Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Esplosione a Roma: maxi deflagrazione in un deposito di carburante, 21 feriti e paura in tutto il quartiere
    In evidenza

    Esplosione a Roma: maxi deflagrazione in un deposito di carburante, 21 feriti e paura in tutto il quartiere

    violento scoppio in via dei Gordiani, nel quartiere Prenestino: gravi danni, evacuazioni e Metro C chiusa. In corso le indagini della Procura
    4 Luglio 20255 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Violento scoppio in via dei Gordiani: tra i feriti anche vigili del fuoco e agenti di Polizia. In corso le indagini della Procura di Roma

    ROMA – Una mattinata di terrore quella vissuta oggi, venerdì 4 luglio 2025, nel cuore del quartiere Prenestino, dove una violenta esplosione ha devastato un deposito di carburante situato in via dei Gordiani 32, adiacente a una stazione di servizio. Il boato è stato talmente potente da essere udito a chilometri di distanza, scatenando il panico tra residenti, automobilisti e passanti.

    Il bilancio è pesante: 21 persone ferite, tra cui otto agenti di Polizia, un vigile del fuoco, diversi operatori sanitari e cittadini comuni. Alcuni di loro sono rimasti ustionati o colpiti da detriti. Fortunatamente, nessuno versa in gravi condizioni. Sul posto sono intervenute immediatamente numerose ambulanze del 118, oltre a squadre dei Vigili del Fuoco, che hanno domato le fiamme e messo in sicurezza l’intera area.

    L’incendio è stato preceduto da una doppia esplosione: secondo una prima ricostruzione, una pompa di rifornimento di gas GPL si sarebbe improvvisamente sganciata da una cisterna durante una manovra, innescando la fuoriuscita del carburante che ha poi preso fuoco. Il rogo ha rapidamente raggiunto altri contenitori, causando la tremenda deflagrazione. L’onda d’urto ha danneggiato gravemente diversi edifici, infranto vetri a centinaia di metri di distanza e scaraventato in aria pezzi di metallo e cemento, tra cui l’intero tetto di una cisterna.

    Particolarmente critica la situazione nella zona circostante: sono stati evacuati due palazzi, un centro sportivo con piscina e una scuola estiva dove si trovavano circa quindici bambini. Le attività della linea Metro C sono state sospese nella stazione Teano, chiusa per motivi di sicurezza.

    Sul posto è giunto anche il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per un sopralluogo con i tecnici e le autorità competenti. La Protezione Civile è al lavoro per la messa in sicurezza dell’area. La Procura di Roma ha aperto un’inchiesta per accertare eventuali responsabilità, mentre il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco ha avviato verifiche strutturali sugli edifici coinvolti.

    La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha espresso solidarietà ai feriti e ringraziato le forze dell’ordine e i soccorritori per il pronto intervento, assicurando il massimo impegno del Governo per fare luce su quanto accaduto.

    ESPLOSIONE ROMA, PALAZZO: IN STRETTO CONTATTO CON ARPA LAZIO, PARTITO IL MONITORAGGIO DELL’ARIA

    Roma, 4 luglio 2025 – «Sono in stretto contatto con l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Lazio per seguire l’evolversi della situazione in seguito all’esplosione avvenuta questa mattina in via dei Gordiani. Poco fa il personale di Arpa Lazio è entrato nell’area da cui è scoppiato l’incendio, fino a questo momento interdetta per ragioni di sicurezza. Si sta quindi procedendo con l’installazione del campionatore, come si fa sempre in caso di incendio, che monitorerà l’eventuale presenza di PCB, IPA e diossine nell’aria. L’incendio, ora sotto controllo, si è esteso anche a un demolitore di auto presente nelle vicinanze dell’impianto di distribuzione carburante da cui si sono originate le fiamme e la successiva esplosione. Gli esiti dei rilievi arriveranno fra 24 ore, nel frattempo la raccomandazione per i residenti della zona resta quella di attenersi alle indicazioni di sicurezza fornite dalle autorità».
    Lo ha dichiarato l’assessore all’Ambiente della Regione Lazio, Elena Palazzo.
    «La mia vicinanza va a tutte le persone che sono rimaste ferite nell’incidente e il mio ringraziamento ai soccorritori: Vigili del Fuoco, operatori del 118 e forze dell’ordine che sono sul posto per supportare la cittadinanza», ha concluso l’assessore Elena Palazzo.

    ESPLOSIONE ROMA, ROCCA: VICINANZA ALLE PERSONE COINVOLTE SEGUIAMO L’EVOLVERSI DELLA SITUAZIONE CON MASSIMA ATTENZIONE

    Roma, 4 luglio 2025 – «In merito all’esplosione avvenuta questa mattina in via dei Gordiani, nella periferia est di Roma, esprimo la mia piena vicinanza alle persone coinvolte e alle loro famiglie. Siamo in costante contatto con le autorità competenti e con l’Ares 118. Alcune delle persone ferite hanno riportato ustioni e traumi, ma grazie al pronto intervento dei soccorritori, sono stati immediatamente trasferiti nelle strutture ospedaliere più vicine. Voglio ringraziare pubblicamente i Vigili del Fuoco, gli operatori del 118 e tutte le forze dell’ordine che stanno lavorando senza sosta per mettere in sicurezza l’area e contenere i rischi. La Regione Lazio è pronta a fornire ogni ulteriore supporto necessario, sia sul piano sanitario che su quello logistico. Seguiamo l’evolversi della situazione con la massima attenzione. Alla cittadinanza chiediamo di rispettare le indicazioni delle autorità e di evitare la zona per non intralciare le operazioni in corso».
    Lo ha dichiarato il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.

    ESPLOSIONE ROMA, REGIMENTI: VICINANZA A FERITI, GRAZIE A SOCCORRITORI E FORZE DELL’ORDINE PER CORAGGIO E SPIRITO DI SACRIFICIO

    Roma, 4 luglio 2025 – «La tragedia di questa mattina al distributore Gpl di via dei Gordiani a Roma è una ferita che ha scosso la Capitale intera. Desidero esprimere vicinanza e solidarietà ai numerosi feriti ai quali rivolgo gli auguri di pronta guarigione. Un ringraziamento particolare va agli uomini e alle donne delle Forze dell’Ordine, della Polizia locale di Roma Capitale, ai Vigili del Fuoco, agli operatori della Protezione Civile e ai sanitari del 118 che stanno lavorando incessantemente per mettere in sicurezza l’area e che, come riportano le cronache, hanno contribuito a salvare diverse persone dalle fiamme mettendo a repentaglio la loro stessa incolumità e pagando in prima persona i costi del rischio. Il senso del dovere, il coraggio, lo spirito di sacrificio e di servizio che i nostri eroi in divisa offrono alla cittadinanza rappresentano un orgoglio per tutti noi».
    Lo ha dichiarato l’assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università della Regione Lazio, Luisa Regimenti.

    boato in città boato Roma cronaca italiana cronaca Roma danni edifici Roma deflagrazione Roma deposito carburante Roma emergenza Roma esplosione Roma evacuazioni Roma feriti esplosione feriti incendio Roma Giorgia Meloni Roma incendio deposito GPL incendio urbano Roma inchiesta esplosione Roma incidente bombole GPL incidente gas Roma incidente Prenestino Metro C chiusa paura tra i residenti polizia Roma Protezione Civile Roma sicurezza carburanti Roma sindaco Gualtieri soccorsi esplosione ustionati Roma via dei Gordiani Vigili del Fuoco Roma
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Pedaggi autostradali in aumento dal primo agosto: più caro viaggiare in Italia

    4 Luglio 2025

    Alta Velocità, si discute una nuova fermata a Frosinone: vertice al Ministero con Matteo Salvini

    3 Luglio 2025

    Fiuggi risponde all’emergenza ucraina: il sindaco Baccarini in prima linea per garantire dignità e accoglienza

    2 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}