Il crollo durante la cena
Una vera e propria tragedia a Terracina, in via Tripoli, a pochi passi da Piazza della Repubblica, quando – intorno alle ore 21.00 – il tetto del noto ristorante Essenza ha improvvisamente ceduto mentre i clienti erano seduti ai tavoli per la cena. Un forte boato ha preceduto l’improvviso crollo, che ha travolto parte dell’area destinata alla clientela e parte di quella riservata al personale di sala.
Secondo le prime informazioni, il cedimento avrebbe riguardato una porzione del solaio, provocando un’ondata di panico tra i presenti. Alcuni clienti sono riusciti a mettersi in salvo, altri invece sono rimasti feriti sotto calcinacci e travi cadute.
Dieci feriti, alcuni in gravi condizioni
Il bilancio – ancora provvisorio – parla di almeno dieci persone ferite, tra cui alcuni dipendenti del locale e diversi clienti. Alcuni dei feriti sono stati soccorsi in codice rosso e trasportati d’urgenza negli ospedali di zona. Le condizioni di alcuni di loro sarebbero serie, ma al momento non risultano vittime.
Sul posto sono prontamente intervenuti i sanitari del 118, diverse squadre dei Vigili del Fuoco, i Carabinieri della locale stazione e la Polizia Locale, che hanno immediatamente evacuato l’edificio e avviato le operazioni di messa in sicurezza.
Ipotesi cedimento strutturale
Non sono ancora chiare le cause del crollo, ma gli inquirenti – coordinati dalla Procura di Latina – non escludono l’ipotesi di un cedimento strutturale dovuto a carenze manutentive o a difetti costruttivi. Saranno i tecnici dei Vigili del Fuoco e della ASL di Latina, insieme ai periti incaricati, a effettuare i rilievi necessari per stabilire la dinamica esatta dell’incidente e verificare la regolarità urbanistica e strutturale dell’edificio.
L’intera zona è stata transennata e dichiarata inagibile fino a nuovo ordine.
Paura in città, attesa per gli aggiornamenti
Il crollo ha scosso profondamente la comunità di Terracina, in un momento in cui il centro storico è frequentato da turisti e residenti. Il locale Essenza è molto noto in città e frequentato soprattutto durante la stagione estiva.
I familiari delle persone coinvolte si sono recati sul posto e agli ospedali per avere notizie. Le autorità stanno ora ricostruendo la lista degli avventori presenti al momento dell’incidente, e ulteriori aggiornamenti sono attesi nelle prossime ore.
Le indagini sono in corso
I Carabinieri hanno già acquisito le prime testimonianze e la documentazione utile per le indagini. L’intera area rimarrà sotto sequestro per permettere ai tecnici di svolgere gli accertamenti previsti. La magistratura potrebbe disporre già nelle prossime ore l’apertura di un fascicolo per lesioni colpose e crollo colposo.