Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Novo Nordisk investe ad Anagni; 1.500 nuovi posti di lavoro: il supporto di UGL Chimici
    Politica

    Novo Nordisk investe ad Anagni; 1.500 nuovi posti di lavoro: il supporto di UGL Chimici

    l’azienda danese trasformerà lo stabilimento ex Catalent in un hub farmaceutico globale grazie a un investimento strategico da oltre due miliardi di euro; la nota dell'UGL Chimici
    9 Luglio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    l'entrata della Novo Nordisk di Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una nuova e promettente stagione industriale si apre per Anagni e per l’intera provincia di Frosinone, grazie all’ambizioso piano di sviluppo promosso da Novo Nordisk, colosso farmaceutico internazionale. L’azienda ha deciso di investire oltre due miliardi di euro per trasformare il sito ex Catalent in un hub globale per la produzione di farmaci contro obesità e diabete. Un progetto che si candida a diventare il motore della rinascita industriale del territorio, con la creazione di circa 1.500 posti di lavoro qualificati.

    La notizia è stata accolta con entusiasmo dalla Segreteria Nazionale dell’UGL Chimici, che considera l’investimento un segnale concreto di fiducia nel sistema produttivo italiano. A conferire ulteriore rilevanza al progetto, il riconoscimento del piano come intervento strategico nazionale e la nomina del Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, a commissario straordinario, con poteri semplificati per garantire tempi rapidi e procedure snelle.

    Eliseo Fiorin, Segretario Nazionale UGL Chimici, ha espresso soddisfazione per quella che definisce “una grande opportunità per il rilancio dell’occupazione, dell’innovazione e della dignità del lavoro”. Secondo Fiorin, “la farmaceutica si conferma settore trainante per uno sviluppo sostenibile e qualificato, capace di dare risposte concrete a territori che hanno conosciuto dure crisi industriali”.

    Sulla stessa linea, il Vice Segretario Nazionale Enzo Valente, che ha voluto sottolineare il valore della sinergia tra pubblico e privato: “Quando le istituzioni e le imprese dialogano davvero, i risultati arrivano. Questo è il tipo di industria che vogliamo: radicata, sostenibile, all’avanguardia e rispettosa dei diritti dei lavoratori”.

    Dal territorio arriva anche la voce di Marco Corasanti, Segretario Provinciale UGL Chimici di Frosinone, che parla di “una stagione nuova per Anagni e per tutta la provincia”. Secondo Corasanti, “il progetto Novo Nordisk rappresenta un volano per l’economia locale, e l’UGL sarà in prima linea per tutelare lavoratrici e lavoratori in ogni fase, dalla formazione alla stabilizzazione dei posti”.

    L’investimento di Novo Nordisk non si limita a un’operazione economica, ma rappresenta un modello di sviluppo industriale avanzato, in cui la formazione, la valorizzazione delle competenze e il radicamento nel territorio sono centrali. L’UGL Chimici ribadisce il proprio impegno per affiancare ogni progetto che coniughi crescita, partecipazione e lavoro stabile e di qualità.

    In un momento storico in cui molte aree del Paese cercano una nuova centralità industriale, l’intervento ad Anagni si impone come una best practice italiana, destinata a fare scuola.

    anagni commissario straordinario Rocca economia Frosinone Eliseo Fiorin enzo valente farmaceutica Anagni farmaci contro diabete farmaci contro obesità francesco rocca hub globale Anagni impresa e territorio industria farmaceutica Lazio innovazione industriale investimento Novo Nordisk lavoro Anagni lavoro qualificato lavoro stabile Anagni Marco Corasanti Novo Nordisk nuovo polo farmaceutico occupazione Frosinone partnership pubblico privato piano strategico nazionale posti di lavoro farmaceutica regione lazio rilancio industriale sindacato UGL stabilimento ex Catalent sviluppo sostenibile ugl chimici
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni. Al via il “Learning tour” di Officina municipale: giovani e imprese si incontrano per costruire il futuro

    9 Luglio 2025

    Francesco Savone tra le 50 eccellenze della locazione immobiliare italiana

    9 Luglio 2025

    Lazio, spazio ai giovani autori con “Cuori narranti”

    9 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}