Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Supino celebra Santa Anatolia: Fede, tradizione e musica popolare nel cuore dei Monti Lepini
    Cultura e spettacoli

    Supino celebra Santa Anatolia: Fede, tradizione e musica popolare nel cuore dei Monti Lepini

    dal 9 al 19 luglio un fitto programma religioso e civile coinvolge l'intera comunità di Supino: attesa per la processione e il concerto dei Salta..Pizzica
    8 Luglio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    uno scorcio di Supino (foto di Chiara Alessandrini)
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    🟥 LA DEVOZIONE CHE UNISCE

    La comunità di Supino si prepara a celebrare la sua santa

    La cittadina di Supino, nel cuore della provincia di Frosinone, si appresta a vivere uno dei momenti più sentiti dell’anno: la festa in onore di Santa Anatolia, figura profondamente amata dalla popolazione.

    Tra antichi riti, momenti di preghiera e una partecipazione corale che coinvolge tutte le generazioni, le celebrazioni rappresentano un autentico punto d’incontro tra fede e tradizione popolare. L’evento è promosso dalla Parrocchia San Nicola, dal Comune di Supino e dal Gruppo Folk Amici di Supino.


    🟥 UN PROGRAMMA RICCO DI RITO E SPIRITUALITÀ

    Celebrazioni liturgiche e momenti di raccoglimento dal 9 al 19 luglio

    Il programma religioso avrà inizio mercoledì 9 luglio con la Santa Messa e l’esposizione della statua della santa. Giovedì 10 luglio la celebrazione sarà dedicata a tutte le donne, mentre venerdì 11 luglio la serata culminerà con l’Adorazione Eucaristica e un omaggio floreale alla Santa, dopo la messa delle 18.30. Il momento più solenne è previsto per sabato 12 luglio, quando – dopo la Santa Messa delle 18.30 – si terrà la suggestiva processione per le vie del paese, un evento che richiama fedeli anche dai centri limitrofi. Domenica 13 luglio è prevista la messa mattutina alle 8.30, mentre la statua verrà riposta sabato 19 luglio con una celebrazione alle ore 18.00.


    🟥 TRADIZIONE E FESTA NELLA PIAZZA

    Musica dal vivo, stand gastronomici e birra artigianale

    Accanto al programma liturgico, non mancano i momenti di aggregazione e divertimento. Il programma civile si concentra nella serata di sabato 12 luglio: alle 21.30 in piazza San Nicola si esibirà il gruppo “I Salta..Pizzica”, pronti a far ballare e cantare residenti e visitatori con i loro ritmi travolgenti di musica popolare. Gli stand gastronomici offriranno panini e birra alla spina, con un contributo volontario, per rendere la festa ancora più conviviale. Una formula vincente che unisce le nuove generazioni al patrimonio culturale della tradizione locale.


    🟥 UN LEGAME INDISSOLUBILE

    Supino si stringe intorno alla sua Santa per guardare al futuro con speranza

    Le celebrazioni in onore di Santa Anatolia non sono solo un’occasione per riaffermare l’identità religiosa del territorio, ma anche un momento in cui la comunità ritrova se stessa. La partecipazione di famiglie, associazioni e sponsor locali dimostra quanto sia vivo il legame con questa figura di santità che, anno dopo anno, continua ad essere punto di riferimento spirituale e culturale per i cittadini. A Supino, la fede si fa festa, e la festa si fa memoria condivisa.

    birra alla spina Supino celebrazione Santa Anatolia celebrazioni patronali Lazio chiesa San Nicola Supino comune di supino concerto Salta Pizzica devozione Santa Anatolia eventi luglio provincia di Frosinone eventi religiosi Supino festa patronale Supino festa religiosa Frosinone festa Santa Anatolia 2025 festa Santa Anatolia programma gruppo folk Supino luglio Supino manifestazione popolare Supino musica popolare Supino parrocchia San Nicola patrona Supino processione Supino programma civile Supino programma religioso Supino Salta Pizzica Supino Santa Anatolia serata musicale Supino stand gastronomici Supino supino tradizione Supino volontari Supino
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Schierarsi Anagni al fianco di Gaza: una mostra virtuale per non voltarsi dall’altra parte

    9 Luglio 2025

    La scrittura e le ispirazioni di Ariela Tasca: dalla tessitura alle pagine dei suoi romanzi

    9 Luglio 2025

    San Donato Val di Comino, oltre 40 eventi per un’estate indimenticabile tra musica, cultura e natura

    9 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}