Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Parco della Rimembranza ad Anagni, scontro aperto tra opposizione e maggioranza; Luca Santovincenzo: “errore grave e costoso per la città”
    Politica

    Parco della Rimembranza ad Anagni, scontro aperto tra opposizione e maggioranza; Luca Santovincenzo: “errore grave e costoso per la città”

    piccata replica al vicesindaco Riccardo Ambrosetti da parte del capogruppo di LiberAnagni sul caso dei lavori contestati nel Parco più importante della città. Al centro, il mancato rispetto dei vincoli e l’uso di fondi pubblici
    11 Luglio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Luca Santovincenzo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Luca Santovincenzo, consigliere comunale di LiberAnagni

    Ho letto, con un certo stupore, le dichiarazioni del vicesindaco Riccardo Ambrosetti, abbastanza risentito del fatto che sulla vicenda del Parco della Rimembranza abbiamo parlato di una vittoria per la Città, come se difendere un luogo simbolico fosse motivo di imbarazzo.
    Lo rassicuro: non siamo soliti festeggiare, né lo abbiamo fatto per altri gravi errori della sua amministrazione che abbiamo dovuto bloccare. E non inizieremo certo adesso.

    A noi tutto questo costa tempo. Tempo tolto alle nostre famiglie e alle nostre professioni. Perché, a differenza di qualcun altro, non “lavoriamo” con la politica. Lo facciamo per senso di responsabilità, per rispetto degli impegni presi con tutti gli anagnini. Anche quelli che hanno votato per questa maggioranza.

    La verità è scritta nella delibera di Giunta dell’8 luglio 2025: l’area fitness era “poco indicata rispetto alle finalità di recupero paesistico-culturale”. Tradotto: era un errore. Un errore grave, che ha lasciato un cantiere fermo per oltre un anno, un parco nel degrado e un patrimonio architettonico deturpato. Con tanto di grave perdita del collettore fognario, forse causata proprio da quei lavori.

    Denaro pubblico speso male ed ora i cittadini dovranno pagare anche la rimozione del cemento. Inutile negarlo.

    Il tentativo di riscrivere i fatti parlando di “scelte autonome” è surreale. I lavori sono partiti a gennaio 2024 senza i nulla osta della Soprintendenza. Se non avessimo sollevato il caso a febbraio 2024, li avrebbero completati, con buona pace della memoria storica della città.

    Ed è imbarazzante, a oltre un anno di distanza, veder tentare una via d’uscita parlando di Covid o di “soluzioni condivise”.

    Ci vuole davvero coraggio a pensare che qualcuno possa ancora credere alla favoletta della pandemia o del nuovo progetto per San Bartolomeo, quando il 31 dicembre scorso abbiamo inchiodato l’amministrazione su una situazione di degrado collegata proprio all’appalto per il parco della Rimembranza. Così come ci vuole coraggio a sostenere che 320mila euro per due aree giochi ferme da anni non siano uno spreco di denaro pubblico.

    Arruolare commentatori social o comitati promettendo “svolte” a base di fotovoltaico e logistica servirà a poco.
    Lo streaming della seduta consiliare del 31 dicembre 2024 smentisce punto per punto le ricostruzioni fantasiose del vicesindaco.

    Chi vuole verificare, può rivedere tranquillamente. Noi non abbiamo nulla da nascondere. Altri, forse, sì.

    appalto parco Anagni area giochi ferma Anagni attacco politico Ambrosetti cantiere bloccato Anagni commentatori social Anagni comune di anagni consiglio comunale 31 dicembre 2024 degrado parco Anagni delibera 8 luglio 2025 errore urbanistico Anagni fondi pubblici Anagni Giunta Comunale Anagni lavori Anagni 2024 lavori pubblici Anagni lavori senza autorizzazione logistica e fotovoltaico Anagni memoria storica Anagni opposizione Anagni opposizione vs maggioranza Anagni Parco della Rimembranza Anagni patrimonio storico Anagni progetto fitness parco Anagni recupero paesistico culturale San Bartolomeo Anagni Soprintendenza Anagni spreco denaro pubblico Anagni streaming consiglio comunale Anagni urbanistica Anagni vicesindaco Riccardo Ambrosetti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    La vicepresidente della Regione Lazio Roberta Angelilli in visita ad Aviorec: eccellenza tecnologica made in Anagni nel settore dei materiali compositi

    11 Luglio 2025

    Contributi per libri di testo e sussidi scolastici: il Comune di Anagni al fianco delle famiglie per l’anno scolastico 2025/2026

    11 Luglio 2025

    Anagni. Parco della Rimembranza, Riccardo Ambrosetti risponde alle polemiche: «scelta politica, nessuno spreco di fondi»

    10 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}