Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » GallinaRock 2025: musica, arte e impegno sociale infiammano il Parco San Leonardo
    Cultura e spettacoli

    GallinaRock 2025: musica, arte e impegno sociale infiammano il Parco San Leonardo

    il 1 e 2 agosto torna il Festival più atteso della Val di Comino con Lodo Guenzi, Sud Sound System, contest per band emergenti, arte e sostenibilità
    12 Luglio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il ritorno dell’estate rock: GallinaRock 2025 scalda i motori

    GallinaRock 2025 è pronto a tornare in scena. La diciassettesima edizione dello storico festival, ideato e diretto da Luigi Vacana, si svolgerà il 1 e 2 agosto nel suggestivo Parco San Leonardo a Gallinaro, cuore della Val di Comino. Un evento che, anno dopo anno, si è consolidato come uno dei più importanti appuntamenti estivi del Centro Italia, diventando simbolo di resistenza culturale – basti pensare che non si è mai fermato, neanche durante la pandemia.


    Un palco che lancia talenti e ospita grandi nomi

    Il palco del GallinaRock è stato spesso testimone della nascita di futuri protagonisti della scena musicale e artistica italiana. Tra i nomi passati da qui prima del successo nazionale figurano i KuTso, i Marta sui Tubi, Lo Stato Sociale con Lodo Guenzi e persino Jago, il celebre scultore definito “il nuovo Michelangelo”. Proprio Lodo Guenzi tornerà quest’anno a calcare il palco che lo ha ospitato agli esordi, insieme a Nicolò Carnesi, per la serata di venerdì 1 agosto.


    Una line-up da record e contest per band emergenti

    Oltre 1.300 musicisti e 300 band hanno animato le edizioni precedenti. Il cuore pulsante del festival resta il contest per band emergenti, che avranno l’occasione di aprire i concerti principali. A presentare e introdurre i giovani talenti saranno Alessandro Liberini e gli AtWood, vincitori della scorsa edizione. I gruppi selezionati riceveranno anche un riconoscimento realizzato in esclusiva dall’Accademia di Belle Arti di Frosinone.


    Il gran finale: Sud Sound System e un sabato travolgente

    La serata di sabato 2 agosto vedrà l’attesissimo ritorno dei Sud Sound System, pionieri italiani del raggamuffin e della dancehall, che porteranno sul palco il loro tour “Intelligenza Naturale”. Prima di loro, si esibiranno i vincitori del contest 2025 e Fattore Rurale. Un mix di tradizione, ritmo e coinvolgimento che promette di far ballare tutto il colle più alto di Gallinaro.


    GallinArtRock: musica, colori e creatività

    Non solo musica: torna anche lo spazio dedicato all’arte con il GallinArtRock, una zona creativa che farà da cornice ai live con installazioni, performance e uno spettacolo visivo coinvolgente. Un’esplosione di colori e idee, in perfetta sintonia con lo spirito del festival.


    Sostenibilità e inclusione: i valori del GallinaRock

    Il GallinaRock non è solo un evento musicale: è un progetto culturale che promuove valori forti. Sarà anche quest’anno plastic free, in pieno rispetto dell’ambiente, e tradotto in LIS, in nome dell’inclusione. Un festival che sceglie consapevolmente di promuovere eguaglianza, non violenza, integrazione e salvaguardia della salute del pianeta. Valori chiari e concreti, che lo distinguono da molti altri eventi simili.


    Una partnership prestigiosa e una vocazione nazionale

    A confermare l’alto profilo della manifestazione è anche la media partnership ufficiale con Rai Radio Tutta Italiana, che ne amplifica la risonanza a livello nazionale. Il GallinaRock 2025 si conferma così uno degli eventi culturali più autentici, coerenti e appassionanti dell’intero panorama italiano.

    Accademia di Belle Arti di Frosinone Alessandro Liberini arte contemporanea arte e musica AtWood concerti agosto Lazio contest musicale emergenti musica estate 2025 eventi Val di Comino evento ecosostenibile Fattore Rurale Festival Gallinaro festival Lazio GallinaRock 2025 GallinArtRock jago Lo Stato Sociale Lodo Guenzi luigi vacana musica dal vivo musica e inclusione Nicolò Carnesi Parco San Leonardo plastic free Rai Radio Tutta Italiana rock italiano sostenibilità ambientale Sud Sound System traduzione LIS turismo culturale Lazio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Bomboklat Festival 2025: a Pofi tre giorni di musica, culture e resistenza

    11 Luglio 2025

    “Cinema sotto le stelle” torna alla Villa Comunale di Frosinone: un’estate di emozioni sul grande schermo

    11 Luglio 2025

    Serrone accende l’estate con “The 8League – La 8attaglia dei 8orghi”: otto borghi in campo per l’onore e la gloria

    11 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}