UN VIAGGIO NEL TEMPO CHE DURA DIECI ANNI
La rievocazione storica torna protagonista nell’estate di Piedimonte San Germano
Torna anche quest’anno, più atteso che mai, l’evento simbolo dell’estate pedemontana. Il 19 e 20 luglio 2025, il Comune di Piedimonte San Germano festeggia la decima edizione del “Castrum Pedemontis”, rievocazione medievale che nel corso del tempo è diventata molto più di una semplice manifestazione: è oggi un appuntamento identitario, culturale e sociale che coinvolge l’intera comunità. Lo ha sottolineato anche il sindaco Gioacchino Ferdinandi, parlando di un evento che «celebra il legame con la storia e con le nostre origini», restituendo senso di appartenenza e orgoglio a un intero territorio.
UN BORGO CHE RITORNA AL SUO PASSATO
Il centro storico e il castello di Piedimonte tornano al Medioevo
La parte alta del paese, con i suoi vicoli in pietra, le piazzette segrete e gli scorci panoramici, sarà ancora una volta il cuore pulsante della manifestazione. Proprio lì dove dieci anni fa tutto è iniziato, “Castrum Pedemontis” riporterà in vita atmosfere d’altri tempi. Il castello medievale e i suoi dintorni faranno da sfondo a cortei in abiti storici, spettacoli di falconeria, esibizioni di sbandieratori, giullari, scene di vita quotidiana medievale e momenti teatrali immersi tra suoni, colori e profumi di un tempo che fu.
UNA FESTA CHE PARLA ALL’IDENTITÀ
Cittadini, associazioni e volontari insieme per due giorni di magia medievale
Il successo del Castrum Pedemontis si fonda su una partecipazione diffusa e spontanea, che vede in prima linea cittadini, associazioni locali e volontari. Tutti uniti per ricreare un’esperienza immersiva che va oltre il semplice intrattenimento. Le strade del borgo saranno animate anche da musica itinerante, stand gastronomici e momenti di spettacolo che mescolano tradizione popolare e ricerca storica, in un perfetto equilibrio tra festa e memoria.
UN INVITO A RISCOPRIRE LA NOSTRA STORIA
Il 19 e 20 luglio il Medioevo rivive a Piedimonte San Germano
Per chi ama la storia, la cultura locale e le rievocazioni storiche, l’appuntamento del 19 e 20 luglio è di quelli da non perdere. Il Castrum Pedemontis 2025 promette due giorni intensi, emozionanti e carichi di suggestione, dove ogni dettaglio è pensato per far rivivere l’anima medievale del paese. Un’occasione per visitatori e turisti di ogni età per lasciarsi trasportare in un viaggio nel tempo che si rinnova da dieci anni e che continua ad affascinare e a unire.
«La nostra amatissima festa medievale taglia quest’anno un traguardo importante: dieci anni di storia, passione e partecipazione – ha affermato il sindaco di Piedimonte San Germano Gioacchino Ferdinandi – Dieci anni in cui questo evento è cresciuto insieme a noi, diventando un appuntamento centrale dell’estate pedemontana. Ne siamo davvero orgogliosi. Quella del 2025 sarà un’edizione speciale, perché torneremo là dove tutto è iniziato: la parte alta del nostro paese, che rappresenta le radici storiche di Piedimonte San Germano sarà interamente coinvolga in un viaggio itinerante. Sarà un vero e proprio ritorno alle origini, per riscoprire e valorizzare luoghi, tradizioni e scorci che raccontano la nostra identità. Due serate ricchissime di emozioni: cortei in abiti storici, rievocazioni fedeli, spettacoli di falconeria, sbandieratori, giullari, teatro popolare, musica itinerante, stand gastronomici con piatti della tradizione e molto altro. Un programma costruito con passione e attenzione, curato nei minimi dettagli, grazie all’impegno instancabile di tante persone e realtà del territorio. Questa non sarà soltanto una festa. Sarà una vera e propria celebrazione del nostro legame con la storia, con il territorio, con la nostra comunità. Una manifestazione che ci unisce, che ci rappresenta, che racconta chi siamo e da dove veniamo. Mi auguro che tutti i partecipanti possano vivere questo evento con lo stesso entusiasmo e la stessa voglia di stare insieme che da dieci anni rendono unico il Castrum Pedemontis».