Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Shopping “finto” nel cuore di Roma e Tivoli: arrestato 63enne per truffa da oltre 40mila euro con carte di credito false
    Roma e Provincia

    Shopping “finto” nel cuore di Roma e Tivoli: arrestato 63enne per truffa da oltre 40mila euro con carte di credito false

    i Carabinieri della Stazione di Roma San Lorenzo in Lucina, su disposizione della Procura di Tivoli, arrestano un uomo accusato di aver speso decine di migliaia di euro con carte di credito attivate online utilizzando documenti falsificati
    3 Luglio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    ROMA – Spese per oltre 40mila euro in negozi del centro di Roma e di Tivoli: a compierle, secondo gli inquirenti, un uomo di 63 anni, di Tivoli, che avrebbe usato carte di credito false, attivate online con documenti contraffatti. L’uomo è stato arrestato dai Carabinieri della Stazione di Roma San Lorenzo in Lucina, su disposizione della Procura della Repubblica di Tivoli.

    L’operazione rientra in una più ampia indagine scattata dopo una segnalazione dell’ufficio Anti Frodi di una nota società di servizi finanziari, attiva nel circuito delle carte di credito. I tecnici avevano rilevato transazioni sospette effettuate con carte attivate tramite dati anagrafici reali, ma corredati da documenti falsificati, fotografie non corrispondenti e modelli fiscali contraffatti, come il 730 e i codici fiscali.

    Con quelle carte, il 63enne avrebbe effettuato numerosi acquisti di elettronica, smartphone, tablet, carburante e generi alimentari, in vari esercizi del centro storico della capitale e del comune tiburtino. I beni sarebbero poi stati rivenduti online, tramite annunci pubblicati su piattaforme di vendita.

    L’attività investigativa condotta dai Carabinieri ha permesso, grazie all’analisi delle transazioni e all’acquisizione di immagini di videosorveglianza, di risalire all’identità dell’uomo, bloccato mentre percorreva via Tiburtina, all’altezza del Grande Raccordo Anulare.

    Durante il controllo, l’uomo è stato trovato in possesso di una patente contraffatta e di due carte di credito intestate a persone che avevano già denunciato episodi di furto di identità.

    La successiva perquisizione domiciliare, eseguita presso la sua abitazione di Tivoli, ha portato al sequestro di centinaia di documenti falsificati, molti dei quali presentavano le stesse 6-7 fotografie applicate su identità diverse. Sono stati inoltre trovati numerosi dispositivi elettronici ancora sigillati, insieme a telefoni cellulari, presumibilmente utilizzati per portare a termine le truffe.

    A conclusione delle indagini preliminari, il Tribunale di Tivoli ha convalidato l’arresto e disposto per l’indagato la misura cautelare degli arresti domiciliari, con l’applicazione del braccialetto elettronico.

    Nel rispetto della presunzione d’innocenza, va ricordato che l’uomo è da ritenersi tale fino a eventuale condanna definitiva con sentenza irrevocabile.

    acquisti con documenti falsi arresti domiciliari Tivoli arresto Roma arresto Tivoli braccialetto elettronico Carabinieri Roma San Lorenzo in Lucina carte di credito false carte intestate a terzi circuito carte di credito dispositivi elettronici sequestrati documenti d’identità contraffatti documenti falsi elettronica rubata frode informatica grande raccordo anulare identità rubate indagato 63enne indagini preliminari Tivoli perquisizione domiciliare Tivoli procura di tivoli shopping truffaldino Roma smartphone rubati società servizi finanziari spese folli Roma tablet rubati truffa carte di credito truffe online via Tiburtina videosorveglianza Roma
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Controlli straordinari dei Carabinieri nel centro di Roma: arresti, denunce e sanzioni nell’area di Termini

    1 Luglio 2025

    “Noi Siamo Tevere”: domenica 29 giugno torna la giornata di cura e cultura sul fiume di Roma

    27 Giugno 2025

    Segni punta in alto: al via il maxi-cantiere da due milioni di euro per il nuovo impianto sportivo nei Monti Lepini

    27 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}