Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Jazz in Domus” torna a Castro dei Volsci: la Regione Lazio premia la cultura e rilancia il festival
    Primo piano

    “Jazz in Domus” torna a Castro dei Volsci: la Regione Lazio premia la cultura e rilancia il festival

    La rassegna musicale cresce grazie al sostegno della Regione Lazio: tre serate di grande musica nella cornice storica di Madonna del Piano
    3 Luglio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Jazz in Domus”: il festival che unisce musica e patrimonio torna a Castro dei Volsci con la quarta edizione

    CASTRO DEI VOLSCI – È uno degli appuntamenti più attesi dell’estate musicale in provincia di Frosinone. E torna anche quest’anno, più forte che mai: “Jazz in Domus”, la rassegna dedicata alla musica colta e al jazz contemporaneo, si prepara a illuminare la straordinaria cornice del sito archeologico di Madonna del Piano con la sua quarta edizione, prevista per l’estate 2025.

    Un progetto che cresce, che guarda lontano, e che viene premiato per la sua qualità: grazie al finanziamento ottenuto dalla Regione Lazio attraverso il bando Laziocrea, l’organizzazione ha potuto alzare il livello artistico della proposta, portando in cartellone musicisti di primo piano per tre serate che promettono emozioni.


    Una sinergia vincente tra cultura e istituzioni

    A sottolineare il valore del risultato è il delegato alla Cultura del Comune di Castro dei Volsci, Luca Marzella:
    «Insieme al sindaco abbiamo creduto fin da subito nelle potenzialità di questo progetto – ha dichiarato – abbiamo risposto al bando regionale con una proposta solida e coerente, che è stata premiata. Il risultato è una rassegna che non solo promuove il sito archeologico, ma trasforma Castro dei Volsci in un polo culturale di riferimento per l’intero territorio.»

    Il Comune di Castro dei Volsci, attraverso il lavoro dell’amministrazione, ha quindi confermato ancora una volta quanto sia strategica la connessione tra cultura, musica e valorizzazione del territorio.


    Un’edizione all’insegna della qualità e della partecipazione

    Nelle passate edizioni, Jazz in Domus ha saputo richiamare un pubblico vasto e attento, proveniente da tutta la provincia. Il successo dello scorso anno, con il tutto esaurito registrato in ogni serata, testimonia l’interesse crescente per un’offerta musicale raffinata e accessibile.

    Per l’edizione 2025 sono previste tre serate di grande musica, che coniugheranno tradizione e innovazione in un contesto suggestivo, dove le note si fonderanno con la storia millenaria delle pietre antiche di Madonna del Piano.


    Un appuntamento che valorizza il territorio

    Il progetto “Jazz in Domus” è anche uno strumento di promozione culturale e turistica per l’intero comprensorio. In un tempo in cui il legame con i luoghi e la riscoperta delle radici diventano centrali, l’evento rappresenta un punto di sintesi ideale tra arte, storia e bellezza.

    Il programma completo e tutte le informazioni utili saranno resi noti a breve, ma l’attesa è già alta per quella che si preannuncia come una delle manifestazioni più identitarie e affascinanti dell’estate 2025.

    bando Regione Lazio cultura castro dei volsci Comune di Castro dei Volsci concerti in provincia di Frosinone cultura in provincia di Frosinone delegato alla cultura Luca Marzella eccellenza musicale Lazio estate in Ciociaria eventi culturali sostenuti dalla Regione Lazio eventi Lazio luglio 2025 eventi musicali Castro dei Volsci festival estivo jazz festival jazz Frosinone festival jazz Lazio festival jazz Lazio 2025 jazz centro storico jazz e territorio jazz estate 2025 Jazz in Domus LAZIOcrea madonna del piano musica e archeologia musica raffinata rassegna musicale Lazio regione lazio serate jazz estate sito archeologico Madonna del Piano turismo culturale Lazio valorizzazione patrimonio culturale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Libri, storia e tradizione: doppio appuntamento culturale ad Alatri e Anagni con l’Istituto di Storia e di Arte del Lazio Meridionale

    2 Luglio 2025

    Sanità territoriale: Arturo Cavaliere visita le case di comunità di Ceprano e Anagni

    2 Luglio 2025

    Anagni celebra Luigi Colacicchi a 125 anni dalla nascita: concerto e convegno per il grande musicista

    2 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}