Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ferentino: inaugurato il nuovo parcheggio della stazione con 70 posti gratuiti e videosorveglianza h24
    Politica

    Ferentino: inaugurato il nuovo parcheggio della stazione con 70 posti gratuiti e videosorveglianza h24

    un'infrastruttura moderna e sicura che rivoluziona la mobilità per pendolari e viaggiatori
    6 Luglio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Finalmente operativo il nuovo parcheggio: 70 posti auto gratuiti

    La mobilità a Ferentino fa un grande passo avanti. Da giovedì 3 luglio è ufficialmente operativo il nuovo parcheggio della stazione ferroviaria, un’infrastruttura attesa da tempo che promette di trasformare l’esperienza di viaggio di migliaia di utenti. Settanta posti auto completamente gratuiti attendono ora pendolari e viaggiatori nella parte alta della stazione, in un’area modernissima che rappresenta il fiore all’occhiello della nuova mobilità sostenibile.

    Sicurezza garantita: oltre 50 telecamere attive 24 ore su 24

    La sicurezza è stata posta al centro del progetto. Il nuovo parcheggio è infatti dotato di un sistema di videosorveglianza all’avanguardia con oltre 50 telecamere attive h24 che garantiscono controllo costante e tranquillità agli utenti. Un investimento tecnologico che fa della stazione di Ferentino una delle più moderne e sicure del Lazio, con standard di sicurezza degni delle migliori infrastrutture europee.

    Un hub intermodale sempre più efficiente

    L’apertura del nuovo parcheggio consolida la posizione della stazione di Ferentino come punto di riferimento per la mobilità regionale. La struttura, che si aggiunge agli stalli già esistenti, offre ora aree dedicate al “kiss & go” per le soste rapide e stalli riservati al trasporto pubblico, creando un sistema intermodale sempre più efficiente che risponde alle esigenze di una mobilità moderna e sostenibile.

    Gestione condivisa tra RFI e Comune

    La gestione del nuovo parcheggio seguirà un modello innovativo di collaborazione pubblico-privato. RFI – Rete Ferroviaria Italiana amministrerà direttamente una porzione della struttura, comunicando prossimamente le modalità di accesso, mentre il Comune di Ferentino si occuperà della gestione della parte gratuita, garantendo manutenzione ordinaria e straordinaria secondo gli accordi stabiliti tra le parti.

    Nuovi servizi in arrivo: spazi per associazioni e punto ristoro

    Le novità non si fermano al parcheggio. Il Comune ha in programma di presentare formale richiesta per ottenere in comodato d’uso alcuni locali della stazione, destinandoli alle associazioni di volontariato del territorio. Parallelamente, prenderà il via l’iter per l’apertura di un punto ristoro/bar, un servizio che arricchirà ulteriormente l’offerta per i numerosi pendolari che quotidianamente transitano dalla stazione.

    Le parole delle autorità: un risultato di squadra

    “La collaborazione con RFI è stata fondamentale per raggiungere questo importante risultato”, ha dichiarato il sindaco di Ferentino Piergianni Fiorletta. “Ringrazio gli uffici comunali per l’impegno dimostrato e i dirigenti di RFI per la disponibilità e il lavoro condiviso. Oggi consegniamo alla città un’opera strategica e moderna”.

    Il consigliere delegato ai lavori pubblici Alessandro Rea ha voluto sottolineare il valore dell’opera: “Un’altra grande infrastruttura al servizio dei cittadini. Con questo intervento, la stazione di Ferentino diventa una delle più moderne d’Italia”.

    Sicurezza e controllo: il ruolo della Polizia Locale

    L’assessore alla digitalizzazione Cristian Piermattei ha evidenziato l’importanza del sistema di sicurezza: “Ottimo il sistema di videosorveglianza installato: oltre 50 telecamere attive h24. Spetterà al nostro ente, in particolare al corpo della Polizia Locale, garantire la sicurezza e il controllo delle aree di competenza comunale. Una responsabilità che ci assumiamo con serietà, nell’interesse dei cittadini e di tutti gli utenti della stazione”.

    Un passo verso la mobilità del futuro

    L’apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore tassello verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino, rafforzando il ruolo strategico della stazione di Ferentino nel sistema ferroviario regionale. Un investimento che guarda al futuro e che conferma l’impegno dell’amministrazione locale nel migliorare la qualità della vita dei cittadini e l’efficienza dei servizi pubblici.

    70 posti gratuiti alessandro rea associazioni volontariato bar comodato d’uso comune cristian piermattei ferentino infrastruttura kiss and go lavori pubblici lazio manutenzione mobilità sostenibile parcheggio stazione pendolari piergianni fiorletta polizia locale punto ristoro rete ferroviaria italiana rfi sicurezza sistema intermodale telecamere trasporto pubblico viaggiatori videosorveglianza
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ferentino, nasce una rete solidale che non si ferma: pacchi alimentari mensili per le famiglie in difficoltà

    6 Luglio 2025

    Piglio apre lo sportello digitale per anziani: CGIL, CISL e UIL incontrano il sindaco

    5 Luglio 2025

    Ferentino, picchia la ex compagna e la figlia: 70enne finisce ai domiciliari con il braccialetto elettronico

    5 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}