Mattinata difficile per gli automobilisti in transito lungo l’Autostrada del Sole, dove un grave incidente ha causato lunghi rallentamenti e disagi alla circolazione. L’episodio si è verificato intorno al km 569 della A1 Milano-Napoli, in direzione di Roma, dove un’auto ha centrato la cuspide autostradale, danneggiando pesantemente il veicolo e costringendo le autorità a una complessa gestione dell’emergenza. Nell’incidente una persona è rimasta gravemente ferita; un’eliambulanza, atterrata sulla sede stradale, l’ha prelevata ed accompagnata in ospedale. Le sue condizioni sarebbero critiche.
L’impatto è avvenuto in un tratto particolarmente trafficato, tra il bivio con la A24 Roma-Teramo e quello con la Diramazione Roma Sud, con code che hanno raggiunto i 4 chilometri in direzione Napoli. La situazione, seppur in miglioramento, continua a creare disagi significativi, con il traffico che al momento scorre su due corsie.
La situazione è critica anche nella direzione opposta, verso Firenze, dove si registrano 3 chilometri di coda in aumento, tra la Diramazione Roma Sud e l’innesto con la A24. In questo tratto si viaggia su una sola corsia, a causa degli interventi di messa in sicurezza e ripristino della carreggiata.
Sul posto sono presenti il Personale di Autostrade per l’Italia e tutti i mezzi di soccorso, impegnati nelle operazioni di rimozione dei detriti e ripristino delle condizioni di sicurezza. Al momento, il tempo medio di percorrenza sul tratto è di 26 minuti, con un incremento stimato di oltre 16 minuti rispetto alla normale viabilità.
Per chi è diretto verso Napoli, viene consigliato di seguire le indicazioni per il Grande Raccordo Anulare (GRA) e di rientrare successivamente in autostrada sulla Diramazione Roma Sud, così da evitare il nodo congestionato.
I tecnici e le squadre d’intervento continuano a operare per ridurre al minimo i disagi, ma si invitano gli automobilisti alla massima prudenza e a consultare i canali ufficiali per aggiornamenti in tempo reale sulla situazione viaria.