Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Arte e spiritualità si incontrano ad Anagni: al via la mostra “Segni di Pace in cammino” a Palazzo Bonifacio VIII
    Anagni

    Arte e spiritualità si incontrano ad Anagni: al via la mostra “Segni di Pace in cammino” a Palazzo Bonifacio VIII

    l’iniziativa promossa da APAI e Archeoares si inserisce nella rassegna nazionale dedicata al dialogo tra culture, arte e impegno civile per la pace
    8 Luglio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il palazzo di Bonifacio VIII ad Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’arte torna protagonista ad Anagni, nella suggestiva cornice del Palazzo Bonifacio VIII, dove venerdì 11 luglio 2025, alle ore 18:00, sarà inaugurata la mostra “Segni di Pace in cammino”, organizzata da APAI – Associazione per la Promozione delle Arti in Italia, in collaborazione con Archeoares.

    L’evento rappresenta una delle tappe ufficiali della rassegna nazionale Segni di Pace, un progetto artistico nato nel 2000 per volontà di Geremia Renzi e oggi portato avanti con passione e visione da Laura Lucibello. Una manifestazione che nel corso degli anni ha saputo raccogliere importanti riconoscimenti istituzionali, come la Medaglia d’Argento della Presidenza della Repubblica Italiana e quella della Casa Pontificia, a testimonianza del valore universale del messaggio che porta con sé.

    L’iniziativa si propone come una chiamata collettiva all’azione per la promozione della pace attraverso l’arte. L’obiettivo è creare una rete culturale diffusa, che coinvolga artisti internazionali, istituzioni scolastiche, centri di recupero e riabilitazione, comunità religiose, turisti e cittadini, in un dialogo che unisca creatività, spiritualità e responsabilità sociale.

    Nel corso della cerimonia inaugurale, APAI conferirà l’attestato di “Ambasciatore di Pace” alla Congregazione delle Suore Cistercensi della Carità, da sempre in prima linea nella promozione dei valori della carità educativa, vissuta e testimoniata nella quotidianità dell’impegno formativo e spirituale.

    Il Palazzo Bonifacio VIII, con la sua storia millenaria e la sua bellezza architettonica, si presta perfettamente ad accogliere un percorso espositivo che è, prima ancora che mostra d’arte, un viaggio tra linguaggi visivi, simboli, riflessioni profonde e inviti alla pace.

    La mostra rimarrà aperta fino a domenica 20 luglio 2025, offrendo l’opportunità a cittadini e visitatori di immergersi in un’esperienza unica nel cuore della città dei papi. Per partecipare all’inaugurazione dell’11 luglio è gradita la prenotazione attraverso il sito www.archeoares.it, nella sezione dedicata al Palazzo Bonifacio VIII.

    Un appuntamento da non perdere, che conferma ancora una volta il ruolo centrale di Anagni come polo culturale e spirituale di respiro nazionale.

    Ambasciatore di Pace anagni APAI archeoares arte contemporanea arte e dialogo arte e pace artisti internazionali carità educativa Casa Pontificia centri riabilitazione comunità religiose cultura e spiritualità esposizione artistica Anagni eventi Anagni 2025 eventi culturali Anagni Geremia Renzi inaugurazione mostra Anagni installazioni artistiche istituti scolastici Laura Lucibello medaglia Presidenza Repubblica mostra artistica Anagni mostre Lazio luglio 2025 pace e bellezza palazzo bonifacio viii rassegna artistica nazionale Segni di Pace in cammino Suore Cistercensi della Carità
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Francesco Savone tra le 50 eccellenze della locazione immobiliare italiana

    9 Luglio 2025

    Anagni piange Astrit Alcani: addio a un padre, imprenditore e simbolo della comunità albanese

    9 Luglio 2025

    Emergenza climatica e scuole: Sinistra Italiana Anagni chiede un piano immediato di adattamento e manutenzione

    9 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}