L’ARTE DEL VIAGGIO INTERIORE
La mostra di Enzo Arduini apre ad Anagni in occasione del Giubileo della Speranza
È un dialogo tra passato e presente, tra pellegrinaggi fisici e itinerari dell’anima: “Il Viaggio del Pellegrino” è il titolo della nuova mostra di pittura e scultura del maestro Enzo Arduini, allestita nei suggestivi ambienti di Casa Barnekow, nel cuore del centro storico di Anagni. L’esposizione, organizzata dall’associazione culturale Anagni CittàInArte in collaborazione con il portale Vaghis.it, sarà visitabile dal 16 agosto al 7 settembre, con vernissage previsto per domenica 18 agosto alle ore 11:30.
UN PERCORSO DI ARTE E SPIRITUALITÀ
L’opera di Enzo Arduini si intreccia con il tema del Giubileo voluto da Papa Francesco
L’opera di Enzo Arduini, classe 1952, originario di Ferentino, si arricchisce oggi di un nuovo capitolo profondamente ispirato al Giubileo della Speranza indetto da Papa Francesco. Dopo oltre trent’anni di vita e lavoro a Monaco di Baviera, il maestro non ha mai reciso il suo legame con l’Italia. Nei soggiorni sempre più frequenti nella sua casa di campagna a Soriano nel Cimino, tra boschi vetusti e residenze patrizie, sono nati lavori densi di simbolismi e riferimenti alla dimensione interiore del cammino.
UNA TAPPA SIMBOLICA AD ANAGNI
Dove Bonifacio VIII istituì il primo Giubileo della storia della Chiesa
Ad Anagni, città natale di Bonifacio VIII, pontefice che nel 1300 diede inizio al primo Giubileo della storia della Chiesa, “Il Viaggio del Pellegrino” trova una tappa carica di significati. Non è un caso che a ospitare questa esposizione sia proprio Casa Barnekow, monumentale dimora medievale, un tempo abitata dal barone e artista Albert Barnekow, anch’egli viaggiatore dell’anima e protagonista di un personale percorso mistico e alchemico. Restaurata di recente, la casa è oggi luogo privilegiato di cultura, pronta ad accogliere e amplificare le suggestioni dell’arte di Arduini.
UN’OPERA CHE INTERROGA E COINVOLGE
La mostra si propone come esperienza immersiva tra materia e spirito
L’esposizione non si limita alla mera fruizione estetica: ogni opera, tra pittura e scultura, rappresenta una tappa di un cammino simbolico, che invita il visitatore a riflettere sulla propria interiorità. In un tempo segnato da fragilità e desiderio di rinascita, “Il Viaggio del Pellegrino” parla al cuore di chi osserva, suscitando domande, emozioni e un bisogno di significato che va oltre la forma.
UN EVENTO DA NON PERDERE
Appuntamento dal 16 agosto al 7 settembre a Casa Barnekow
Con il suo linguaggio potente e delicato, l’arte di Enzo Arduini torna a sorprendere e a lasciare un segno. L’apertura della mostra dal 16 agosto al 7 settembre rappresenta un’occasione unica per riscoprire Casa Barnekow come spazio d’incontro tra arte, storia e spiritualità. Il vernissage, in programma il 18 agosto alle ore 11:30, si preannuncia come un momento di grande partecipazione e riflessione collettiva. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati d’arte e per chi cerca, nel linguaggio artistico, una bussola per orientarsi nel proprio viaggio interiore.