Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Tragedia in vacanza a Carovigno: muore bimbo di cinque mesi originario della provincia di Frosinone
    In evidenza

    Tragedia in vacanza a Carovigno: muore bimbo di cinque mesi originario della provincia di Frosinone

    Il piccolo, nato ad Alatri, è deceduto all’alba al Pronto soccorso dell’ospedale Perrino di Brindisi. Inutili i tentativi di rianimarlo. La Procura ha disposto l’autopsia e sequestrato la stanza del resort.
    14 Luglio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Muore in vacanza bimbo di cinque mesi originario della provincia di Frosinone: aperta un’inchiesta

    CAROVIGNO (BR) – Una vacanza che si trasforma in tragedia. È il dramma che ha colpito una giovane famiglia della provincia di Frosinone, in villeggiatura in un resort nelle marine di Carovigno, in Puglia. Il loro bambino, di appena cinque mesi, è deceduto nella notte tra domenica e lunedì 14 luglio, all’ospedale Perrino di Brindisi, dove era arrivato privo di sensi.

    Il piccolo, nato ad Alatri, stava dormendo nel lettone tra i suoi genitori, protetto da due cuscini. Intorno alle 3.30 del mattino, il padre si è svegliato per andare in bagno e lo ha trovato immobile, cianotico e senza respirazione.

    Immediata la richiesta di soccorsi: i sanitari del 118 sono intervenuti nel giro di pochi minuti e hanno iniziato le manovre di rianimazione. Il neonato è stato poi trasportato d’urgenza al Pronto soccorso del Perrino, ma ogni tentativo di salvarlo si è rivelato vano. Alle ore 4.40 il medico di turno ne ha dichiarato il decesso.

    Una tragedia inspiegabile, per ora, che ha colpito non solo la famiglia – che oltre al piccolo ha anche una figlioletta più grande – ma l’intera comunità di origine e quella pugliese che li ha accolti. Del caso si occupano ora gli investigatori della Squadra mobile di Brindisi, allertati dai colleghi del posto fisso di Polizia del Perrino, che hanno raccolto le prime dichiarazioni dei genitori e dello staff sanitario.

    Il pubblico ministero di turno, Livia Orlando, ha disposto l’autopsia per accertare con precisione le cause del decesso. Al momento, infatti, non si esclude alcuna ipotesi, ma sembra che il piccolo godesse di buona salute.

    Nel frattempo, per consentire gli accertamenti, è stata sequestrata la stanza del resort dove alloggiava la famiglia.

    Una vicenda che ha sconvolto non solo i familiari ma anche la comunità locale, e che solleva ancora una volta interrogativi sulla sicurezza dei neonati durante il sonno. Sarà l’esame autoptico, previsto nelle prossime ore, a dare risposte a questi genitori devastati dal dolore.

    118 alatri autopsia bimbo cianotico bimbo cinque mesi bimbo morto Carovigno cronaca nazionale cronaca nera estate 2025 famiglia ciociara inchiesta Brindisi Livia Orlando lutto famigliare morte in culla morti improvvise infantili neonato deceduto ospedale Perrino posto fisso Perrino procura Brindisi Pronto soccorso Brindisi provincia di frosinone rianimazione neonato sicurezza infanzia squadra mobile Brindisi stanza resort sequestrata tragedia Carovigno tragedia familiare tragedia in vacanza vacanze Puglia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni, ritrovata bomba della Seconda guerra mondiale durante scavi a Tufano: traffico deviato e artificieri in azione

    14 Luglio 2025

    Frosinone, impiantati per la prima volta nel Lazio due pacemaker senza fili: rivoluzione AVEIR DR all’Ospedale Spaziani

    14 Luglio 2025

    Paliano, partiti i lavori sul ponte della SP 21: la Provincia di Frosinone investe nella sicurezza stradale

    14 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}