Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Canino in Gusto – Incontri di Sapori”: due serate di eccellenze enogastronomiche nel cuore della Tuscia
    Primo piano

    “Canino in Gusto – Incontri di Sapori”: due serate di eccellenze enogastronomiche nel cuore della Tuscia

    il 18 e 19 luglio, il centro storico di Canino si trasforma in un grande percorso del gusto tra prodotti DOP e IGP, show cooking e degustazioni guidate
    11 Luglio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il centro storico di Canino
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Canino celebra i sapori autentici della Tuscia

    Sarà un vero e proprio viaggio sensoriale quello che il Comune di Canino propone per le serate del 18 e 19 luglio con la manifestazione “Canino in Gusto – Incontri di Sapori”, realizzata con il contributo di Arsial e organizzata dalla Pro Loco di Canino. Dalle ore 19.00 fino a tarda sera, il suggestivo centro storico della cittadina laziale si animerà di colori, profumi e sapori, offrendo al pubblico un’esperienza enogastronomica immersiva tra i vicoli e le piazze storiche.


    Un itinerario del gusto tra DOP, IGP e tradizione

    Protagonisti assoluti dell’evento saranno i prodotti simbolo della Tuscia, ambasciatori di una terra generosa e autentica. I visitatori potranno degustare l’Olio Extra Vergine di Oliva DOP Canino, l’Asparago Verde IGP, il Pecorino Romano DOP, il Carciofo Romanesco IGP e l’Abbacchio Romano IGP, in un percorso che coniuga tradizione agricola, qualità certificata e grande passione.


    Degustazioni, panel di assaggio e spettacolo

    Il programma dell’evento è pensato per coinvolgere e stimolare ogni senso. In calendario degustazioni guidate curate da esperti, panel di assaggio per scoprire le caratteristiche organolettiche dei prodotti, e show cooking con chef locali e ospiti speciali che sveleranno segreti, tecniche e ricette del patrimonio culinario laziale. Il tutto accompagnato da vini e birre locali, perfetti per completare un’offerta enogastronomica di alto livello.


    Carlo Zucchetti guida il pubblico alla scoperta del territorio

    Ad arricchire ulteriormente l’iniziativa, la presenza di Carlo Zucchetti, noto come “l’enogastronomo col cappello”, volto e voce autorevole della promozione delle eccellenze italiane. Con il suo stile inconfondibile, guiderà i presenti in un percorso tra gusto, storia e tradizioni, valorizzando ogni prodotto non solo come alimento ma come patrimonio culturale da custodire e trasmettere.


    Cultura, allegria e convivialità nelle piazze di Canino

    Gli ingressi alla manifestazione saranno in Piazza De Andreis e Piazza Vittorio Emanuele III, pronte ad accogliere cittadini e turisti desiderosi di vivere due serate all’insegna della buona tavola, del divertimento e della scoperta culturale. “Canino in Gusto – Incontri di Sapori” si conferma così un evento imperdibile per chi ama il cibo di qualità, il contatto con il territorio e le esperienze autentiche.


    Un appuntamento da segnare in agenda

    Due serate per assaporare l’anima vera della Tuscia, conoscere chi lavora la terra con dedizione e passione, e ritrovare nel cibo un legame profondo con la storia e la comunità. Il 18 e 19 luglio, Canino vi aspetta a braccia aperte per un evento che è molto più di una sagra: è una vera e propria festa dei sensi e delle radici.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Contributi per libri di testo e sussidi scolastici: il Comune di Anagni al fianco delle famiglie per l’anno scolastico 2025/2026

    11 Luglio 2025

    Valentina Imperia si laurea con una tesi sulla Valle del Sacco: focus su industrializzazione e ambiente

    10 Luglio 2025

    Addio al dottor Francesco Forli, storico farmacista di Osteria della Fontana di Anagni: 50 anni di servizio e dedizione per la comunità

    10 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}