Una presenza italiana di prestigio all’Opiquad Arena
L’Opiquad Arena di Monza si è trasformata in un palcoscenico europeo dal 3 al 6 luglio 2025, ospitando il XX° European Majorettes Sport Championship. Un evento di caratura internazionale che ha visto sfilare oltre 4.500 atlete provenienti da 11 nazioni europee, con 20 gruppi italiani pronti a rappresentare il tricolore in questa prestigiosa competizione. Un vero e proprio festival del movimento e della grazia, dove tecnica e passione si sono intrecciate in quattro giorni di pura emozione sportiva.
Il traguardo storico dell’ASD Majorettes Baton Twirlers
Tra le formazioni italiane presenti, l’ASD Majorettes Baton Twirlers ha scritto una pagina indimenticabile della propria storia, conquistando per la prima volta il palcoscenico europeo proprio a pochi giorni dal 25° anniversario dalla nascita del gruppo. Un debutto che sa di favola sportiva, frutto di un percorso di crescita costante che ha trasformato una piccola realtà locale in una squadra capace di competere ai massimi livelli continentali.
La qualificazione attraverso l’eccellenza italiana
Il cammino verso Monza è iniziato lo scorso aprile, quando le ragazze dell’ASD Majorettes Baton Twirlers hanno conquistato la qualificazione al Campionato Europeo grazie agli eccellenti risultati ottenuti nel Campionato Italiano. Un successo che ha rappresentato il coronamento di appena tre anni di competizioni ufficiali, dimostrando la rapidità con cui il gruppo ha saputo imporsi nel panorama nazionale delle majorettes.
Le protagoniste in campo europeo
Sul prestigioso palcoscenico europeo, l’ASD Majorettes Baton Twirlers ha presentato tre categorie competitive. Nelle specialità baton flag junior e mini mix junior si sono esibite Sofia Lisi, Sofia Meryen Genovesi, Chiara Savone, Benedetta Belli, Greta De Magistris ed Emma Velocci, mentre nella categoria duo pom pon cadets hanno gareggiato Anastasia Genovesi e Marica Savo. Un prezioso supporto tecnico è stato garantito da Sara Reali, figura fondamentale nell’accompagnamento delle atlete.
L’emozione di un palcoscenico internazionale
L’esperienza monzese è stata descritta dalle protagoniste come un’emozione travolgente, un palcoscenico immenso per una realtà che in soli tre anni dalla prima competizione è riuscita a raggiungere un traguardo di tale prestigio. Le atlete hanno avuto l’opportunità unica di confrontarsi con formazioni provenienti da tutta Europa, un’occasione preziosa non solo per competere, ma soprattutto per imparare e crescere attraverso il confronto con le migliori realtà continentali.
La guida esperta delle insegnanti
Dietro questo successo si celano anni di lavoro appassionato delle insegnanti Mara Gesuale e Sara Gesuale, che con dedizione e competenza hanno guidato il gruppo verso questo traguardo storico. La loro esperienza e passione hanno saputo trasformare il talento grezzo delle giovani atlete in una squadra capace di competere sui palcoscenici più importanti d’Europa.
Un trampolino per il futuro
Il Campionato Europeo ha rappresentato molto più di una semplice competizione: è stato una celebrazione della disciplina e del talento che animano il mondo delle majorettes. La partecipazione dell’ASD Majorettes Baton Twirlers ha sottolineato l’importanza di credere nei propri sogni e di lavorare con passione per realizzarli, dimostrando che anche le piccole realtà locali possono raggiungere traguardi inimmaginabili.
Gratitudine e sguardo al futuro
Al termine della loro avventura europea, il gruppo ha espresso profonda gratitudine verso le atlete, gli accompagnatori e tutti coloro che hanno sostenuto il loro percorso, sia in presenza che da casa. Un’esperienza che ha rafforzato lo spirito di squadra e ha posto le basi solide per future sfide e successi, confermando che questo debutto europeo rappresenta solo l’inizio di un percorso ancora più ambizioso.