🟥 L’INGANNO TELEFONICO
Nel pomeriggio di ieri, 3 luglio, una 94enne residente ad Acuto è stata vittima di una delle truffe più crudeli e purtroppo sempre più diffuse nel territorio. La donna ha ricevuto una telefonata da un sedicente avvocato che, con voce convincente e toni allarmanti, le ha raccontato che suo nipote era stato coinvolto in un sinistro stradale e rischiava l’arresto immediato. L’unico modo per evitare le conseguenze legali, secondo il truffatore, era versare immediatamente una somma di denaro come cauzione.
🟥 LA CONSEGNA DEL BOTTINO
Poco dopo la telefonata, come da copione ben orchestrato, un uomo si è presentato direttamente presso l’abitazione della 94enne. L’anziana donna, ancora sotto shock per la presunta disgrazia del nipote e preoccupata per le sue sorti, ha consegnato senza esitazione denaro contante e diversi monili in oro di valore. Il truffatore ha così portato a termine il suo piano, approfittando della buona fede e dell’amore familiare della vittima.
🟥 LE INDAGINI DEI CARABINIERI
Immediatamente dopo la denuncia, sono scattate le indagini da parte della Compagnia di Anagni e della Stazione di Acuto. I Carabinieri stanno lavorando senza sosta per individuare gli autori di questa truffa che ha colpito una delle fasce più vulnerabili della popolazione. Gli investigatori stanno analizzando le chiamate telefoniche e raccogliendo testimonianze per risalire all’identità dei malviventi.
🟥 L’ALLARME SOCIALE
Questo episodio rappresenta l’ennesimo caso di truffa telefonica ai danni di anziani nel territorio della Ciociaria. I malviventi sfruttano la vulnerabilità emotiva delle persone più fragili, facendo leva sui sentimenti familiari e sulla paura per i propri cari. Le forze dell’ordine raccomandano sempre di non cedere a richieste di denaro al telefono e di contattare immediatamente i Carabinieri in caso di sospetti.