Una serata speciale nel cuore di Pico
Una notte di festa, emozione e solidarietà: è questa l’anima de “La Notte dei Sorrisi”, l’evento in programma sabato 26 luglio 2025 in Piazza Ferrucci, nel suggestivo centro storico di Pico. L’iniziativa, organizzata grazie alla sinergia tra Taglio Generazionale Pico e Pikrace, con il patrocinio del Comune di Pico, nasce con l’obiettivo di sostenere concretamente l’attività della A.I.P.D. – Associazione Italiana Persone Down Onlus, sezione di Frosinone.
Musica, intrattenimento e beneficenza si fonderanno in una lunga serata pensata per coinvolgere tutta la comunità e promuovere una cultura dell’inclusione, all’insegna della gioia condivisa e della partecipazione attiva.
I veri protagonisti: i ragazzi dell’AIPD
Ad aprire la serata saranno proprio loro: i ragazzi dell’AIPD Frosinone, che saliranno sul palco per uno spettacolo emozionante e coinvolgente. La loro esibizione, preparata con cura e grande passione, rappresenta non solo un momento di divertimento, ma anche un forte messaggio sociale.
Attraverso la musica e l’arte, questi giovani artisti dimostreranno che l’inclusione è possibile, concreta e necessaria. Un’occasione per abbattere stereotipi e pregiudizi, e per valorizzare il talento e l’umanità delle persone con sindrome di Down, protagoniste della serata.
Jo Donatello e i dj: spettacolo e ritmo
A rendere ancora più entusiasmante la notte sarà la presenza del popolare cantante Jo Donatello, artista noto per il suo carisma e il forte legame con il territorio. La sua esibizione sarà uno dei momenti più attesi dell’evento e promette grande partecipazione del pubblico.
A chiudere la serata, uno scatenato dj set affidato ad artisti d’eccezione: Aldo Awana Lo Stocco, DJ En.drix e DJ Bosca, che trasformeranno Piazza Ferrucci in una pista da ballo sotto le stelle, con ritmi trascinanti e buona energia.
Solidarietà concreta per una causa importante
Durante tutta la serata sarà possibile effettuare donazioni volontarie a favore della AIPD Frosinone, impegnata da anni in progetti di autonomia, socializzazione e inserimento lavorativo per persone con sindrome di Down.
Ogni contributo, anche simbolico, sarà un gesto di vicinanza verso un’associazione che opera con passione sul territorio, sostenendo famiglie e percorsi di vita più equi e dignitosi.
L’appuntamento
L’invito è aperto a tutti: cittadini, famiglie, giovani e meno giovani. L’appuntamento è per sabato 26 luglio, a partire dalle ore 20:30, in Piazza Ferrucci a Pico. Un’occasione per divertirsi, emozionarsi e soprattutto fare la differenza, con un piccolo gesto che può contribuire a costruire una società più accogliente e inclusiva.