Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Castrum Pedemontis 2025, a Piedimonte San Germano la rievocazione medievale compie dieci anni
    Primo piano

    Castrum Pedemontis 2025, a Piedimonte San Germano la rievocazione medievale compie dieci anni

    Il 19 e 20 luglio il borgo si trasforma in un antico villaggio medievale tra cortei, falconieri, giullari e spettacoli dal vivo
    13 Luglio 20254 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    UN VIAGGIO NEL TEMPO CHE DURA DIECI ANNI

    La rievocazione storica torna protagonista nell’estate di Piedimonte San Germano

    Torna anche quest’anno, più atteso che mai, l’evento simbolo dell’estate pedemontana. Il 19 e 20 luglio 2025, il Comune di Piedimonte San Germano festeggia la decima edizione del “Castrum Pedemontis”, rievocazione medievale che nel corso del tempo è diventata molto più di una semplice manifestazione: è oggi un appuntamento identitario, culturale e sociale che coinvolge l’intera comunità. Lo ha sottolineato anche il sindaco Gioacchino Ferdinandi, parlando di un evento che «celebra il legame con la storia e con le nostre origini», restituendo senso di appartenenza e orgoglio a un intero territorio.


    UN BORGO CHE RITORNA AL SUO PASSATO

    Il centro storico e il castello di Piedimonte tornano al Medioevo

    La parte alta del paese, con i suoi vicoli in pietra, le piazzette segrete e gli scorci panoramici, sarà ancora una volta il cuore pulsante della manifestazione. Proprio lì dove dieci anni fa tutto è iniziato, “Castrum Pedemontis” riporterà in vita atmosfere d’altri tempi. Il castello medievale e i suoi dintorni faranno da sfondo a cortei in abiti storici, spettacoli di falconeria, esibizioni di sbandieratori, giullari, scene di vita quotidiana medievale e momenti teatrali immersi tra suoni, colori e profumi di un tempo che fu.


    UNA FESTA CHE PARLA ALL’IDENTITÀ

    Cittadini, associazioni e volontari insieme per due giorni di magia medievale

    Il successo del Castrum Pedemontis si fonda su una partecipazione diffusa e spontanea, che vede in prima linea cittadini, associazioni locali e volontari. Tutti uniti per ricreare un’esperienza immersiva che va oltre il semplice intrattenimento. Le strade del borgo saranno animate anche da musica itinerante, stand gastronomici e momenti di spettacolo che mescolano tradizione popolare e ricerca storica, in un perfetto equilibrio tra festa e memoria.


    UN INVITO A RISCOPRIRE LA NOSTRA STORIA

    Il 19 e 20 luglio il Medioevo rivive a Piedimonte San Germano

    Per chi ama la storia, la cultura locale e le rievocazioni storiche, l’appuntamento del 19 e 20 luglio è di quelli da non perdere. Il Castrum Pedemontis 2025 promette due giorni intensi, emozionanti e carichi di suggestione, dove ogni dettaglio è pensato per far rivivere l’anima medievale del paese. Un’occasione per visitatori e turisti di ogni età per lasciarsi trasportare in un viaggio nel tempo che si rinnova da dieci anni e che continua ad affascinare e a unire.




    «La nostra amatissima festa medievale taglia quest’anno un traguardo importante: dieci anni di storia, passione e partecipazione – ha affermato il sindaco di Piedimonte San Germano Gioacchino Ferdinandi – Dieci anni in cui questo evento è cresciuto insieme a noi, diventando un appuntamento centrale dell’estate pedemontana. Ne siamo davvero orgogliosi. Quella del 2025 sarà un’edizione speciale, perché torneremo là dove tutto è iniziato: la parte alta del nostro paese, che rappresenta le radici storiche di Piedimonte San Germano sarà interamente coinvolga in un viaggio itinerante. Sarà un vero e proprio ritorno alle origini, per riscoprire e valorizzare luoghi, tradizioni e scorci che raccontano la nostra identità. Due serate ricchissime di emozioni: cortei in abiti storici, rievocazioni fedeli, spettacoli di falconeria, sbandieratori, giullari, teatro popolare, musica itinerante, stand gastronomici con piatti della tradizione e molto altro. Un programma costruito con passione e attenzione, curato nei minimi dettagli, grazie all’impegno instancabile di tante persone e realtà del territorio. Questa non sarà soltanto una festa. Sarà una vera e propria celebrazione del nostro legame con la storia, con il territorio, con la nostra comunità. Una manifestazione che ci unisce, che ci rappresenta, che racconta chi siamo e da dove veniamo. Mi auguro che tutti i partecipanti possano vivere questo evento con lo stesso entusiasmo e la stessa voglia di stare insieme che da dieci anni rendono unico il Castrum Pedemontis».

    associazioni locali borgo medievale Lazio castello medievale Castrum Pedemontis centro storico Piedimonte Comune di Piedimonte San Germano cortei storici cultura ciociara dieci anni Castrum Pedemontis estate 2025 Piedimonte eventi luglio 2025 eventi storici Lazio feste tradizionali Lazio giullari medievali identità territoriale manifestazioni culturali manifestazioni storiche 2025 Medioevo in Ciociaria musica itinerante piedimonte san germano rievocazione medievale sbandieratori sindaco Gioacchino Ferdinandi spettacoli di falconeria stand gastronomici medievali teatro storico tradizioni locali turismo culturale vita medievale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Badia di Santa Maria della Gloria ad Anagni: un patrimonio storico nel degrado assoluto

    14 Luglio 2025

    A Olevano Romano torna il “Dies in castro olibani”: rievocazione medievale e festa patronale in onore di Santa Margherita

    14 Luglio 2025

    Colle San Magno rilancia il turismo montano: riapre il Rifugio Pozzacone sul Monte Cairo

    14 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}