Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Aperto al traffico il ponte di Tor Vergata: nuova viabilità tra Autostrada A1, Università e Policlinico
    In evidenza

    Aperto al traffico il ponte di Tor Vergata: nuova viabilità tra Autostrada A1, Università e Policlinico

    completata un'infrastruttura strategica per il Giubileo dei giovani 2025: migliora la mobilità nell’area della Città dello Sport e collega il quadrante est della Capitale
    15 Luglio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    È stato ufficialmente aperto al traffico il nuovo ponte di Tor Vergata, un’opera infrastrutturale di grande rilevanza realizzata in vista del Giubileo dei giovani 2025, in programma a Roma dal 28 luglio al 3 agosto. Il collegamento rappresenta un nodo fondamentale tra l’Autostrada A1 e il Compendio Tor Vergata, destinato ad accogliere migliaia di pellegrini e partecipanti provenienti da tutto il mondo.

    Il ponte, che presenta una luce di 83 metri, si inserisce nel più ampio intervento di riqualificazione dell’area della Città dello Sport, migliorando sensibilmente la viabilità dell’intero quadrante est della Capitale. Si tratta di un’infrastruttura pensata per potenziare gli accessi al Policlinico di Tor Vergata, all’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e a tutta la zona del campus universitario, che nei prossimi giorni sarà uno degli epicentri dell’accoglienza giubilare.

    Il progetto ha previsto anche una serie di importanti opere complementari: il prolungamento delle complanari lungo l’Autostrada A1, la costruzione di cinque rampe di collegamento e di due nuove rotatorie, studiate per rendere più fluido il traffico e garantire maggiore sicurezza ai flussi veicolari.

    L’intervento si inserisce nel pacchetto delle opere strategiche per il Giubileo 2025, contribuendo non solo a migliorare la mobilità durante l’evento, ma anche a lasciare un’infrastruttura stabile e funzionale al servizio dei cittadini e delle istituzioni presenti nella zona.

    Con l’apertura del ponte, la zona di Tor Vergata entra ufficialmente in una nuova fase della sua storia urbana: un esempio concreto di come le grandi occasioni, se ben pianificate, possano diventare volano per lo sviluppo e l’efficienza del territorio. L’intervento eseguito da Anas, in qualità di soggetto attuatore del Commissario straordinario del Governo per il Giubileo, ha previsto un investimento di 28,4 milioni di euro.

    apertura ponte Roma area Tor Vergata autostrada A1 campus universitario Roma Città dello Sport Roma collegamento autostrada università Giubileo giovani 2025 infrastrutture Roma est mobilità urbana Roma Est nuove infrastrutture Roma nuove strade Roma nuovo ponte Roma opere giubilari Roma opere pubbliche Roma Policlinico Tor Vergata ponte 83 metri Roma ponte Tor Vergata prolungamento complanari A1 quadrante est Roma rampe collegamento A1 Roma giovani 2025 Roma Giubileo rotatorie Tor Vergata tor vergata trasporti Roma 2025 Università Tor Vergata viabilità giubilare viabilità Tor Vergata viabilità universitaria Roma
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Grave incidente a Morolo: giovane in codice rosso elitrasportato al Policlinico “Agostino Gemelli” di Roma

    15 Luglio 2025

    Cassino, truffe agli anziani sventate dalla Polizia Stradale: due uomini arrestati con oro e contanti

    15 Luglio 2025

    Fiuggi, blitz antidroga dei Carabinieri: 49enne arrestato con cocaina pronta per lo spaccio

    15 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}