Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Il Viaggio del Pellegrino”: la mostra di Enzo Arduini incanta Casa Barnekow ad Anagni
    Primo piano

    “Il Viaggio del Pellegrino”: la mostra di Enzo Arduini incanta Casa Barnekow ad Anagni

    dal 16 agosto al 7 settembre l'antica Casa Barnekow ospita la straordinaria esposizione del maestro Arduini, tra arte, spiritualità e memoria del Giubileo
    4 Luglio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Enzo Arduini
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’ARTE DEL VIAGGIO INTERIORE
    La mostra di Enzo Arduini apre ad Anagni in occasione del Giubileo della Speranza


    È un dialogo tra passato e presente, tra pellegrinaggi fisici e itinerari dell’anima: “Il Viaggio del Pellegrino” è il titolo della nuova mostra di pittura e scultura del maestro Enzo Arduini, allestita nei suggestivi ambienti di Casa Barnekow, nel cuore del centro storico di Anagni. L’esposizione, organizzata dall’associazione culturale Anagni CittàInArte in collaborazione con il portale Vaghis.it, sarà visitabile dal 16 agosto al 7 settembre, con vernissage previsto per domenica 18 agosto alle ore 11:30.


    UN PERCORSO DI ARTE E SPIRITUALITÀ
    L’opera di Enzo Arduini si intreccia con il tema del Giubileo voluto da Papa Francesco


    L’opera di Enzo Arduini, classe 1952, originario di Ferentino, si arricchisce oggi di un nuovo capitolo profondamente ispirato al Giubileo della Speranza indetto da Papa Francesco. Dopo oltre trent’anni di vita e lavoro a Monaco di Baviera, il maestro non ha mai reciso il suo legame con l’Italia. Nei soggiorni sempre più frequenti nella sua casa di campagna a Soriano nel Cimino, tra boschi vetusti e residenze patrizie, sono nati lavori densi di simbolismi e riferimenti alla dimensione interiore del cammino.


    UNA TAPPA SIMBOLICA AD ANAGNI
    Dove Bonifacio VIII istituì il primo Giubileo della storia della Chiesa


    Ad Anagni, città natale di Bonifacio VIII, pontefice che nel 1300 diede inizio al primo Giubileo della storia della Chiesa, “Il Viaggio del Pellegrino” trova una tappa carica di significati. Non è un caso che a ospitare questa esposizione sia proprio Casa Barnekow, monumentale dimora medievale, un tempo abitata dal barone e artista Albert Barnekow, anch’egli viaggiatore dell’anima e protagonista di un personale percorso mistico e alchemico. Restaurata di recente, la casa è oggi luogo privilegiato di cultura, pronta ad accogliere e amplificare le suggestioni dell’arte di Arduini.


    UN’OPERA CHE INTERROGA E COINVOLGE
    La mostra si propone come esperienza immersiva tra materia e spirito


    L’esposizione non si limita alla mera fruizione estetica: ogni opera, tra pittura e scultura, rappresenta una tappa di un cammino simbolico, che invita il visitatore a riflettere sulla propria interiorità. In un tempo segnato da fragilità e desiderio di rinascita, “Il Viaggio del Pellegrino” parla al cuore di chi osserva, suscitando domande, emozioni e un bisogno di significato che va oltre la forma.


    UN EVENTO DA NON PERDERE
    Appuntamento dal 16 agosto al 7 settembre a Casa Barnekow

    Con il suo linguaggio potente e delicato, l’arte di Enzo Arduini torna a sorprendere e a lasciare un segno. L’apertura della mostra dal 16 agosto al 7 settembre rappresenta un’occasione unica per riscoprire Casa Barnekow come spazio d’incontro tra arte, storia e spiritualità. Il vernissage, in programma il 18 agosto alle ore 11:30, si preannuncia come un momento di grande partecipazione e riflessione collettiva. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati d’arte e per chi cerca, nel linguaggio artistico, una bussola per orientarsi nel proprio viaggio interiore.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Tragedia ad Atina: operaio muore durante i lavori per la fibra ottica

    4 Luglio 2025

    “Jazz in Domus” torna a Castro dei Volsci: la Regione Lazio premia la cultura e rilancia il festival

    3 Luglio 2025

    Libri, storia e tradizione: doppio appuntamento culturale ad Alatri e Anagni con l’Istituto di Storia e di Arte del Lazio Meridionale

    2 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}