Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Campanile sotto le stelle: Frosinone celebra le tradizioni con visite guidate e degustazioni
    Frosinone e Provincia

    Campanile sotto le stelle: Frosinone celebra le tradizioni con visite guidate e degustazioni

    domenica 6 luglio un evento speciale tra cultura, storia e sapori tipici organizzato dalla Pro Loco e Frosinone Turismo
    5 Luglio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una domenica magica nel cuore di Frosinone

    Il centro storico di Frosinone si prepara a vivere una domenica all’insegna di visite guidate, degustazioni e socialità con l’evento “Campanile sotto le stelle”, un’iniziativa che promette di coniugare perfettamente cultura, tradizione e convivialità. L’appuntamento, fissato per domenica 6 luglio, rappresenta un’occasione unica per riscoprire le bellezze architettoniche della città ciociara e gustare le specialità enogastronomiche locali in un’atmosfera di festa e condivisione.

    L’organizzazione dell’evento

    L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra la Pro Loco di Frosinone e le Officine municipali di Frosinone Turismo, con il prestigioso patrocinio del Comune di Frosinone e dell’assessorato alla cultura e al turismo guidato da Simona Geralico. Una sinergia perfetta che dimostra come la valorizzazione del territorio passi attraverso la cooperazione tra enti pubblici e associazioni locali, creando eventi capaci di attrarre sia residenti che visitatori.

    Il programma della serata

    Le visite guidate al Campanile inizieranno a partire dalle ore 18, quando la luce del tramonto inizierà a tingere di oro le antiche pietre del simbolo cittadino. I partecipanti potranno scoprire i segreti architettonici e le storie millenarie racchiuse in questo monumento identitario di Frosinone, accompagnati da guide esperte che sapranno raccontare aneddoti e curiosità legate alla storia della città.

    La degustazione in piazza Cairoli

    Il momento clou della serata sarà rappresentato dalla degustazione del piatto tipico per eccellenza: i celebri fini fini che verranno serviti in piazza Cairoli. Questa specialità della cucina ciociara, simbolo della tradizione gastronomica locale, permetterà ai partecipanti di vivere un’esperienza sensoriale completa, dove il gusto si fonde con la storia e la cultura del territorio.

    Le parole dell’assessore Geralico

    “Eventi come questo” – ha dichiarato l’assessore alla cultura e al turismo Simona Geralico – “rappresentano un’occasione preziosa per valorizzare il nostro patrimonio storico e culturale, riscoprendo luoghi identitari come il Campanile e gustando insieme le tradizioni della nostra cucina. Un momento di condivisione e appartenenza che rafforza il legame tra cittadini e territorio”. Parole che sottolineano l’importanza di iniziative che vanno oltre il semplice intrattenimento, diventando strumenti di coesione sociale e valorizzazione territoriale.

    Un evento che unisce tradizione e innovazione

    “Campanile sotto le stelle” rappresenta un perfetto esempio di come la valorizzazione del patrimonio culturale possa essere declinata in chiave moderna, creando occasioni di incontro e scoperta che coinvolgono tutte le generazioni. L’evento dimostra come Frosinone stia investendo sempre di più nel turismo culturale ed enogastronomico, puntando sulla qualità dell’offerta e sull’autenticità delle esperienze proposte.

    Un appuntamento da non perdere

    L’iniziativa si preannuncia come un’occasione imperdibile per chiunque voglia scoprire o riscoprire le bellezze di Frosinone in un contesto festoso e accogliente. La combinazione tra cultura, tradizione e convivialità promette di regalare ai partecipanti una serata indimenticabile, dove il piacere della scoperta si fonde con quello della buona tavola e della compagnia.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Violenza di genere: arrestato 36enne dai Carabinieri di Anagni

    4 Luglio 2025

    Incidente sull’A1 tra Ferentino e Frosinone: quattro chilometri di coda in direzione Napoli

    4 Luglio 2025

    Al via SUPINO EXPO’25: cultura, natura e sapori per l’estate lepina

    2 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}