Un ponte di musica, giovani e amicizia unirà Ferentino e il Piemonte il 5 e 6 luglio 2025. In occasione del centenario della Banda Musicale “San Luigi” di Dronero, in provincia di Cuneo, la Banda Giovanile “Città di Ferentino” sarà ospite d’onore della manifestazione con un tour che promette emozioni, cultura e condivisione.
Protagonisti assoluti saranno i giovani musicisti della scuola di musica ferentinate, diretti dal Maestro Luigi Bartolini, che porteranno sul palco un repertorio ricco e variegato, frutto di mesi di preparazione. Per molti di loro si tratta della prima trasferta musicale fuori dal Lazio, un’esperienza unica di crescita personale e artistica.
A sostenere e accompagnare il progetto sono stati il Direttore Artistico Alessandro Celardi, il Presidente Prof. Pietro Alviti e il Vicepresidente Prof. Fabio Caputo, da sempre impegnati nella valorizzazione del talento giovanile e nella promozione della cultura musicale.
Fondamentale per la realizzazione di questo incontro è stata la collaborazione con il Direttore della Banda Musicale “San Luigi” di Dronero, Luca Cerelli, musicista di origini ciociare, legato da un solido rapporto di stima e amicizia con l’associazione musicale ferentinate. Un’amicizia che ha dato vita a un gemellaggio musicale capace di abbattere confini geografici e generazionali, unendo comunità diverse attraverso il linguaggio universale della musica.
L’intera manifestazione rappresenta una tappa importante per entrambe le bande: una celebrazione di cento anni di storia musicale, ma anche un investimento sulle nuove generazioni, sulla cultura condivisa e sulla promozione del territorio. Un ringraziamento speciale va allo staff della Banda “San Luigi” per l’ospitalità e il calore con cui accoglieranno gli ospiti di Ferentino.
E non finisce qui. Dopo il Piemonte, l’estate musicale dei giovani ferentinati proseguirà in Umbria, dove il 9 agosto 2025 saranno protagonisti della prestigiosa rassegna “Corciano in Banda”, nella splendida cornice del borgo medievale di Corciano.
Un calendario fitto di appuntamenti e di emozioni, che testimonia la vitalità e la qualità di una realtà musicale che da Ferentino guarda al futuro, senza dimenticare le radici.