Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » False assunzioni per ottenere permessi di soggiorno: denunciata una dipendente di patronato in provincia di Latina
    Cronaca

    False assunzioni per ottenere permessi di soggiorno: denunciata una dipendente di patronato in provincia di Latina

    la donna è accusata di aver inoltrato 24 istanze fasulle a nome di una ditta edile inattiva di Monte San Giovanni Campano: indaga la Procura di Frosinone
    10 Luglio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nell’ambito di un’indagine volta a contrastare i meccanismi illeciti legati all’immigrazione clandestina, il Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Frosinone, su delega della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Frosinone, ha deferito all’Autorità Giudiziaria una dipendente di un patronato con sede nella provincia di Latina. La donna è ritenuta responsabile di aver agevolato, attraverso l’invio telematico di domande di lavoro false, l’ingresso illegale in Italia di cittadini extracomunitari, in particolare di origine bangladese.

    Le indagini, condotte con metodi sia documentali che tecnici, hanno permesso di accertare la presentazione di 24 istanze fittizie, nell’ambito della cosiddetta Programmazione Transitoria dei flussi d’ingresso. Tutte le richieste risultavano finalizzate al rilascio di permessi di soggiorno per motivi di lavoro, ma basate su dati falsi.

    Le pratiche erano infatti riconducibili, almeno formalmente, a una ditta edile con sede a Monte San Giovanni Campano, completamente estranea ai fatti. La stessa impresa, come appurato dagli inquirenti, risulta inattiva da diversi anni, priva di dipendenti e senza alcuna attività operativa nel periodo di riferimento.

    Secondo quanto emerso, la dipendente del patronato avrebbe agito in maniera autonoma e fraudolenta, sfruttando la piattaforma di inoltro telematico delle domande per fabbricare una sorta di “canale preferenziale” utile a garantire illecitamente il rilascio dei documenti di soggiorno.

    L’operazione dimostra l’efficacia del lavoro svolto dal Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Frosinone, impegnato nel monitoraggio dei meccanismi distorsivi legati alla gestione dei flussi migratori e alla regolarizzazione della manodopera straniera.

    Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Frosinone, proseguono per accertare eventuali ulteriori responsabilità e possibili complicità, in un fenomeno che rischia di danneggiare sia la trasparenza del mondo del lavoro sia le reali esigenze di integrazione e legalità.

    carabinieri Frosinone dipendente denunciata ditta edile Monte San Giovanni Campano ditta inattiva documentazione falsa documenti falsi domande false extracomunitari Bangladesh falsa assunzione falsificazione documenti flussi ingresso lavoro flussi migratori frode permessi frodi lavoro immigrazione clandestina indagini irregolarità immigrazione lavoro irregolare monte san giovanni campano patronato patronato Latina patronato Latina reati permessi di soggiorno permessi fittizi permessi lavoro extracomunitari permesso soggiorno falso Procura Frosinone Procura Repubblica reati immigrazione reati patronato
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Forza un posto di blocco e tenta la fuga: arrestato 27enne di Frosinone dopo un inseguimento notturno

    11 Luglio 2025

    Furto a Paliano: ladri svaligiano supermercato in via Fratelli Beguinot e fuggono con Audi scura

    10 Luglio 2025

    Grave incidente tra moto e camion carico di legna in zona La Spina: giovane centauro ferito gravemente

    8 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}