Operazione a tappeto lungo la costa pontina
Nella notte appena trascorsa, i Carabinieri della Compagnia di Terracina hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nei comuni di San Felice Circeo, Terracina, Fondi e Sperlonga, nel cuore della stagione estiva, quando queste località si popolano di turisti e visitatori.
L’attività, pianificata per contrastare la criminalità comune e l’attività di spaccio, è stata concentrata soprattutto nelle aree a maggiore afflusso, nei pressi di locali e punti di aggregazione giovanile, con l’obiettivo di aumentare la sicurezza reale e percepita da cittadini e villeggianti.
Rissa violenta a San Felice Circeo: tre denunciati
Uno degli interventi più rilevanti è avvenuto proprio a San Felice Circeo, dove i militari sono stati chiamati a intervenire nei pressi di un’attività commerciale teatro di una violenta rissa.
Tre uomini, di età compresa tra i 22 e i 35 anni, due dei quali residenti a Frosinone e uno a Cori, sono stati deferiti in stato di libertà per il reato di rissa aggravata. All’arrivo dei Carabinieri, gli altri soggetti coinvolti si erano già dileguati: sono in corso le indagini per identificarli.
Droga a Fondi: segnalato un 33enne
A Fondi, un uomo di 33 anni, di origine nigeriana, è stato trovato in possesso di oltre un grammo di hashish durante una perquisizione personale.
L’uomo è stato segnalato alla competente Autorità Amministrativa in quanto assuntore. La sostanza è stata sottoposta a sequestro. Dai successivi accertamenti è emerso che l’uomo è regolarmente presente sul territorio nazionale.
Arresto a Terracina per furto aggravato
Nel corso dello stesso servizio, i Carabinieri di Terracina hanno arrestato un uomo di 55 anni, già noto alle forze dell’ordine, in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Latina – Ufficio Esecuzioni Penali.
L’uomo deve scontare una pena di due anni, undici mesi e dodici giorni di reclusione per un furto aggravato commesso nel 2016 nella provincia di Latina. Dopo le formalità di rito, è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Latina.
I numeri del servizio: controlli e sanzioni
Il servizio straordinario ha visto impiegate più pattuglie dell’Arma. Complessivamente, sono state controllate 120 persone, di cui 12 con precedenti di polizia, e 34 veicoli. Ispezionate anche nove attività commerciali. Elevate due contravvenzioni al Codice della Strada, per un importo complessivo di 190 euro.
Un’operazione ad ampio raggio che ha voluto rafforzare la presenza dello Stato sul territorio e garantire una maggiore tutela dei cittadini, in un periodo particolarmente sensibile sotto il profilo della sicurezza pubblica.