🟥 IL TORNEO CHE UNISCE I BORGHI
🟥 Sport, tradizione e partecipazione si incontrano a Serrone
SERRONE ha vissuto una giornata memorabile venerdì 11 luglio, quando l’energia contagiosa di THE8LEAGUE – La Battaglia dei Borghi 2025 ha trasformato il borgo in un vivace crocevia di sport, appartenenza e festa popolare.
Otto comuni del Lazio – Serrone, Piglio, Paliano, Acuto, Fiuggi, Anagni, Genazzano e Olevano Romano – hanno animato l’arena dell’entusiasmo con squadre pronte a sfidarsi non solo per vincere, ma per rappresentare con orgoglio la propria terra.
L’evento, inserito nel progetto Serrone in Sport e promosso dal Comune di Serrone con la collaborazione fondamentale del Gruppo Giovani, ha dimostrato che lo sport può essere molto più di una competizione: un vero motore di coesione sociale, dialogo tra generazioni e rilancio territoriale.
🟥 OBIETTIVO: UNIRE ATTRAVERSO LO SPORT
🟥 Otto borghi, una sola visione: la forza dell’identità condivisa
Sin dalle fasi preparatorie, THE8LEAGUE ha messo al centro una missione precisa: favorire l’incontro tra comunità, stimolare la partecipazione attiva e celebrare le radici locali.
Sulle tribune, famiglie intere e giovani tifosi hanno trasformato il torneo in una festa corale fatta di sorrisi, bandiere e cori appassionati. Il campo, invece, si è rivelato una palestra di rispetto, agonismo sano e amicizia, rendendo ogni partita un’occasione di crescita per tutti.
🟥 LE VOCI DELLA COMUNITÀ
🟥 Sindaco, assessore e giovani insieme per il successo dell’evento
Grande la soddisfazione del Sindaco Giancarlo Proietto, che ha voluto sottolineare il valore profondo della manifestazione:
“THE8LEAGUE è stato molto più di un evento sportivo: è stato un momento di riscoperta dell’identità e del valore della comunità. Persone di ogni età si sono ritrovate, hanno gioito e partecipato con uno spirito che ci dice chiaramente che questa è la strada giusta”.
Sulla stessa linea, l’Assessore allo Sport Andrea Lucidi ha evidenziato il ruolo propulsivo dei giovani:
“Volevamo uno spazio in cui lo sport fosse il pretesto per unire. Otto borghi hanno messo in campo più di una squadra: hanno messo cuore, volontà e desiderio di stare insieme. Questo è il modello di sport che ci ispira: inclusivo, partecipato, generativo”.
Un pensiero speciale è stato rivolto al Gruppo Giovani, veri artefici dell’evento, definiti da Lucidi “un messaggio positivo per l’intera comunità”.
🟥 I VINCITORI SUL CAMPO
🟥 Paliano trionfa, Anagni lotta fino alla fine, Serrone onora la casa
A trionfare è stata la squadra di Paliano, che ha saputo imporsi con forza, tecnica e spirito di squadra. Subito dietro, Anagni, con una prestazione grintosa e determinata. Il terzo gradino del podio è andato a Serrone, che ha lottato con tenacia davanti al proprio pubblico.
Ma la vera vittoria è stata la partecipazione collettiva: i volontari, gli allenatori, gli spettatori e tutti coloro che hanno contribuito all’atmosfera straordinaria dell’evento.
Il Consigliere delegato alle Politiche Giovanili ha ricordato con orgoglio il percorso avviato con i ragazzi:
“THE8LEAGUE è l’espressione di un lavoro condiviso, fatto di ascolto, collaborazione e voglia di fare. I giovani hanno dimostrato quanto possono contribuire quando vengono coinvolti davvero. Per me è un onore poter continuare questo cammino al loro fianco”.
🟥 OLTRE IL TORNEO: UNA VISIONE FUTURA
🟥 Lo sport come chiave di sviluppo e linguaggio comune tra borghi
Con THE8LEAGUE, Serrone ha lanciato un segnale chiaro: i borghi non sono soltanto custodi di storia, ma veri laboratori di futuro. Lo sport diventa così linguaggio comune, capace di unire generazioni, idee e progetti.
Il successo dell’evento apre le porte a una possibile istituzionalizzazione della manifestazione: un appuntamento fisso, inclusivo e rappresentativo, in grado di coinvolgere sempre più realtà del territorio.
La sfida è stata vinta su tutti i fronti: partecipazione, entusiasmo e coesione. E da Serrone parte un messaggio potente: insieme si può costruire un futuro più ricco di senso, legami e opportunità.