Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Caravaggio a Palazzo Barberini: capolavori in mostra
    Cultura e spettacoli

    Caravaggio a Palazzo Barberini: capolavori in mostra

    dipinti autografi, prestiti straordinari dalle più prestigiose istituzioni museali internazionali, capolavori recentemente riscoperti e molto altro nella mostra che si chiude oggi nella Capitale con uno straordinario successo di pubblico e di consensi
    6 Luglio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Silvia Scarselletta

    Nella splendida cornice di Palazzo Barberini a Roma si è chiuso oggi – 6 luglio 2025 – uno dei più importanti e ambiziosi progetti espositivi mai dedicati all’opera di Michelangelo Merisi: “CARAVAGGIO 2025”. La mostra, realizzata in occasione del Giubileo 2025, ha raccontato la forza innovatrice che il Merisi introdusse nel panorama religioso e sociale del suo tempo.

    Curata da Francesca Cappelletti, Maria Cristina Terzaghi e Thomas Clement Salomon, l’esposizione presenta un numero eccezionale di dipinti autografi, prestiti straordinari dalle più prestigiose istituzioni museali internazionali e alcuni capolavori recentemente riscoperti. E’ stato possibile ammirare opere raramente visibili, opere meno celebri ma altrettanto significative, accanto a capolavori emblematici del Merisi come l’Ecce Homo (esposto al Museo del Prado di Madrid) e il famosissimo Giuditta e Oloferne.

    alcune delle splendide opere in mostra

    La mostra si è articolata in sezioni tematiche che hanno esplorato vari aspetti della produzione artistica di Caravaggio, svelando nuove scoperte e riflessioni critiche. E’ stato inoltre possibile approfondire la nascita del ritratto moderno, a partire dal Ritratto di Monsignor Maffeo Barberini– proveniente da una collezione privata – presentato per la prima volta in dialogo con altri dipinti del Maestro.

    Caravaggio 2025 ha rappresentato un’occasione straordinaria per riscoprire l’arte del grande Maestro in una luce nuova, offrendo un’esperienza espositiva immersiva e profondamente significativa.

    arte italiana arte religiosa capolavori Caravaggio 2025 CoopCulture dipinti autografi Ecce Homo esposizione eventi culturali Roma Francesca Cappelletti galleria borghese Gallerie Nazionali Arte Antica giubileo 2025 Giuditta e Oloferne Intesa Sanpaolo maestri italiani Maria Cristina Terzaghi Marsilio Arte Michelangelo Merisi Monsignor Maffeo Barberini mostra Caravaggio musei Roma Museo del Prado opere inedite Palazzo Barberini pittura barocca prestiti internazionali ritrattistica ritratto moderno roma Thomas Clement Salomon Urban Vision
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    La Banda Giovanile “Città di Ferentino” in tour a Dronero per celebrare i 100 anni della Banda “San Luigi”

    5 Luglio 2025

    Prima domenica del mese gratuita nei Musei di Roma: week-end culturale da non perdere

    5 Luglio 2025

    Miss e Mister Belvedere 2025 a Trivigliano: primo concorso di bellezza con Ginevra Cicconi

    4 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}