Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni accoglie Mario Pirovano: “Lu Santo Jullare Francesco” incanta Piazza Cavour
    Cultura e spettacoli

    Anagni accoglie Mario Pirovano: “Lu Santo Jullare Francesco” incanta Piazza Cavour

    Domenica 13 luglio, l’attore porta in scena l’opera di Dario Fo e Franca Rame dedicata a San Francesco, tra spiritualità, teatro e impegno civile
    10 Luglio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La potenza del teatro incontra la spiritualità

    Sarà Piazza Cavour ad Anagni a trasformarsi, domenica 13 luglio, in un palcoscenico d’eccezione dove andrà in scena, alle ore 21:30, “Lu Santo Jullare Francesco”, l’opera di Dario Fo e Franca Rame dedicata alla figura di San Francesco d’Assisi. A interpretarla sarà Mario Pirovano, attore e storico erede teatrale del Premio Nobel italiano, in un monologo che mescola il sacro e il profano, il riso e la riflessione, l’arte e la fede.


    Un luogo simbolico per un messaggio senza tempo

    La scelta di Anagni come sede dell’evento non è casuale. Città profondamente legata alla storia della Chiesa medievale e al Papato, la sua cornice storica e spirituale conferisce ulteriore potenza simbolica alla rappresentazione. “È emozionante proporre questo spettacolo proprio ad Anagni – spiega Mario Pirovano – dove la storia ecclesiastica si intreccia con quella di Francesco. Qui, nel 1200, si svolsero concili e decisioni papali che incrociarono anche il cammino dei francescani. Portare in piazza la sua voce significa riportare alla luce il suo messaggio più autentico, quello della pace e della giustizia, in tempi in cui ne abbiamo profondamente bisogno.”


    Quattro episodi per raccontare un Santo rivoluzionario

    Scritto a partire da leggende popolari, fonti medievali e ricerche storiche, lo spettacolo attraversa la vita del “giullare di Dio” attraverso quattro episodi emblematici: l’incontro con il Lupo di Gubbio, il discorso sulla pace e la guerra a Bologna, l’udienza col Papa e infine la morte di Francesco, avvolta da dolore e dignità. In ognuno di questi momenti, l’umanità profonda e il carisma provocatorio del Santo emergono con forza, grazie alla scrittura irriverente di Dario Fo e alla capacità interpretativa di Mario Pirovano.


    Una voce che parla ancora al presente

    Non un semplice spettacolo, ma un viaggio teatrale tra storia, spiritualità e attualità. Con il suo carisma e la sua passione, Pirovano restituisce al pubblico un San Francesco lontano dalla retorica agiografica e vicino al cuore del popolo: un uomo che ha saputo sfidare i potenti, parlare la lingua della gente semplice e indicare una via alternativa fatta di amore, giustizia e umiltà. Un messaggio quanto mai necessario anche oggi.


    Un appuntamento da non perdere

    L’evento rappresenta uno dei momenti culturali più significativi dell’estate anagnina. Il talento di Mario Pirovano, unito alla bellezza del testo di Fo e Rame, e al fascino unico di Piazza Cavour, promette una serata indimenticabile all’insegna del grande teatro e della riflessione. Una nuova occasione per Anagni di confermarsi non solo custode della storia, ma anche vivaio di cultura, spiritualità e bellezza.

    anagni arte e fede attore Mario Pirovano città dei papi cultura ad Anagni Dario Fo discorso di Bologna evento culturale Anagni Franca Rame francescani giullare di Dio Lu Santo Jullare Francesco Lupo di Gubbio Mario Pirovano medioevo monologo teatrale morte di Francesco pace e giustizia Piazza Cavour Anagni Premio Nobel Dario Fo san francesco San Francesco d’Assisi spettacolo Anagni 13 luglio spettacolo teatrale spiritualità storia religiosa teatro all’aperto teatro civile teatro popolare udienza col Papa
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Bomboklat Festival 2025: a Pofi tre giorni di musica, culture e resistenza

    11 Luglio 2025

    La vicepresidente della Regione Lazio Roberta Angelilli in visita ad Aviorec: eccellenza tecnologica made in Anagni nel settore dei materiali compositi

    11 Luglio 2025

    “Cinema sotto le stelle” torna alla Villa Comunale di Frosinone: un’estate di emozioni sul grande schermo

    11 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}