Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » San Donato Val di Comino, oltre 40 eventi per un’estate indimenticabile tra musica, cultura e natura
    Cultura e spettacoli

    San Donato Val di Comino, oltre 40 eventi per un’estate indimenticabile tra musica, cultura e natura

    dal 6 luglio al 28 settembre lo splendido borgo ospita artisti del calibro di Michele Placido e Uto Ughi per una stagione ricca di emozioni
    9 Luglio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    San Donato Valcomino, foto di Massimo Di Ruscio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un’estate per tutti i gusti nel cuore del Parco Nazionale

    San Donato Val di Comino, incastonato tra le montagne del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, si conferma anche nel 2025 come uno dei poli culturali più vivaci della provincia di Frosinone. Dal 6 luglio al 28 settembre, il borgo ospiterà oltre 40 eventi capaci di unire generazioni e interessi diversi, con un programma che spazia tra musica, teatro, storia, escursioni, incontri culturali e laboratori per bambini.

    A firmare il cartellone, ancora una volta, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Enrico Pittiglio, con la collaborazione della delegata alla Cultura Francesca Perrella. Un lavoro corale, condiviso, che punta a consolidare il legame tra comunità e visitatori.


    Luglio: memoria, spettacolo e grande teatro

    Il mese di luglio si apre con appuntamenti che richiamano la tradizione e la memoria collettiva. Il Corteo Storico “Post Fata Resurgo”, in programma per il 12 luglio, rievoca le antiche radici del borgo. A seguire, il torneo estivo di volley (14 luglio) e la commemorazione delle vittime della mafia (19 luglio).

    Dal 25 al 27 luglio, le vie del paese si trasformeranno in un teatro musicale diffuso con l’evento “Via di Banda – Terra Matta”. Il mese si chiuderà con due eventi di grande impatto: l’escursione guidata “Memorie sul sentiero della Roccia dei Tedeschi” (27 luglio) e lo spettacolo teatrale “Serata d’Onore” (31 luglio) con il celebre Michele Placido, pronto a incantare il pubblico con la sua voce e le sue emozioni.


    Agosto tra fede, cultura e musica

    Il mese di agosto sarà ancora più ricco. Tra i primi appuntamenti spiccano il talk sul Giubileo e la Via dei Santi (2 agosto), la mostra “Sottopelle” di Silvia Gallo (3 agosto) e la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano (1 agosto).

    Dal 6 all’8 agosto torna la Festa di San Donato, con uno dei momenti più attesi: lo show musicale della tribute band Come Max – Max Pezzali & 883 (8 agosto). Il giorno seguente, il 9 agosto, sarà invece interamente dedicato a famiglie e giovani, con laboratori creativi e un DJ set che animerà il centro.

    Il 16 agosto sarà il momento del Tarantella Festival – Terra di Passo, in vista della Festa di Santa Costanza (23–24 agosto), altra celebrazione tradizionale molto sentita. E poi, un nome che da solo vale un’intera stagione: Uto Ughi, leggenda del violino, chiuderà il Festival delle Storie con un concerto il 30 agosto in Piazza Cavour, accompagnato dall’Orchestra I Filarmonici di Roma.


    Natura, benessere e memoria a settembre

    Anche settembre non sarà da meno. Tra le attività in calendario, il Forest Bathing, un’immersione rigenerante nella natura, in programma dal 21 al 23 agosto, e il Memorial Luciano Tramontozzi previsto per il 28 settembre, che chiuderà la stagione con un momento di riflessione e comunità.


    Una comunità viva e accogliente

    “San Donato è pronto ad accogliere chi cerca cultura, bellezza e comunità – ha dichiarato il sindaco Enrico Pittiglio –. Il programma 2025 è il frutto di un grande lavoro corale, che unisce tradizione, valorizzazione del territorio e nuove proposte”.

    A fargli eco la consigliera Francesca Perrella: “Ogni evento è pensato per avvicinare le persone alla storia, alla musica, alla natura. Qui la cultura non è solo spettacolo: è esperienza condivisa, è appartenenza. Vogliamo che San Donato Val di Comino sia vissuto come casa, tra passato e futuro”.

    Il calendario completo degli eventi è disponibile presso gli uffici comunali, l’infopoint turistico e sui canali social del Comune di San Donato Val di Comino.

    883 Anna Teresa Formisano bambini Come Max tribute band concerti Corteo Storico Post Fata Resurgo cultura enrico pittiglio escursioni estate 2025 eventi San Donato Festa di San Donato Festa di Santa Costanza Festival delle Storie Forest Bathing Francesca Perrella giovani laboratori creativi Max Pezzali memoria michele placido mostra Sottopelle musica live Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise san donato val di comino Silvia Gallo spettacolo Tarantella Festival Terra di Passo teatro tradizione turismo culturale uto ughi Via di Banda Terra Matta
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Schierarsi Anagni al fianco di Gaza: una mostra virtuale per non voltarsi dall’altra parte

    9 Luglio 2025

    La scrittura e le ispirazioni di Ariela Tasca: dalla tessitura alle pagine dei suoi romanzi

    9 Luglio 2025

    Valerio Germani emoziona Alatri con “Nel mezzo del cammin”: grande successo per lo spettacolo sull’Inferno dantesco

    8 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}