Una domenica magica nel cuore di Frosinone
Il centro storico di Frosinone si prepara a vivere una domenica all’insegna di visite guidate, degustazioni e socialità con l’evento “Campanile sotto le stelle”, un’iniziativa che promette di coniugare perfettamente cultura, tradizione e convivialità. L’appuntamento, fissato per domenica 6 luglio, rappresenta un’occasione unica per riscoprire le bellezze architettoniche della città ciociara e gustare le specialità enogastronomiche locali in un’atmosfera di festa e condivisione.
L’organizzazione dell’evento
L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra la Pro Loco di Frosinone e le Officine municipali di Frosinone Turismo, con il prestigioso patrocinio del Comune di Frosinone e dell’assessorato alla cultura e al turismo guidato da Simona Geralico. Una sinergia perfetta che dimostra come la valorizzazione del territorio passi attraverso la cooperazione tra enti pubblici e associazioni locali, creando eventi capaci di attrarre sia residenti che visitatori.
Il programma della serata
Le visite guidate al Campanile inizieranno a partire dalle ore 18, quando la luce del tramonto inizierà a tingere di oro le antiche pietre del simbolo cittadino. I partecipanti potranno scoprire i segreti architettonici e le storie millenarie racchiuse in questo monumento identitario di Frosinone, accompagnati da guide esperte che sapranno raccontare aneddoti e curiosità legate alla storia della città.
La degustazione in piazza Cairoli
Il momento clou della serata sarà rappresentato dalla degustazione del piatto tipico per eccellenza: i celebri fini fini che verranno serviti in piazza Cairoli. Questa specialità della cucina ciociara, simbolo della tradizione gastronomica locale, permetterà ai partecipanti di vivere un’esperienza sensoriale completa, dove il gusto si fonde con la storia e la cultura del territorio.
Le parole dell’assessore Geralico
“Eventi come questo” – ha dichiarato l’assessore alla cultura e al turismo Simona Geralico – “rappresentano un’occasione preziosa per valorizzare il nostro patrimonio storico e culturale, riscoprendo luoghi identitari come il Campanile e gustando insieme le tradizioni della nostra cucina. Un momento di condivisione e appartenenza che rafforza il legame tra cittadini e territorio”. Parole che sottolineano l’importanza di iniziative che vanno oltre il semplice intrattenimento, diventando strumenti di coesione sociale e valorizzazione territoriale.
Un evento che unisce tradizione e innovazione
“Campanile sotto le stelle” rappresenta un perfetto esempio di come la valorizzazione del patrimonio culturale possa essere declinata in chiave moderna, creando occasioni di incontro e scoperta che coinvolgono tutte le generazioni. L’evento dimostra come Frosinone stia investendo sempre di più nel turismo culturale ed enogastronomico, puntando sulla qualità dell’offerta e sull’autenticità delle esperienze proposte.
Un appuntamento da non perdere
L’iniziativa si preannuncia come un’occasione imperdibile per chiunque voglia scoprire o riscoprire le bellezze di Frosinone in un contesto festoso e accogliente. La combinazione tra cultura, tradizione e convivialità promette di regalare ai partecipanti una serata indimenticabile, dove il piacere della scoperta si fonde con quello della buona tavola e della compagnia.