Mattinata di disagi sull’Autostrada del Sole, nel tratto compreso tra Anagni e Ferentino, in direzione Napoli. Poco dopo le 10.30, almeno otto autovetture sono rimaste in panne, alcune con due, altre addirittura con tre o quattro pneumatici forati, a causa della presenza di pezzi di metallo sull’asfalto, probabilmente persi accidentalmente da un mezzo in transito poco prima.
La segnalazione è arrivata da alcuni automobilisti che, dopo essersi accostati in emergenza nei pressi del km 608, nelle vicinanze dell’area di servizio La Macchia, hanno immediatamente contattato i soccorsi. Un tratto di autostrada che, in una mattina estiva già rovente, si è trasformato in un vero e proprio campo minato per gli ignari viaggiatori.
Sul posto è intervenuta tempestivamente la Polizia Stradale, che ha gestito la viabilità e avviato gli accertamenti per risalire al veicolo da cui si sarebbero staccati i frammenti metallici. Presente anche il personale di Autostrade per l’Italia, impegnato nella rimozione dei detriti e nel ripristino delle condizioni di sicurezza della carreggiata.
Fondamentale l’intervento dei servizi di soccorso stradale De Lucia e Colaiaco, che hanno provveduto a trainare i mezzi danneggiati dapprima verso l’area di servizio “La Macchia”, poi verso le officine più vicine. Molti automobilisti coinvolti, visibilmente scossi, hanno raccontato di aver avvertito un colpo secco seguito da una perdita immediata di pressione delle gomme, in alcuni casi accompagnata da brevi sbandamenti, fortunatamente senza conseguenze gravi.
Nel frattempo, il traffico in direzione Sud ha subito forti rallentamenti, con code e disagi che si sono protratti per oltre un’ora, fino alla completa messa in sicurezza dell’area.