Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Estate anagnina 2025: tre mesi di eventi tra musica, teatro e tradizione
    Anagni

    Estate anagnina 2025: tre mesi di eventi tra musica, teatro e tradizione

    presentato il ricco programma estivo che animerà Anagni da luglio a settembre con concerti, spettacoli e manifestazioni culturali
    4 Luglio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ieri, giovedì 3 luglio 2025, nella Sala Gialla del Palazzo Comunale di Anagni si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2025 dell’Estate Anagnina, l’atteso cartellone di eventi che per tre mesi animerà la città dei Papi con un programma ricco e variegato.

    All’incontro con la stampa erano presenti diversi amministratori comunali, tra cui il sindaco Daniele Natalia e l’assessore alla Cultura Carlo Marino, insieme a numerosi rappresentanti delle associazioni locali che contribuiranno alla realizzazione degli eventi.

    Il programma dell’Estate Anagnina 2025 prende il via il 4 luglio con il Teatro Itinerante Jobelando alle ore 19:00 presso Rione San Pancrazio, per poi proseguire senza sosta fino al 7 settembre con I Giorni dello Schiaffo – Palio di San Magno.

    Tra gli appuntamenti di maggior richiamo spicca il Fuori Festival 2025, giunto alla sua IV edizione, che si svolgerà dall’11 al 30 luglio, mentre dal 25 al 31 agosto tornerà la XXXII edizione del Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale, uno degli eventi più attesi dell’estate anagnina.

    La musica sarà protagonista con numerosi concerti, tra cui quello di Enrico Ruggeri il 21 agosto in Piazza Cavour e quello dedicato a Ivan Graziani il 19 agosto. Non mancheranno gli appuntamenti con la musica jazz grazie all’Anagni Jazz Fest e diverse serate di musica dal vivo che animeranno le piazze del centro storico.

    “L’Estate Anagnina rappresenta un momento fondamentale per la nostra città”, ha dichiarato il sindaco Daniele Natalia. “Quest’anno abbiamo voluto offrire un programma ancora più ricco e diversificato, capace di soddisfare i gusti di tutti i cittadini e dei numerosi turisti che scelgono Anagni come meta delle loro vacanze”.

    La tradizione sarà celebrata con eventi come la Tradizionale Fiera di San Magno e il Mercato Agricolo Le Vie del Giubileo, mentre gli amanti del teatro potranno assistere a spettacoli come “Wanna Play” e “Ti Voglio Bene Revolution”.

    L’assessore alla Cultura Carlo Marino ha sottolineato l’importanza della collaborazione con le associazioni locali: “Grazie al lavoro sinergico con le nostre realtà associative siamo riusciti a creare un calendario eventi che valorizza sia la tradizione che l’innovazione culturale, confermando Anagni come punto di riferimento per la cultura nel territorio della Ciociaria“.

    L’iniziativa si avvale della collaborazione della Regione Lazio e del supporto di diverse associazioni culturali locali, garantendo un’offerta di qualità che spazia dalla musica al teatro, dalla tradizione popolare alle manifestazioni più innovative.

    Il programma completo dell’Estate Anagnina 2025 è consultabile sul sito visitanagni.com e sui canali social ufficiali del Comune di Anagni.

    anagni anagni jazz fest associazioni culturali carlo marino ciociaria Comune Anagni concerti cultura daniele natalia Enrico Ruggeri Estate Anagnina 2025 eventi estivi Festival Teatro Medievale fuori festival Ivan Graziani luglio agosto settembre musica palazzo comunale piazza cavour programma eventi regione lazio Rione San Pancrazio san magno spettacoli teatro tradizione turismo visitanagni
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sabaudia ospita il Premio intitolato a Giovanni Colacicchi: giovani artisti emergenti in mostra al palazzo del Comune

    4 Luglio 2025

    Violenza di genere: arrestato 36enne dai Carabinieri di Anagni

    4 Luglio 2025

    “Jazz in Domus” torna a Castro dei Volsci: la Regione Lazio premia la cultura e rilancia il festival

    3 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}