Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » McDonald’s riqualifica il parco giochi “L’Isola che c’è” a Ceccano con 23 volontari
    Politica

    McDonald’s riqualifica il parco giochi “L’Isola che c’è” a Ceccano con 23 volontari

    il sindaco Andrea Querqui ringrazia Mariangela Srl e i volontari per il progetto "Insieme per l'Isola che (non) c'è" in Piazzale Bachelet
    4 Luglio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    🟥 La rinascita del parco giochi

    “L’Isola che c’è” torna a vivere grazie alla collaborazione pubblico-privato

    Il parco giochi “L’Isola che c’è” di Piazzale Bachelet a Ceccano ha ritrovato il suo splendore grazie a un’iniziativa di grande valore sociale e civico. Il Sindaco Andrea Querqui, insieme al delegato all’Ambiente Colombo Massa e all’intera Amministrazione Comunale, ha espresso il più sentito ringraziamento alla società Mariangela Srl, licenziataria McDonald’s, e ai volontari dei ristoranti McDonald’s della provincia di Frosinone per l’importante intervento di riqualificazione che ha restituito alla comunità uno spazio completamente rinnovato.

    🟥 Il progetto “Insieme per l’Isola che (non) c’è”

    Ventitré volontari al lavoro per la comunità

    L’ambizioso progetto “Insieme per l’Isola che (non) c’è” ha visto protagonisti 23 volontari che con grande spirito di collaborazione e senso civico hanno svolto interventi di manutenzione straordinaria e decoro urbano. L’opera di pulizia, sistemazione e valorizzazione ha trasformato il parco in uno spazio sicuro e accogliente per bambini e famiglie. Un lavoro meticoloso che ha ridato vita a un’area verde fondamentale per la socialità e il divertimento dei più piccoli.

    🟥 Il ruolo di Massimo Arduini

    La sensibilità del licenziatario McDonald’s verso il territorio

    Particolare riconoscimento va a Massimo Arduini, licenziatario McDonald’s, per la sensibilità dimostrata nei confronti del territorio cecchese e per aver scelto Ceccano come sede di questo progetto di responsabilità sociale. La sua iniziativa rappresenta un esempio virtuoso di come le imprese possano contribuire attivamente al miglioramento della qualità della vita delle comunità locali, dimostrando che la collaborazione tra privato e istituzioni può generare cambiamenti significativi e duraturi.

    🟥 Un simbolo di rinascita per Ceccano

    Il parco come punto di riferimento per le famiglie

    Con la rinascita del parco “L’Isola che c’è”, Ceccano guadagna un punto di riferimento rinnovato e moderno, dove le famiglie possono creare nuovi ricordi e i ragazzi possono crescere in un ambiente sicuro e stimolante. Il progetto rappresenta un simbolo tangibile di come la sinergia tra imprese e istituzioni possa trasformare gli spazi urbani in luoghi di aggregazione e benessere per tutta la comunità.

    🟥 L’appello dell’Amministrazione

    Rispetto e responsabilità per preservare il bene comune

    L’Amministrazione Comunale rivolge un appello a tutti i cittadini, in particolare ai più giovani, affinché questo spazio venga rispettato e salvaguardato come un bene prezioso. L’invito è quello di non abbandonarsi ad atti di vandalismo ma di contribuire invece a custodire questo luogo come uno spazio comune da vivere con responsabilità e rispetto, garantendo che possa continuare a servire la comunità per molti anni a venire.

    23 volontari accogliente ambiente stimolante amministrazione comunale andrea querqui bambini ceccano collaborazione Colombo Massa comunità decoro urbano famiglie imprese Insieme per l'Isola che non c'è istituzioni L'Isola che c'è licenziatario manutenzione straordinaria Mariangela Srl Massimo Arduini McDonald's parco giochi Piazzale Bachelet provincia di frosinone pulizia punto di riferimento Qualità della vita responsabilità sociale rinascita riqualificazione rispetto senso civico sicuro simbolo tangibile sindaco sinergia sistemazione spazio comune territorio valorizzazione vandalismo volontari
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fiuggi protagonista agli Stati generali dei Comuni castanicoli del Lazio: strategie per valorizzare la filiera della castagna

    5 Luglio 2025

    Miss e Mister Belvedere 2025 a Trivigliano: primo concorso di bellezza con Ginevra Cicconi

    4 Luglio 2025

    Salute mentale, Sara Battisti (Partito Democratico): “10mila firme per lo psicologo di base, salute mentale priorità non più rinviabile”

    4 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}