🟥 UNA GIORNATA DI FESTA E IDENTITÀ LAZIALE
🟥 Fiuggi celebra dieci anni del Gruppo Distinti tra emozioni, ricordi e musica
FIUGGI si veste di biancoceleste per festeggiare il Decennale del Gruppo Distinti, una delle realtà più attive e appassionate della tifoseria della S.S. Lazio.
L’appuntamento è per domenica, in concomitanza con i festeggiamenti laziali previsti anche a Vico nel Lazio, per una giornata all’insegna della Lazialità pura, della musica, del buon cibo e del senso di comunità.
Il Gruppo Distinti, nato dieci anni fa, ha portato in questo tempo oltre 25.000 tifosi allo stadio, metà dei quali ragazzi sotto i 14 anni, contribuendo a creare una cultura sportiva accessibile e familiare. Un’impresa possibile grazie a un clima fatto di condivisione, amicizia e passione genuina per i colori biancocelesti.
🟥 DIECI ANNI DI TRASFERTE E SOLIDARIETÀ
🟥 Il Gruppo Distinti: molto più di un gruppo di tifosi, una famiglia in viaggio
In dieci anni, il Gruppo Distinti ha accompagnato i tifosi non solo nelle partite casalinghe allo Stadio Olimpico, ma anche in numerose trasferte nazionali: Milano, Torino, Bologna, Parma, Empoli, Firenze, Sassuolo, Benevento.
Indimenticabili le esperienze internazionali: Monaco di Baviera, Nizza, Salisburgo, Siviglia, Glasgow, Bucarest. Viaggi organizzati nei minimi dettagli, con pernottamenti e cene di gruppo, trasformando ogni trasferta in un’occasione di socialità.
Il gruppo si è distinto anche per l’attivo sostegno allo stadio, con cori, bandiere e striscioni, ma soprattutto per il coinvolgimento delle famiglie e l’attenzione verso chi vive situazioni di difficoltà economica, offrendo opportunità di partecipazione a tutti, senza distinzioni.
🟥 UN PROGRAMMA RICCO DI EMOZIONI E INCONTRI
🟥 Giochi, aquile, libri, musica e tanto biancoceleste in piazza Trento e Trieste
Il cuore della festa sarà piazza Trento e Trieste a Fiuggi, che dalle ore 18:00 ospiterà giochi tradizionali a cura di Tadà Eventi, mercatini, e un’area street food firmata Ristorante Tre Abruzzi, con piatti tipici come sagne all’amatriciana, gnocchetti al tonno, panini con porchetta, spritz e birra alla spina.
Dalle 19:00, sarà possibile incontrare la nuova aquila della S.S. Lazio, una splendida testa bianca americana, già protagonista di eventi con la Polisportiva Lazio. A seguire, la mostra sullo Scudetto del 2000, la presentazione del libro “Lazio Day” di Guido De Angelis e Agostino Lattuille, e la proiezione del video “La Lazio è dove sono i Laziali”.
Alle 21:00, spazio alla musica con “Ancora tu”, un omaggio a Lucio Battisti, e l’attesissimo special guest Toni Malco, autore dell’inno “Vola Lazio Vola”, con oltre un milione e trecentomila copie vendute. Gran finale con DJ Set a cura di Maddy DJ, per chiudere in bellezza una giornata indimenticabile.
🟥 UN SEGNO DI UNITÀ PER LA COMUNITÀ LAZIALE
🟥 Presente anche il sindaco Alioska Baccarini, primo tifoso di Fiuggi
Gli organizzatori della manifestazione hanno sottolineato lo spirito che anima l’iniziativa: “Una giornata da vivere insieme, perché… LA LAZIO È DOVE SONO I LAZIALI!”
Alla serata parteciperà anche il Sindaco di Fiuggi, Alioska Baccarini, da sempre vicino alle iniziative che valorizzano il legame tra sport, territorio e appartenenza.Un evento che non celebra solo una squadra, ma una comunità intera, capace di ritrovarsi sotto gli stessi colori, condividendo valori, ricordi e progetti futuri.