Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Di tanti palpiti”: a Ceccano il grande melodramma italiano illumina il Festival Francesco Alviti
    Cultura e spettacoli

    “Di tanti palpiti”: a Ceccano il grande melodramma italiano illumina il Festival Francesco Alviti

    giovedì 3 luglio in Piazza San Giovanni una serata dedicata alle arie immortali dell’opera, con solisti, cori e musicisti per ricordare Francesco Alviti
    3 Luglio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ceccano, l’opera lirica protagonista al Festival Francesco Alviti con “Di tanti palpiti”

    CECCANO – La magia dell’opera lirica arriva in Piazza San Giovanni a Ceccano, giovedì 3 luglio alle 21:30, con “Di tanti palpiti”, la serata dedicata al melodramma italiano inserita nel programma del Festival Francesco Alviti. Un appuntamento suggestivo che si preannuncia ricco di emozioni, omaggiando la tradizione musicale italiana in un contesto carico di memoria e bellezza.

    Un viaggio nel cuore del melodramma italiano

    Sulle note di celebri arie tratte da capolavori come Traviata, Norma, Rigoletto, Elisir d’amore, Trovatore, Nabucco, Turandot e Tosca, il concerto vedrà protagonisti musicisti, cantanti e cori riuniti per rendere omaggio a Francesco Alviti, giovane e talentuoso percussionista scomparso prematuramente e al quale è dedicato l’intero Festival.

    La serata si inserisce nella parte conclusiva di un’edizione che, come ogni anno, coinvolge decine di musicisti in un clima di amicizia e impegno, nei luoghi simbolici della crescita musicale e umana di Francesco.

    Protagonisti sul palco: solisti, pianoforte e coro

    L’esecuzione di “Di tanti palpiti” è affidata a un cast di artisti di rilievo: le soprano Cinzia Cristofanilli, Mariagrazia Molinari e Veronica Spinelli, il mezzosoprano Fabiola Mastrogiacomo, il tenore Enrico Talocco e il baritono Michele Migliori, accompagnati al pianoforte da Chiara Olmetti e all’organo da Guido Iorio.

    A completare il quadro musicale, il prestigioso coro del Concentus Musicus fabraternus Josquin Des Pres, diretto dal Maestro Mauro Gizzi, garanzia di qualità e profonda espressività vocale.

    Una comunità che fa rete nel nome della musica

    Non mancherà il coinvolgimento del tessuto associativo locale, grazie alla partecipazione delle associazioni della Rete coordinata dalla Pro Loco di Ceccano, da sempre vicina al progetto del Festival Francesco Alviti.

    La serata del 3 luglio rappresenta la penultima tappa del festival, che si chiuderà il giorno successivo, 4 luglio, con la partecipazione travolgente dell’Amaseno Marching Band, in una festa di suoni e colori che riunisce la comunità intorno al ricordo, alla cultura e alla musica.

    arte italiana baritono Ceccano Ceccano musica Chiara Olmetti Cinzia Cristofanilli Concentus Musicus fabraternus Josquin Des Pres concerto lirico Ceccano coro lirico Ceccano cultura musicale Ceccano Di tanti palpiti Elisir d’amore Enrico Talocco eventi luglio Ceccano Fabiola Mastrogiacomo Festival Francesco Alviti Guido Iorio Mariagrazia Molinari Mauro Gizzi melodramma italiano mezzosoprano Ceccano Michele Migliori musica classica Ceccano musica lirica Nabucco Norma opera lirica Ceccano Piazza San Giovanni Ceccano Pro Loco Ceccano Rete Associazioni Ceccano Rigoletto soprani Ceccano tenore Ceccano Tosca Traviata Trovatore Turandot Veronica Spinelli
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Centro Studi Danze EP di Anagni premiato al Free2Move: i giovani danzatori allo stage estivo a Sperlonga

    3 Luglio 2025

    A Ferentino si riflette sull’amore con la poesia: doppia presentazione al Monastero di Sant’Antonio Abate

    2 Luglio 2025

    Anagni celebra Luigi Colacicchi a 125 anni dalla nascita: concerto e convegno per il grande musicista

    2 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}