🟥 Slam Clown Poetry Festival ad Anagni: un’esplosione di colori, poesia e divertimento
Due giorni di spettacoli e arte circense con ingresso gratuito nella città dei papi
Il centro storico di Anagni si prepara ad accogliere una vera e propria ondata di allegria, creatività e partecipazione grazie alla seconda edizione dello Slam Clown Poetry Festival, in programma venerdì 12 e sabato 13 luglio 2025. Dopo il grande successo della prima edizione, l’evento torna con una proposta ancora più ricca, coinvolgente e adatta a tutte le età.
🟥 Artisti, compagnie e magia del circo per le vie di Anagni
Oltre 50 eventi con musica, spettacoli, teatro e scuola di circo
Promosso con il patrocinio del Comune di Anagni, il festival è una produzione della Scuola di Arti Circensi e Teatrali, con la direzione artistica di Maurizia Accattato. L’edizione 2025 porterà in scena oltre 50 eventi distribuiti in 9 location della città, tra cui piazze, strade e spazi culturali.
Tra gli artisti protagonisti spiccano nomi di rilievo nazionale e internazionale: Mario Pirovano, Murga Los Adoquines de Spartaco, Claudia Cantone, Gaia Ma, Moriss e i PIC, il Teatro del Perché, Medusa Teatro, A.A.A. ANFFAS CLOWN, Musicanova, la Scuola Comunale di Musica di Anagni, Simone Magliocchetti e Dominik Rugiada, Todos Juntos, Le Police Girls, I Fratellini, I Tony Bianchi, I Tony Rossi, Circo Family e Aerial Silk Solo.
🟥 Clown power: l’arte che unisce
Poesia e giocoleria, teatro e musica per un pubblico di tutte le età
Il Slam Clown Poetry Festival è molto più di una rassegna di spettacoli: è un invito collettivo a riscoprire il potere della poesia di strada, della giocoleria, della musica dal vivo e del teatro circense. Un mix esplosivo che farà sorridere bambini e adulti, grazie anche alla presenza della scuola di circo sempre aperta allestita in piazza Mazzini, dove sarà possibile partecipare a laboratori creativi e performance interattive.
Il cuore pulsante del festival è racchiuso nel motto “Clown Power”, un’esortazione a vivere con leggerezza e profondità, unendo persone e generazioni attraverso l’arte.
🟥 Un’esperienza gratuita e accessibile a tutti
Informazioni, contatti e prenotazioni
L’ingresso a tutti gli eventi è gratuito, in linea con lo spirito inclusivo e partecipativo che caratterizza il festival. Per informazioni e contatti è possibile scrivere a slamclownpoetryanagni@gmail.com o chiamare il numero 351 3037362.
Con artisti, compagnie e associazioni da tutta Italia, Anagni si conferma anche quest’anno un punto di riferimento per l’arte di strada e l’espressione culturale dal basso, con due giornate di spettacoli che promettono di lasciare il segno.