🟥 LA DEVOZIONE CHE UNISCE
La comunità di Supino si prepara a celebrare la sua santa
La cittadina di Supino, nel cuore della provincia di Frosinone, si appresta a vivere uno dei momenti più sentiti dell’anno: la festa in onore di Santa Anatolia, figura profondamente amata dalla popolazione.
Tra antichi riti, momenti di preghiera e una partecipazione corale che coinvolge tutte le generazioni, le celebrazioni rappresentano un autentico punto d’incontro tra fede e tradizione popolare. L’evento è promosso dalla Parrocchia San Nicola, dal Comune di Supino e dal Gruppo Folk Amici di Supino.
🟥 UN PROGRAMMA RICCO DI RITO E SPIRITUALITÀ
Celebrazioni liturgiche e momenti di raccoglimento dal 9 al 19 luglio
Il programma religioso avrà inizio mercoledì 9 luglio con la Santa Messa e l’esposizione della statua della santa. Giovedì 10 luglio la celebrazione sarà dedicata a tutte le donne, mentre venerdì 11 luglio la serata culminerà con l’Adorazione Eucaristica e un omaggio floreale alla Santa, dopo la messa delle 18.30. Il momento più solenne è previsto per sabato 12 luglio, quando – dopo la Santa Messa delle 18.30 – si terrà la suggestiva processione per le vie del paese, un evento che richiama fedeli anche dai centri limitrofi. Domenica 13 luglio è prevista la messa mattutina alle 8.30, mentre la statua verrà riposta sabato 19 luglio con una celebrazione alle ore 18.00.
🟥 TRADIZIONE E FESTA NELLA PIAZZA
Musica dal vivo, stand gastronomici e birra artigianale
Accanto al programma liturgico, non mancano i momenti di aggregazione e divertimento. Il programma civile si concentra nella serata di sabato 12 luglio: alle 21.30 in piazza San Nicola si esibirà il gruppo “I Salta..Pizzica”, pronti a far ballare e cantare residenti e visitatori con i loro ritmi travolgenti di musica popolare. Gli stand gastronomici offriranno panini e birra alla spina, con un contributo volontario, per rendere la festa ancora più conviviale. Una formula vincente che unisce le nuove generazioni al patrimonio culturale della tradizione locale.
🟥 UN LEGAME INDISSOLUBILE
Supino si stringe intorno alla sua Santa per guardare al futuro con speranza
Le celebrazioni in onore di Santa Anatolia non sono solo un’occasione per riaffermare l’identità religiosa del territorio, ma anche un momento in cui la comunità ritrova se stessa. La partecipazione di famiglie, associazioni e sponsor locali dimostra quanto sia vivo il legame con questa figura di santità che, anno dopo anno, continua ad essere punto di riferimento spirituale e culturale per i cittadini. A Supino, la fede si fa festa, e la festa si fa memoria condivisa.