Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Degrado e furti alla stazione ferroviaria di Sgurgola: cittadini esasperati chiedono interventi urgenti
    Politica

    Degrado e furti alla stazione ferroviaria di Sgurgola: cittadini esasperati chiedono interventi urgenti

    rifiuti ovunque, atti vandalici e furti nell'area della stazione ferroviaria: i pendolari lanciano un appello alle Istituzioni
    7 Luglio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una stazione nel caos: degrado e rifiuti ovunque

    La stazione ferroviaria di Sgurgola versa ormai da tempo in uno stato di abbandono che ha superato ogni limite di tolleranza. La situazione è sotto gli occhi di tutti: sacchetti di immondizia, bottiglie di plastica, cartacce e rifiuti di ogni tipo invadono l’area antistante e i marciapiedi della stazione. A nulla sembrano servire i controlli da parte delle Forze dell’Ordine, spesso presenti ma evidentemente insufficienti a fermare gli incivili che, ogni giorno, trasformano lo scalo ferroviario in una vera e propria discarica a cielo aperto.

    Vandalismo e furti: la sicurezza è un miraggio

    Come se non bastasse il degrado ambientale, si moltiplicano anche gli episodi di microcriminalità. Nei giorni scorsi, ignoti hanno forzato un’autovettura parcheggiata nell’area adiacente alla stazione, rubando tutto ciò che si trovava all’interno. Un gesto che, purtroppo, non rappresenta un’eccezione ma conferma una tendenza preoccupante. L’insicurezza è diventata una costante che affligge pendolari e cittadini, spesso costretti a parcheggiare in zone prive di sorveglianza e illuminate male.

    La voce dei pendolari: “restituiteci dignità”

    Chi frequenta ogni giorno la stazione – lavoratori, studenti, famiglie – è ormai esasperato. In molti, attraverso i social o rivolgendosi direttamente alle Istituzioni locali, chiedono che venga ripristinata la dignità di un luogo che dovrebbe essere simbolo di connessione e servizio pubblico, non teatro di degrado e insicurezza. I pendolari invocano un intervento immediato da parte delle Istituzioni, affinché si metta fine a questa situazione di abbandono. A lanciare un grido d’allarme è Salvatore Tapurali, pendolare che proprio nei giorni scorsi ha subito un furto: “mi hanno spaccato il finestrino e portato via la borsa da lavoro, con dentro documenti importanti e oggetti personali. È inaccettabile che una stazione pubblica sia lasciata così. Ogni giorno veniamo qui con la paura di trovare l’auto danneggiata. Serve più sicurezza, subito”, ha dichiarato visibilmente provato.

    Serve un’azione coordinata per restituire decoro

    Non bastano i controlli sporadici. Servono interventi strutturali, una maggiore presenza delle Forze dell’Ordine, l’installazione di telecamere di videosorveglianza, la pulizia costante dell’area e, soprattutto, un messaggio chiaro: la stazione non è terra di nessuno. Solo con una presa di posizione decisa e un piano d’azione condiviso sarà possibile invertire la rotta e riconsegnare ai cittadini un luogo sicuro, pulito e vivibile.

    abbandono rifiuti allarme sociale area ferroviaria auto forzata cittadini esasperati controllo territorio criminalità urbana decoro urbano degrado aree pubbliche degrado urbano denuncia cittadini emergenza sicurezza forze dell'ordine furti stazione furto auto igiene pubblica immondizia stazione interventi urgenti pendolari esasperati pendolari indignati presidio forze dell'ordine problemi sicurezza rifiuti abbandonati sicurezza stazione stazione degradata stazione ferroviaria stazione in abbandono stazione treni trasporto pubblico vandalismo stazione
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni, fondi FESR per l’efficientamento energetico: Sinistra Italiana critica la scelta dell’impianto sportivo

    14 Luglio 2025

    Torre Cajetani, arrestato un 25enne per maltrattamenti alla compagna: decisivo l’intervento dei Carabinieri

    14 Luglio 2025

    A Trevi nel Lazio la montagna si racconta: Marco Bussone presenta il Rapporto Montagne Italia 2025

    13 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}