Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Bomboklat Festival 2025: a Pofi tre giorni di musica, culture e resistenza
    Cultura e spettacoli

    Bomboklat Festival 2025: a Pofi tre giorni di musica, culture e resistenza

    Dall’11 al 13 luglio lo Stadio Comunale di Pofi ospita il Bomboklat Festival: un'esperienza immersiva tra reggae, dub, bass music e contaminazioni sonore internazionali
    11 Luglio 20254 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    🟥 BOMBOKLAT 2025: UNA FINESTRA SUL MONDO
    Tre giorni di musica e cultura nel cuore della provincia di Frosinone

    Per chi ama la musica che unisce, ispira e fa riflettere, l’estate 2025 ha un solo nome: Bomboklat Festival. Dall’11 al 13 luglio, lo Stadio Comunale di Pofi si trasformerà in un crocevia di suoni, colori, idee e visioni. Il festival, tra le realtà più importanti del panorama indipendente italiano, torna per il nono anno consecutivo con una line-up esplosiva e una filosofia chiara: fare musica come atto collettivo di resistenza e libertà.

    Non è un semplice evento musicale. Il Bomboklat è un’esperienza che abbraccia corpo e mente, capace di mescolare le radici reggae e dub con la potenza contemporanea della bass music. Un laboratorio culturale a cielo aperto che ha fatto del piccolo borgo ciociaro un punto di riferimento per centinaia di giovani, famiglie e appassionati provenienti da tutta Italia e oltre.


    🟥 UN’ANTEPRIMA DA NON PERDERE: FUTURE ROOTS
    Il 10 luglio, apertura con ingresso gratuito e connessioni generazionali

    Ad anticipare il festival vero e proprio sarà, il 10 luglio, la serata speciale Future Roots, organizzata in collaborazione con Equinoxxx. Una realtà giovanile che condivide la stessa visione del Bomboklat: la musica come strumento di resistenza sociale.

    Sul palco saliranno Strada, Equinoxxx e BMBKT Sound, per una performance che unisce le generazioni e fonde tradizione e avanguardia. L’ingresso sarà gratuito, per dare a tutti la possibilità di partecipare e respirare lo spirito del festival fin dal primo momento.


    🟥 VENERDÌ 11 LUGLIO: INIZIO COL BOTTO
    Dub, grime e ritmi globali con artisti di fama internazionale

    Il primo giorno ufficiale del festival, venerdì 11 luglio, sarà interamente gratuito. Tra i protagonisti della serata ci sarà Channel One, autentica leggenda mondiale della cultura dub e sound system. A seguire, il collettivo Numa Crew insieme a Killa P (UK), uno dei nomi più rispettati della scena grime londinese.

    Completa la serata Strada, DJ e selector capace di unire suoni elettronici e ritmi tradizionali in un unico flusso sonoro, perfetto per dare il via a tre giorni di vibrazioni potenti.


    🟥 SABATO 12 LUGLIO: LA GRANDE FESTA
    Ingresso simbolico e un mix irresistibile di reggae e dancehall

    Il clou del festival sarà il 12 luglio, con ingresso a pagamento (10 euro in prevendita, 15 euro in cassa). A guidare la serata ci saranno i Mellow Mood, una delle band reggae italiane più amate, in tour con il nuovo album “7”. Accanto a loro, i romani Pakkia Crew, instancabili divulgatori della cultura dancehall, e la potentissima Sistah Vibes, DJ e MC costaricana capace di accendere il pubblico con le sue selezioni in perfetto stile juggling.


    🟥 DOMENICA 13 LUGLIO: GRAN FINALE TRA AMORE E RESISTENZA
    Jazz, beatbox, reggae e messaggi profondi nel cuore della Ciociaria

    Domenica sarà nuovamente ad ingresso gratuito, ma il programma è da capogiro. A salire sul palco sarà Tun feat DubFX, un live che miscela jazz, techno e beatbox con l’arte del loop, in una delle performance più attese del festival. A seguire, l’energia contagiosa di Inna Cantina, duo romano simbolo dell’indipendenza artistica, e infine il ritorno dei padroni di casa: il collettivo BMBKT Sound, anima musicale e spirituale dell’intero evento.


    🟥 UN FESTIVAL PER TUTTI
    Camper, bambini, street food e mercatini: accoglienza e inclusione al centro

    Il Bomboklat Festival è pensato per tutti. Oltre alla musica, ci saranno area camper, stand gastronomici con prodotti locali, mercatini artigianali e uno spazio dedicato all’animazione per bambini. Tutto all’insegna della sostenibilità e del rispetto per il territorio.

    Per il sabato, è consigliata la prevendita online tramite il sito i-ticket, mentre per info su camper e logistica si può contattare il numero 345 7623284 o scrivere a prscrew1@gmail.com.


    🟥 MUSICA, RESISTENZA E SPERANZA
    Il Bomboklat come motore culturale per il territorio ciociaro

    Da quasi dieci anni, il Bomboklat Festival è molto più di un evento: è un movimento. Porta a Pofi e nella provincia di Frosinone migliaia di persone, contribuendo a creare uno spazio di confronto, inclusione e crescita. È la prova concreta che fare cultura significa fare comunità, resistere e sognare insieme.


    animazione bambini Pofi area camper Pofi bass music BMBKT Sound Bomboklat Festival Bomboklat Pofi Channel One concerti luglio 2025 cultura musicale Pofi dancehall Equinoxxx eventi estivi Pofi eventi gratuiti Ciociaria eventi no profit eventi per famiglie Ciociaria eventi provincia di Frosinone eventi sostenibili Frosinone festival culturali indipendenti festival indipendenti Italia festival musicali Lazio Festival Pofi 2025 Inna Cantina Killa P Mellow Mood musica dub musica e resistenza musica reggae Pofi Numa Crew reggae festival Italia Sistah Vibes sound system culture Strada DJ street food Pofi Tun DubFX
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Cinema sotto le stelle” torna alla Villa Comunale di Frosinone: un’estate di emozioni sul grande schermo

    11 Luglio 2025

    “Roberto Murolo qui fu Napoli”: a Ceccano la presentazione del libro di Giovanni Paonessa tra musica, memoria e passione civile

    10 Luglio 2025

    Anagni accoglie Mario Pirovano: “Lu Santo Jullare Francesco” incanta Piazza Cavour

    10 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}