

    Dalla direzione del CAS di Fiuggi, la risposta è stata tutt’altro che rassicurante. Di fronte alle denunce dei rifugiati e delle associazioni che li seguono, la direzione ha minimizzato, sostenendo che “non tutte le stanze sono infestate”, come se ciò potesse in qualche modo attenuare la gravità di una situazione già al limite.

    seguici su Instagram: anagnia.official

    Questo atteggiamento ha provocato ulteriore malumore tra i rifugiati, molti dei quali erano già ben integrati a Fiuggi, dove avevano trovato una sistemazione stabile all’hotel Capri, legami con la comunità e servizi adeguati alle proprie esigenze sanitarie e familiari.

    «In questo hotel – spiega una delle donne ospitate – già prima vivevano 32 ucraini, tra cui una nonna disabile a entrambe le gambe, che non poteva camminare, né uscire, e stava sempre seduta al primo piano perché non c’è un ascensore. C’è anche una ragazza disabile che si muove solo con l’aiuto di due stampelle.
    Ci sono molti bambini malati, anche con il cancro. Tutte queste persone erano state portate qui dall’Hotel Capri di Fiuggi la mattina del 26 giugno.
    Ieri sono arrivati altri ucraini, da Piglio e da Alatri, ma la situazione è peggiorata ancora: oggi hanno dovuto dormire nei letti messi nei corridoi, perché tutte le stanze sono infestate dalle cimici».


    Una ferita alla dignità

    A preoccupare è anche l’assenza di comunicazione istituzionale: il trasferimento è avvenuto senza coinvolgimento diretto delle famiglie, che si sono trovate, in poche ore, da una realtà dignitosa a un contesto disumano.

    La domanda sorge spontanea: è questa l’accoglienza che l’Italia vuole riservare a chi fugge dalla guerra? La Direttiva 2001/55/CE, che regola la protezione temporanea dei rifugiati, parla chiaro: a ogni individuo dev’essere garantita una sistemazione adeguata, sicura e rispettosa della dignità umana.

    In questo caso, i fatti sembrano dimostrare il contrario. In attesa di una risposta dalle istituzioni, resta l’urgenza di intervenire per ripristinare condizioni minime di vivibilità per queste 54 persone, tra cui bambini e anziani, che chiedono solo di vivere in pace, dopo aver già perso tutto.

    accessibilità CAS accoglienza rifugiati Lazio anziani rifugiati bambini rifugiati barriere architettoniche CAS Fiuggi CAS senza ascensore centro accoglienza straordinaria cimici nei letti degrado strutture accoglienza Direttiva 2001/55/CE diritti umani donne in sedia a rotelle emergenza accoglienza emergenza sociale Fiuggi famiglie rifugiate Fiuggi cronaca infissi rotti muffa nelle stanze problemi igienico sanitari profughi Ucraina Lazio protezione temporanea ucraini rifugiati costretti a dormire fuori rifugiati Frosinone rifugiati in Italia rifugiati Sora rifugiati Ucraina 2025 rifugiati ucraini strutture inadeguate zecche camere CAS
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fiuggi risponde all’emergenza ucraina: il sindaco Baccarini in prima linea per garantire dignità e accoglienza

    2 Luglio 2025

    Sanità territoriale: Arturo Cavaliere visita le case di comunità di Ceprano e Anagni

    2 Luglio 2025

    Violenta aggressione nella movida di Colleferro: identificato e denunciato un giovane di 20 anni

    2 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}