Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Pedaggi autostradali, il Governo fa marcia indietro: ritirato l’aumento previsto per agosto
    In evidenza

    Pedaggi autostradali, il Governo fa marcia indietro: ritirato l’aumento previsto per agosto

    ritirato l’emendamento che introduceva la cosiddetta “Tassa Meloni” sulle vacanze: la pressione del Partito Democratico fa saltare il rincaro chilometrico
    5 Luglio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il casello autostradale di Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Per ora, gli automobilisti italiani possono tirare un sospiro di sollievo. L’atteso aumento dei pedaggi autostradali, previsto a partire dal 1° agosto, è stato ufficialmente ritirato. Il Governo ha infatti deciso di eliminare l’emendamento al decreto Infrastrutture che introduceva un rincaro di un millesimo di euro a chilometro, motivato con la necessità di aumentare il canone annuo ad Anas.

    La marcia indietro è arrivata dopo ore di pressing serrato da parte del Partito Democratico, che ha definito la misura una vera e propria “Tassa Meloni” sulle vacanze. È stata proprio la segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, ad annunciare con soddisfazione, nel primo pomeriggio, il ritiro ufficiale dell’emendamento: “Siamo riusciti a ottenerlo pochi minuti fa – ha dichiarato – dopo giorni di scaricabarile da parte della maggioranza”.

    Secondo Schlein, il passo indietro del governo non cancella il tentativo di colpire i cittadini italiani in procinto di mettersi in viaggio per le ferie. “Ora chiediamo che Giorgia Meloni si impegni a non riproporre l’aumento dei pedaggi in nessun altro provvedimento futuro. Se ci riproveranno – ha aggiunto – li fermeremo di nuovo”.

    Durissime le parole anche di altri esponenti dem, a cominciare dalla capogruppo alla Camera Chiara Braga, che ha parlato di un “emendamento di tutti e di nessuno” e ha suggerito di reperire i fondi per la manutenzione delle strade provinciali “dal Ponte sullo Stretto, piuttosto che dalle tasche degli italiani”.

    Sulla stessa linea il componente della segreteria Pierfrancesco Majorino, che ha definito il governo “quello dei bugiardi”, mentre il vicepresidente della Commissione Trasporti Andrea Casu ha chiesto un impegno formale a Meloni e Salvini per escludere simili misure anche in futuro. Per il senatore Alessandro Alfieri, “di certo c’è soltanto che il governo Meloni ha provato a mettere una nuova tassa sugli italiani in partenza per le vacanze”.

    Anche Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 Stelle, ha commentato duramente la vicenda, parlando di “scaricabarile e teatrino indecente” e accusando l’esecutivo di essere stato colto “con le mani nel portafoglio dei cittadini”.

    Nella maggioranza, intanto, si registrano tentativi di smarcarsi dalla responsabilità politica della misura. Il vicepremier e leader di Forza Italia, Antonio Tajani, ha dichiarato: “Mi pare un problema risolto, ma noi non siamo stati coinvolti”. Tenta di abbassare i toni anche il presidente di Noi Moderati, Maurizio Lupi, che definisce la polemica “una tempesta in un bicchiere d’acqua”.

    Resta il fatto che, anche se l’aumento è scongiurato, il dibattito sul tema dei pedaggi e della gestione delle infrastrutture rimane vivo, e la questione potrebbe riaprirsi già nei prossimi mesi.

    Alessandro Alfieri anas Andrea Casu antonio tajani aumento pedaggi Chiara Braga decreto Infrastrutture elly schlein emendamento pedaggi forza italia giorgia meloni giuseppe conte Governo Meloni governo ritira emendamento matteo salvini Maurizio Lupi movimento 5 stelle Noi Moderati partito democratico pedaggi autostradali Pierfrancesco Majorino politica italiana Ponte sullo Stretto rincaro autostrade rincaro chilometrico strade italiane tassa Meloni tassa sulle vacanze vacanze italiani viabilità estiva
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ferentino, picchia la ex compagna e la figlia: 70enne finisce ai domiciliari con il braccialetto elettronico

    5 Luglio 2025

    Incidente con il deltaplano ad Anagni: giovane elitrasportato in codice rosso

    4 Luglio 2025

    Pedaggi autostradali in aumento dal primo agosto: più caro viaggiare in Italia

    4 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}