Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Incendi tra Anagni e Paliano: tre roghi in 24 ore, volontari della Protezione Civile in prima linea
    In evidenza

    Incendi tra Anagni e Paliano: tre roghi in 24 ore, volontari della Protezione Civile in prima linea

    Bruciano sterpaglie e terreni incolti tra Pantanello, Colle Rampo e Valle Oria: tempestivo l’intervento di Radio Soccorso Anagni e Protezione Civile Paliano
    13 Luglio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Tre incendi in 24 ore tra Anagni e Paliano

    Tra sabato 12 e domenica 13 luglio, l’area nord della provincia di Frosinone è stata teatro di ben tre incendi, che hanno colpito aree di sterpaglie e terreni incolti nei comuni di Anagni e Paliano. L’alta temperatura e il vento hanno reso più complesse le operazioni di spegnimento, ma grazie al pronto intervento delle squadre di volontari si è evitato il peggio.


    Fiamme a Pantanello: tempestivo l’intervento del Radio Soccorso Anagni

    Questa mattina ad Anagni, in località Pantanello, si è conclusa un’intensa operazione antincendio portata avanti dalle squadre AIB del Radio Soccorso Anagni. L’intervento ha interessato ampie aree di sterpaglie, con fiamme che minacciavano di estendersi a macchia d’olio. Fortunatamente non si sono registrati danni a persone o abitazioni.

    Il lavoro di spegnimento e bonifica si è protratto per ore, in condizioni rese difficili dal caldo torrido e dal terreno impervio. Ancora una volta, i volontari hanno dimostrato professionalità, prontezza e coraggio, guadagnandosi il plauso della cittadinanza.


    Due incendi a Paliano, il sindaco Alfieri ringrazia i volontari

    Giornata di fuoco, in tutti i sensi, quella di ieri a Paliano, dove le squadre della Protezione Civile locale sono dovute intervenire su due diversi fronti. Il primo incendio si è sviluppato in zona Colle Rampo, seguito, poche ore dopo, da un altro focolaio nei pressi di Valle Oria.

    Le operazioni di contenimento e spegnimento sono state lunghe e impegnative e hanno visto anche la collaborazione dei volontari della Protezione Civile di Olevano Romano e della Protezione Civile Ippogrifo di Segni.

    A conclusione dell’emergenza, il sindaco di Paliano, Domenico Alfieri, ha espresso pubblicamente il proprio ringraziamento ai volontari, sottolineando la gravità della situazione con parole dure: “Oggi con una temperatura di 28 gradi tutto fa pensare ad un maledetto piromane”, ha scritto sul proprio profilo Facebook.


    Nessun ferito, ma l’allerta resta alta

    Fortunatamente, in nessuno dei tre episodi si sono registrati feriti o danni a edifici. Tuttavia, l’intensificarsi degli incendi in questo periodo estivo, unito alla presenza di vegetazione secca e alte temperature, accresce il rischio e impone massima attenzione da parte delle autorità e dei cittadini.

    La presenza e l’efficienza delle associazioni di Protezione Civile del territorio, come Radio Soccorso Anagni e Protezione Civile Paliano, si confermano risorse fondamentali per la tutela ambientale e la sicurezza collettiva.


    Volontari in prima linea: un patrimonio del territorio

    Nel fronteggiare le emergenze, sono ancora una volta i volontari della Protezione Civile a fare la differenza. Uomini e donne che, con dedizione e spirito di servizio, operano in contesti spesso difficili, mettendo a rischio la propria incolumità per proteggere quella degli altri.

    Un lavoro silenzioso ma essenziale, che merita visibilità, gratitudine e sostegno da parte delle istituzioni e della popolazione. E in giorni come questi, con il fuoco che divora le colline della nostra provincia, il loro ruolo si rivela semplicemente insostituibile.

    AIB Anagni bonifica incendi domenico alfieri emergenza ambientale emergenza incendi estate rovente fiamme Anagni fiamme Paliano incendi Anagni incendi boschivi Lazio incendi luglio 2025 incendi Paliano incendi provincia di Frosinone incendio Colle Rampo incendio Pantanello incendio terreni incolti incendio Valle Oria interventi Protezione Civile ondata di caldo piromane Paliano prevenzione incendi protezione civile Frosinone Protezione Civile Ippogrifo Segni protezione civile lazio Protezione Civile Olevano Romano protezione civile paliano radio soccorso Anagni roghi sterpaglie sindaco Paliano volontari antincendio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ferentino: nasce l’associazione culturale Amici di Gente Libera 2025

    12 Luglio 2025

    Auto si ribalta sull’A1 tra Anagni e Ferentino: due feriti trasportati in ospedale

    12 Luglio 2025

    Tentate truffe ad anziani ad Anagni e Paliano: l’Arma dei Carabinieri sventa i raggiri grazie alla prevenzione

    11 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}