Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Tentate truffe ad anziani ad Anagni e Paliano: l’Arma dei Carabinieri sventa i raggiri grazie alla prevenzione
    In evidenza

    Tentate truffe ad anziani ad Anagni e Paliano: l’Arma dei Carabinieri sventa i raggiri grazie alla prevenzione

    finti avvocati e falsi carabinieri cercano di estorcere denaro agli anziani con telefonate ingannevoli. Decisivo il sangue freddo delle vittime e la costante attività informativa della Compagnia di Anagni
    11 Luglio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    i Carabinieri di Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Anagni e Paliano di nuovo nel mirino dei truffatori. Nella giornata di mercoledì 10 luglio, sono stati segnalati diversi tentativi di truffa ai danni di persone anziane, orchestrati da soggetti senza scrupoli che, spacciandosi per appartenenti alle Forze dell’Ordine, hanno contattato telefonicamente le vittime nel tentativo di sottrarre loro denaro e beni preziosi.

    Il copione è ormai tristemente noto: con tono allarmato, i malviventi riferiscono di presunti problemi giudiziari a carico di un familiare stretto – spesso un nipote o un figlio – e indicano come unica via d’uscita il versamento immediato di una cauzione, da consegnare a un emissario che si presenterà a domicilio. Monili in oro, contanti, oggetti di valore: tutto può diventare merce di scambio in questa subdola messinscena.

    Ma questa volta, grazie alla prontezza delle potenziali vittime e al lavoro di prevenzione condotto nel tempo, i raggiri non sono andati a segno.

    A sventare il piano, infatti, è stata la lucidità delle stesse anziane coinvolte, che hanno intuito l’inganno e hanno interrotto le conversazioni, contattando subito il Numero unico di emergenza 112.

    Una reazione rapida e consapevole, resa possibile anche dal lungo e capillare lavoro di sensibilizzazione portato avanti dalla Compagnia dei Carabinieri di Anagni, che ha saputo tessere negli anni un dialogo costante con la cittadinanza, e in particolare con la fascia più fragile della popolazione.

    Durante numerosi incontri pubblici, i Carabinieri hanno illustrato con chiarezza le strategie usate dai truffatori, fornendo esempi pratici e consigli utili per evitare di cadere vittime di questi meccanismi criminali. L’estate, in particolare, rappresenta un momento critico: con città parzialmente svuotate, gli anziani restano spesso soli nelle proprie abitazioni e diventano prede più facili per chi cerca di approfittarsi della loro buona fede.

    I militari hanno posto l’accento sulla frequenza con cui si verificano raggiri come la truffa del finto avvocato o del finto carabiniere, sempre articolati su telefonate improvvise, disturbate, fatte apposta per creare ansia e confusione, in cui si prospetta un intervento “salvifico” solo in cambio di contanti.

    Oltre al danno materiale, resta forte l’impatto psicologico che queste esperienze lasciano sulle vittime: senso di colpa, smarrimento, paura e la profonda umiliazione di vedere invaso il proprio spazio domestico.

    Per questo è fondamentale ribadire che l’Arma dei Carabinieri è sempre a fianco dei cittadini. I militari rappresentano un presidio costante di legalità e fiducia, un punto di riferimento da contattare ogni qualvolta si abbiano dubbi su situazioni poco chiare. La raccomandazione è sempre la stessa: mai aprire la porta a sconosciuti, mai consegnare denaro o oggetti di valore senza aver verificato direttamente con le forze dell’ordine reali, e soprattutto chiamare subito il 112.

    Una lezione di responsabilità e vigilanza civica che questa volta ha evitato il peggio, confermando quanto la prevenzione, l’informazione e il legame diretto con le comunità siano le armi più efficaci contro chi vive di inganni.

    anagni anziani vittime arma dei carabinieri carabinieri anagni cauzione falsa Compagnia dei Carabinieri di Anagni comunità sicura criminalità contro anziani educazione civica emergenza 112 estate e truffe finti avvocati finti Carabinieri incontri informativi monili in oro numero unico emergenza paliano prevenzione truffe raggiri telefonici reazione anziani senso di colpa vittime sicurezza anziani telefonate sospette tentata truffa tentativi sventati truffa a domicilio truffa del nipote truffatori truffe ad anziani
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    La vicepresidente della Regione Lazio Roberta Angelilli in visita ad Aviorec: eccellenza tecnologica made in Anagni nel settore dei materiali compositi

    11 Luglio 2025

    Serrone accende l’estate con “The 8League – La 8attaglia dei 8orghi”: otto borghi in campo per l’onore e la gloria

    11 Luglio 2025

    Tragico incidente a Montalto di Castro: 17enne romano muore sepolto in una buca che lui stesso aveva scavato sulla spiaggia

    10 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}